4 APR 2025
OK!Firenze

369 risultati trovati dalla ricerca "gastronomia"

Leonardo Romanelli e la sua arte di Upcycling in mostra a Signa

Domani, sabato 29 marzo, la Sala dell'Affresco del Palazzo Comunale di Signa ospiterà il vernissage della personale di Leonardo Romanelli, intitolata Pop Upcycling. La mostra, che rimarrà...

Firenze, dal vino artigianale, ai salumi e formaggi, dal miele e al cioccolato ai distillati: il 15 e 16 marzo torna Il Gusto Toscano

Un weekend all’insegna del buon vino, prelibatezze, degustazioni e prodotti artigianali Made in Tuscany. E' Il Gusto Toscano, che torna nella versione primaverile il 15 e 16 marzo...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

Pontassieve sul podio al Food Challenge grazie ad una rinomata pasticceria: una schiacciata alla fiorentina da doppio premio!

La Pasticceria Ruggini di Pontassieve ha trionfato al Food Challenge svoltosi al Viola Park di Bagno a Ripoli, conquistando ben due premi prestigiosi per la sua schiacciata alla fiorentina,...

Il festival dei sogni porta le eccellenze del Mugello a Sanremo 2025

Dal 10 al 15 febbraio, durante la settimana del Festival di Sanremo, il Grand Hotel & des Anglais ospita Il Festival dei Sogni, un evento che unisce musica, cultura ed enogastronomia, coinvolgendo...

Borgo Liberty Festival 2025. Arte, storia e musica nella chiesa di "San Michele a Figliano"

Prosegue il viaggio nella storia e nell’arte con la quarta edizione del Borgo Liberty Festival, evento inserito nella 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e nel programma della Festa della...

Dopo la festa di "Vetrina Toscana" guardiamo in faccia la realtà dell'enoturismo

Grande festa a Firenze nei giorni scorsi per “Vetrina Toscana”, che ha compiuto il suo quarto di secolo. Un festeggiamento lungo quattro ore, durante il quale sono stati presentati dati e...

25 anni di vetrina Toscana. Celebrato al Teatro del Maggio l’anniversario del progetto enogastronomico

Oggi, 20 gennaio 2025, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino ha ospitato la celebrazione del 25° anniversario di Vetrina Toscana, un progetto ideato da Regione Toscana e Unioncamere per promuovere...

Borgo Liberty Festival. A Febbraio la 12° stagione lirico sinfonica nel Mugello

La 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 del Mugello si arricchisce della quarta edizione del Borgo Liberty Festival, un evento che celebra il fascino e il patrimonio culturale del periodo liberty,...

Borgo San Lorenzo, 8 gennaio 2025 – Orientamento in entrata all’IIS “Chino Chini”

L’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” invita tutte le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a partecipare alla seconda giornata di Open Day, che si...

Lazio Experience: L'enogastronomia e la cultura del litorale romano al centro del rilancio regionale

Il 28 dicembre si è svolto il primo appuntamento di "Lazio Experience", un ambizioso progetto promosso da fornelliditalia.it e realizzato con il supporto di Arsial e Alfacomunicazione....

Solidarietà, un pranzo speciale per le famiglie accolte dalla Fondazione Caritas di Firenze

Dopo il tradizionale pranzo di Natale, la Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze rinnova la sua attenzione alle famiglie assistite con un’iniziativa speciale anche il primo giorno del...

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...

In campo le eccellenze culinarie del Mugello, nell'edizione appena passata di "Vetrina toscana"

“Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” è un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di...

Nato con la farina, la storia dell’imprenditore che ha portato il tarallo pugliese in tutto il mondo

Portare il tarallo pugliese in tutto il mondo: con questa scommessa in testa Giuseppe Fiore ha creato una delle aziende più floride di Puglia. In occasione del suo settantacinquesimo...

Sensibilizzazione e formazione contro lo spreco alimentare al Chino Chini

Venerdì 29 novembre, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Chino Chini" di Borgo San Lorenzo, si terrà un evento dedicato alla lotta contro lo spreco alimentare, con un...

Festeggiamo Galileo Chini: l’Arte e l’Artigianato si Incontrano al Chino Chini

Lunedì 2 dicembre 2024, presso la sede centrale dell’I.I.S. “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo (FI), si terrà un evento speciale dal titolo “Festeggiamo Galileo Chini”,...

Addio a Torello Latini. Storico oste fiorentino e anima della trattoria il Latini

Era l’oste di tutti, dall’operaio ai grandi nomi della politica mondiale. È morto a 73 anni Torello Latini, storico patron dell’omonima trattoria di via de’ Palchetti, nel...

Un viaggio premio a Siviglia per ringraziare i dipendenti

Per il secondo anno consecutivo, la società holidays Village srl, dei soci Bensì Lapo e Giacomo e Ciappelli Lorenzo , che conduce la gestione del Camping Mugello Verde e del Ristorante I'...

A Borgo San Lorenzo il 16 e 17 Novembre la 27ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello

La “Mostra Mercato del Tartufo Bianco e Nero del Mugello”, giunta alla sua ventisettesima edizione, si terrà nel centro storico di Borgo San Lorenzo durante il fine settimana del 16...

Esperienza Gastronomica: "Sapori 2025" al Borgo Restaurant and More


Il Borgo Restaurant and More, situato nella pittoresca Colognole, invita tutti gli appassionati di cucina a una vera e propria esperienza sensoriale che vi porterà nel cuore della gastronomia del...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Una settimana per celebrare i prodotti Dop e Igp di Toscana

Dal 23 al 29 ottobre 2024, si svolgerà in circa 100 ristoranti della Toscana la Settimana delle Dop e Igp, in un evento diffuso che intende valorizzazione le eccellenze gastronomiche di una regione...

Dalla mostra "La natura attraverso l'obiettivo" alla decima edizione della "Valdarno brick", tutti gli appuntamenti del weekend a Figline e Incisa Valdarno

Un'altra settimana di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati dall'Amministrazione comunale grazie all'impegno e alla cooperazione tra le varie realtà del...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

A San Piero a Sieve torna la festa del marrone più vicina a Firenze

Il marrone torna protagonista dell’autunno mugellano. E con esso torna la festa del marrone a San Piero a Sieve ed anche quest’anno, la festa mugellana dedicata al prodotto re dell’autunno...

Fiera di Ottobre a Dicomano. Tradizione, gastronomia e divertimento per tutti

Dicomano si prepara a ospitare la storica Fiera di Ottobre, un evento che si svolgerà da mercoledì 2 a domenica 6 ottobre, all'insegna della tradizione e della valorizzazione dei prodotti...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...