7 APR 2025
OK!Firenze

139 risultati trovati dalla ricerca "discriminazioni"

Settimana contro il razzismo, alla Balducci in scena "Evoluzioni razziali": un teatro di riflessione contro il razzismo nelle scuole

Nel corso della "XXI settimana d'azione contro il razzismo" promossa da Unar, è andato in scena lo spettacolo/testimonianza "Evoluzioni razziali", un evento destinato agli...

8 marzo, Avis Toscana: “Il 54% dei giovani donatori è donna”

Sono giovani e sono donne. E donano sangue e plasma, più dei loro coetanei. La componente femminile rappresenta infatti il 54% dei soci donatori di Avis Toscana nella fascia d’età...

Teatro degli Animosi di Marradi. Sabato 8 marzo 2025 "Non sono rosa" con la straordinaria Gaia Nanni

Serata imperdibile quella dell’8 marzo al teatro degli animosi di Marradi in compagnia di Gaia Nanni nel suo bellissimo “Non sono Rosa” NON SONO ROSA parla di chi si batte - con le...

"8 Marzo & Oltre" a Barberino. Il calendario delle iniziative culturali organizzate in occasione dell'8 Marzo

Per il quarto anno, a Barberino, Comune ed Associazioni culturali presentano un calendario di iniziative unico, che porterà a Barberino eventi, spettacoli e incontri in occasione della Festa della...

Mense scolastiche. Garantire l’universalità del servizio per evitare discriminazioni

L’Assemblea legislativa della Toscana ha approvato una mozione volta a garantire l’universalità del servizio di refezione scolastica, con l’obiettivo di evitare discriminazioni...

Reggello celebra il Giorno della Memoria con gli studenti dell’Istituto Comprensivo

In occasione del Giorno della Memoria, gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Reggello hanno partecipato a un incontro commemorativo, tenutosi nell’Aula Magna della Scuola Secondaria “M....

Arriva al Teatro Corsini di Barberino un classico della letteratura: “L’amico ritrovato” di Fred Uhlman. Adattamento e regia di Ciro Masella con Ciro Masella e Filippo Lai

Arriva al Corsini di Barberino domenica 26 gennaio alle ore 18 una delle più belle storie mai scritte, un classico della letteratura, un racconto magistrale, “L’amico ritrovato”...

Firenze, Suicidio Assistito, Tribunale conferma diniego a 70enne toscana

Il giudice del Tribunale di Firenze ha confermato il diniego presentato dalla Azienda USL Toscana Centro in merito alla fornitura dei farmaci necessari alla procedura di “suicidio assistito”,...

La denuncia di un campano: "Mi hanno impedito di cantare in napoletano al karaoke"

“In questo locale non si può cantare in napoletano, questa canzone quindi non si può cantare”. È quanto sarebbe stato detto, in sintesi, la notte di Capodanno in un locale...

Seminario sulla non discriminazione. L'ufficio della consigliera di parità incontra gli studenti del liceo scientifico Gobetti-Volta

Si è svolto presso il Liceo Scientifico Sportivo Gobetti Volta un seminario dal titolo "L'Ufficio della Consigliera di Parità si presenta", rivolto alla classe VE dell'istituto....

29 novembre: a Firenze sciopero ridotto alla fascia oraria 9:30-13:00

A seguito della precettazione da parte del Ministero dei Trasporti, lo sciopero generale di 24 ore previsto per venerdì 29 novembre è stato ridotto a 4 ore, dalle ore 9:00 alle 13:00, nel...

24 ore di sciopero nazionale, anche Autolinee Toscane e GEST aderiranno: possibili ritardi o cancellazione di bus e tramvia

Venerdì 29 novembre i bus di Autolinee Toscane e le Tramvia di GEST potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse nel servizio urbano ed extraurbano di tutta la Regione, a causa di due scioperi...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Il palazzo del Pegaso si illumina di verde per la giornata mondiale della salute mentale

Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Consiglio regionale della Toscana ha partecipato all'iniziativa "L'Italia si illumina di verde", illuminando...

Gite scolastiche con costi troppo alti: a Rufina i genitori si appellano al Comune. Mazzei (cdx): "Chiederemo di stanziare una somma a copertura"

Giungono in redazione le dichiarazioni di Chiara Mazzei, candidata Sindaco per il centrodestra a Rufina, in merito alla questione della copertura dei costi delle gite scolastiche facendo in particolare...

A Firenze 250mila euro per il 'Buono Sport'

Un 'Buono Sport' per la copertura, integrale o parziale, delle spese sostenute dalle famiglie dal 1 agosto 2023 al 12 maggio 2024 per l’iscrizione alla pratica sportiva dei figli al di sotto...

Voci di donne - L’8 marzo a Vicchio

Stamani a Vicchio, in occasione dell'8 marzo-Giornata internazionale dei diritti delle donne, si è svolta una esposizione itinerante a cura dell’Istituto comprensivo, con gli alunni di...

Pietro Bartolo a Pontassieve, Donnini (PD): "In Consiglio il PD ha più volte portato istanze che Bartolo ha definito irrinunciabili. Rammarico per chi ha votato contro"

Domenica 4 febbraio nella sala del Consiglio Comunale si è tenuto l’incontro con Pietro Bartolo. Il racconto della sua esperienza di medico di Lampedusa con una testimonianza diretta, toccante,...

Giorno della memoria, tante le iniziative in Valdarno fiorentino: il dettaglio Comune per Comune

La data del 27 gennaio è stata designata dall'Assemblea generale dell'ONU per commemorare la liberazione del campo di sterminio di Auschwitz nel 1945. L'iniziativa si propone di...

Lettera aperta al Sindaco Dario Nardella circa lo strappo dei manifesti di Pro Vita & Famiglia sul gender

Signor Sindaco, ci riferiamo alla nota e recente vicenda dei manifesti di severa critica dell'ideologia gender fatti affiggere nella nostra città dall'Associazione Pro Vita & Famiglia...

Fiesole: Da venerdì 1 a domenica 3 dicembre, la festa per i 50 anni della Biblioteca comunale

Un fine settimana di eventi, tra letture, teatro e dibattiti, dedicato a uno dei cuori pulsanti della cultura di '''Fiesole''': la '''Biblioteca comunale'''. L'occasione...

Reggello, dalla nuova panchina rossa a Leccio agli incontri in programma: molte iniziative di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Reggello si impegna attivamente nella sensibilizzazione e nella prevenzione di questa importante...

Pari opportunità, si comincia dalla scuola con “Cosa fa la differenza”

Calenzano 6 novembre 2023 – Pari opportunità, si comincia dalla scuola, luogo deputato alla crescita educativa e personale. Il progetto “Cosa fa la differenza”, in collaborazione...

Barberino di Mugello - Settimana della giornata mondiale contro la violenza sulle donne - Gli eventi

Torna anche quest’anno, in occasione delle settimane in cui ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, un calendario condiviso di iniziative al quale hanno...

Scipero nazionale trasporti il 20 ottobre. Tutto il personale coinvolto

Autolinee Toscane informa che è stato indetto uno sciopero da parte di CUB Trasporti, in adesione allo sciopero generale indetto da CUB, ADL COBAS VARESE, SGB e SICOBAS a livello nazionale, di 24 h per...

Ius soli sportivo, Omoboni: si faccia chiarezza, rischio discriminazioni inaccettabili

Una discriminazione assurda indipendentemente dallo sport. Non riconoscere la cittadinanza a un minore che nasce in Italia, rimane una delle ingiustizie più altisonanti del nostro paese. Adesso...

Diritto allo studio e questione di genere, dibattito, e autoinchiesta, dei/delle Giovani Comunisti/e Mugello

In occasione della Festa di Liberazione in corso di svolgimento a Borgo San Lorenzo, la sezione giovanile di Rifondazione Comunista invita a compilare un questionario sulla percezione delle discriminazioni...

Corpi InTRANSigenti: Il Toscana Pride 2023 celebra la diversità e lotta per i diritti LGBTQIA+

È dedicato ai “Corpi InTRANSigenti” delle persone lesbiche, gay, bisessuali e bi+, trans*, queer, intersex e asessuali il Toscana Pride 2023 che si terrà sabato 8 luglio a Firenze...

Ordine degli Avvocati di Firenze sostiene il Toscana Pride 2023: Impegno per i diritti e la diversità

Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Firenze ha ufficialmente concesso il proprio patrocinio al Toscana Pride 2023, un evento che si terrà nella città toscana il prossimo 8 luglio....

Il video del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della cerimonia per il centenario della nascita di don Lorenzo Milani

Come abbiamo riportato questa mattina, poco dopo la fine della cerimonia per il centenario della nascita di Don Lorenzo Milani (articolo qui), riportiamo il video integrale e il testo del discorso del...