10 APR 2025
OK!Firenze

1931 risultati trovati dalla ricerca "giochi"

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Antella, la famiglia Zingoni dona alla comunità giochi inclusivi

In un momento di profondo dolore, la famiglia Zingoni ha scelto di trasformare la perdita in un atto di altruismo che arricchisce l'intera comunità di Antella. In particolare, Paolo Zingoni...

San Casciano Val di Pesa, tre targhe conferite a cittadini che si sono distinti nella valorizzazione culturale del territorio

Alla tredicesima edizione del Carnevale Medievale Sancascianese, il grande spettacolo ispirato al Medioevo che quest’anno ha visto primeggiare la contrada del Giglio, capitanata da Elisa Ferruzzi,...

Riqualificata l’area verde del pallaio a Caldine. Inaugurato lo “spazio intergenerazionale”

È stata inaugurata sabato 5 aprile, con una festa partecipata da famiglie, cittadini e numerosi bambini, l’area verde del Pallaio a Caldine, nel Comune di Fiesole. L’intervento di riqualificazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 aprile 2025

Accadde oggi 1814 - Napoleone Bonaparte abdica (211 anni fa). Dopo aver sconfitto a Fontainebleau la sconfitta da parte delle truppe alleate di Austria, Prussia e Russia dopo due giorni di trattative...

Torna la Festa della Creatività a Rignano: un evento ricco di arte, cultura e divertimento per tutta la famiglia

Domenica 13 aprile, il centro del paese si trasformerà in un palcoscenico di arte, cultura e svago per grandi e piccini con la terza edizione della Festa della Creatività. Un programma ricco...

Lago di Montelleri a Vicchio. Rommel (lega): Officina 19, dov'è la coerenza??"

La gestione del lago di Montelleri, situato nel comune di Vicchio, è oggetto di critiche da parte del Vice-Commissario della Lega in Mugello, Albertazzi Rommel, che solleva dubbi sulla coerenza...

Salute, Psicologi Toscani: in provincia di Firenze ansia e problemi relazionali

Gli psicologi e le psicologhe della provincia di Firenze che hanno partecipato all’indagine segnalano che l’ansia, i problemi relazionali, l’isolamento sociale, seguiti da dipendenze...

1° aprile. Gli scherzi della storia

 Il 1 aprile, come ogni anno, è il giorno dedicato al ‘Pesce d’aprile’, in cui tutti gli scherzi (purché non pericolosi o dannosi) sono leciti, sia...

Teatro, torna a Vicchio la rassegna "Giotto OFF": quattro gli appuntamenti in programma

Al Teatro Giotto di Vicchio torna a grande richiesta la Giotto OFF, rassegna teatrale organizzata dal Comune di Vicchio, dal JazzClub of Vicchio e da Non Faremo Molto Rumore per Nulla. Diverse le sorprese...

80 minuti di applausi e risate per lo spettacolo rimandato il 14 marzo: grandissimo Paolo Nani al Giotto di Vicchio con “La lettera”

Si siede al tavolo, prende un foglio e scrive una lettera probabilmente alla moglie che, incorniciata in un quadretto, scaraventa a terra, poi mette la lettera in una busta, la chiude e ci mette il francobollo,...

Firenze in Arte: l’artigianato protagonista in Piazza del Carmine per la Settimana del Fiorentino

Nel cuore dell’Oltrarno, culla storica dell’artigianato fiorentino, prende vita "Firenze in Arte", la mostra mercato che celebra il saper fare e la creatività della tradizione...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Forteto, si apre il processo per diffamazione: nel mirino il tentativo di delegittimare Pietracito

Giovedì 20 marzo si è svolta presso il Tribunale di Firenze la prima udienza del procedimento penale per diffamazione intentato da Sergio Pietracito nei confronti di Giuseppe Aversa e altri...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 21 marzo 2025

Accadde oggi 1956 - Prima attrice italiana a ricevere l'Oscar (69 anni fa): Il dramma di una moglie devota che dopo la morte del suo amato scopre di essere stata a lungo tradita e schernita...

Intrattenimento digitale: bonus e vantaggi conquistano gli utenti

Negli ultimi anni, l'intrattenimento digitale ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle opzioni di svago più amate dagli italiani. Secondo l'Osservatorio Digital Content...

Fiesole: un progetto per migliorare le aree giochi nei parchi comunali

A Fiesole è in fase di completamento una ricognizione tecnica sulle aree giochi dei parchi comunali, con l'obiettivo di migliorarne la fruibilità e la sicurezza. Il monitoraggio, condotto...

Rignano, cittadinanza onoraria per tutti i bambini stranieri nati in Italia. Dalla Regione 20.000 euro per i progetti di cittadinanza attiva

Il Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno, nella sua ultima seduta del 27 febbraio, ha approvato una modifica allo Statuto Comunale, introducendo l’istituzione della cittadinanza onoraria...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

La biblioteca in ospedale, inaugurazione all’Annunziata con il sindaco di Bagno a Ripoli Pignotti

L’ospedale Santa Maria Annunziata ha la sua “Biblioteca e Sala Lettura” dedicata a sanitari, pazienti, volontari e caregiver. Lo spazio, attiguo all’Auditorium, sarà inaugurato...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

Vandalismi al Parco Curiel di Pontassieve: giochi e muri danneggiati, il Comune denuncia

Pontassieve, 25 febbraio – Atti di vandalismo hanno colpito il Parco Curiel, recentemente riqualificato, con giochi imbrattati di vernice e muri circostanti deturpati da scritte e disegni offensivi....

Impruneta in festa: un pomeriggio speciale per il Carnevale

Sabato 1° marzo, a partire dalle ore 15:00, Piazza Buondelmonti si trasformerà in un grande spazio di festa per il Carnevale dei Bambini, un evento ricco di iniziative pensate per il divertimento...

Post-it colorati per segnalare la presenza di siringhe abbandonate nei giardini di lungarno Santa Rosa

Una serie di post-it colorati in corrispondenza delle siringhe lasciate nei giardini del Lungarno Santa Rosa. È l’iniziativa della community di quartiere Voci dal Gasometro per...

Il teatro diviene un libro grazie all'attore Alessandro Benvenuti: a Pontassieve la presentazione di "Il teatro della sorpresa. Scrittura e comicità per la scena"

Lunedì 24 febbraio alle ore 18:00, nella Sala Consiliare del Comune di Pontassieve, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Benvenuti, "Il teatro della sorpresa. Scrittura...

Carnevale a Tavarnuzze (Impruneta): maschere, giochi e divertimento per tutti

Il Carnevale sta arrivando e con lui un fine settimana ricco di colori, allegria e divertimento per tutti! Il Comune di Impruneta invita cittadini e visitatori a partecipare agli eventi in programma sabato...

Bancarotta in salsa vicchiese?

C’è fibrillazione a Vicchio. Molta, anzi troppa. Sono giorni agitati e se le le stanno dando di santa ragione (metaforicamente almeno per adesso...)  il sindaco Francesco Tagliaferri...

San Casciano, rinasce la storica fontana del Piazzone - FOTO

Sono trascorsi 133 anni dai festeggiamenti organizzati in piazza dell’Esposizione, oggi piazza della Repubblica, arricchiti da fuochi d’artificio e un’“illuminazione fantastica”,...

"Volevano la Russia. Ora non hanno scelta". La politica delle evacuazioni

Prosegue la missione di Niccolò Celesti, nostro fotoreporter che, come Philip, è impegnato a scavare nel cuore di un conflitto che scuote le coscienze e disfa ogni certezza. A seguire un...