4 APR 2025
OK!Firenze

5006 risultati trovati dalla ricerca "giunta"

Sicurezza e CPR, Sirello e Chelli (FdI): “PD confuso, cittadini abbandonati”

La capogruppo di Fratelli d’Italia, Angela Sirello, e il consigliere Matteo Chelli intervengono con una dichiarazione congiunta per criticare la posizione della maggioranza fiorentina a guida Funaro...

Stella e Locchi (FI): "Al via raccolta firme e gazebo in piazza contro Scudo Verde"

"Forza Italia ha deciso di andare avanti nella sua battaglia contro lo scudo verde e ha già organizzato un mese di raccolta firme e gazebo in piazza per protestare contro una norma ingiusta...

Bene Comune Firenzuola: "Contraddizioni nella gestione del turismo sostenibile e dei progetti eolici"

Il gruppo politico Bene Comune di Firenzuola ha sollevato preoccupazioni in merito alle recenti scelte della Giunta comunale, accusando una mancanza di coerenza tra le dichiarazioni ufficiali e le azioni...

Mercatale Val di pesa, tubazione gas tranciata durante i lavori di scavo per la fibra. Il sindaco Ciappi: “Situazione intollerabile”

E'èin corso l'intervento di ripristino e di messa in sicurezza del tratto di tubazione del gas metano, tranciato inavvertitamente durante i lavori di installazione della fibra ottica, in...

Vicchio, bilancio approvato tra tagli e accuse incrociate: Tagliaferri punta al risanamento, ma l’opposizione parla di incoerenza

Dopo mesi di tensioni politiche e accuse reciproche, il Comune di Vicchio ha approvato il bilancio di previsione. Una manovra che, secondo il sindaco Francesco Tagliaferri, rappresenta un primo passo...

La giunta regionale in Mugello. Giani: “Dare ascolto alle esigenze dei territori”

La giunta regionale toscana si è riunita in via straordinaria a Casaglia, nel Mugello, per affrontare le problematiche legate ai danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Il presidente...

Scudo verde a Firenze. Critiche da FDI per l’impatto sui residenti della provincia

A partire dal 1° aprile entrerà in vigore lo "Scudo Verde", il progetto di limitazione del traffico a Firenze volto a ridurre l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, l’iniziativa...

La prima variazione di bilancio nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, è stato convocato per lunedì 31 marzo alle ore 14:30 presso il Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. La seduta si aprirà...

Nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori: al via dal 2 aprile

Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle...

Un albero per ogni nato. Cerimonia simbolica per il futuro

Si è svolta ieri mattina, sabato 29 marzo 2025, nella frazione di Cellai la cerimonia “Un albero per ogni nato”, un'iniziativa giunta alla sua terza edizione che celebra i bambini...

Incendio al sottopasso alle Cure: istituzioni e politica agiscano

"L'incendio dei libri nel sottopasso delle Cure suscita reazioni forti. Ci aspettiamo una risposta unanime, anche da parte di chi per mesi ha continuato a scrivere comunicati stampa associando...

La Giunta regionale si riunisce a Casaglia: la Toscana in prima linea per il Mugello

Lunedì 31 marzo la seduta della Giunta regionale toscana non si terrà nella consueta sede di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, ma in via straordinaria a Casaglia, piccolo centro montano...

Discarica nascosta lungo il fiume Rovigo, consigliera Noferi in sopralluogo: "Presentata un'interrogazione in Regione. Servono risposte"

Nei giorni scorsi, un episodio preoccupante ha coinvolto la SP477 nel comune di Palazzuolo sul Senio: una frana ha riportato alla luce una vecchia discarica di rifiuti urbani, riversando nel fiume Rovigo...

Salviamo la vasca da 25 metri, successo di firme per il Centro Piscine Mugello: il gruppo promotore termina la raccolta, ora l'appello alle istituzioni

Il gruppo di utenti promotori della petizione Centro Piscine Mugello ha ufficialmente concluso la propria raccolta firme , raggiungendo un risultato straordinario (Leggi qui l'articolo). Ben 1.022...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

Discarica dimenticata nel Rio Rovigo, Galletti (M5S): “Rassicurazioni non bastano. La Regione intervenga subito per verifiche più approfondite e bonifica"

Dopo la notizia del sopralluogo di ARPAT per supervisionare i rifiuti dispersi dagli anni '70 lungo il fiume Rovigo a Palazzuolo sul Senio (Leggi qui l'articolo), arrivano le preoccupazioni di...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Toscana a confronto con le emergenze alluvionali. Interventi e critiche politiche

Firenze – La recente seduta del Consiglio regionale della Toscana ha visto l’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno proposti da Fratelli d’Italia, legati alle...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Firenzuola. Video-testimonianza sull'emergenza ambientale del Rio Rovigo

La grave emergenza ambientale che ha colpito il Rio Rovigo e il fiume Santerno ha suscitato grande preoccupazione nella comunità locale. La necessità di un intervento coordinato tra le Istituzioni,...

Approvato in regione l'ordine del giorno sulla discarica fantasma di Palazzuolo sul Senio. Tozzi "Necessario risolvere l'emergenza ambientale!"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato un ordine del giorno presentato dalla consigliera Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia) riguardante la cosiddetta "discarica fantasma" di Palazzuolo...

Maltempo in Toscana, Stella (fi) accusa il PD. "Fallimento nella gestione del rischio alluvioni"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha duramente criticato la gestione del rischio idrogeologico da parte del Partito Democratico, accusando la Giunta regionale...

83enne ucraina ringrazia la Polizia di Stato di Firenze

Questa mattina, negli uffici di via Zara, Polizia di Stato di Firenze hanno riconsegnato ad una 83enne la propria borsa. L’anziana signora, nata in Siberia ma trasferitasi in giovane età...

XII^ Edizione Premio Internazionale Dino Campana nel ricordo del poeta marradese Pape Gurioli

La 12^ Edizione del Premio Internazionale Dino Campana si terrà il prossimo 20 settembre 2025 presso la Sala della Mediateca Ligure “Sergio Fragoso” a La Spezia, un evento di grande...

Anziana ucraina ritrova la sua borsa. Ringraziamento alla polizia di stato di Firenze

Questa mattina, presso gli uffici della Polizia di Stato di Firenze in via Zara, un’83enne di origine ucraina ha potuto riabbracciare i suoi effetti personali, smarriti nei giorni scorsi presso...

Arriva un libro sulla fusione dei Comuni di Scarperia e San Piero a Sieve: il racconto di Semplici e Ignesti con Elisabetta Boni

Giovedì 27 marzo, alle ore 17:00, nella Sala Pegaso del Palazzo Strozzi Sacrati – sede della Regione Toscana – in Piazza Duomo n. 10 a Firenze, si terrà la presentazione del...

La convenienza di scegliere fotovoltaici da balcone nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Un fotovoltaico da balcone è una soluzione innovativa che consente a chi vive in appartamenti o edifici condominiali di sfruttare l'energia solare per produrre elettricità senza la necessità...

Affitti brevI, Marcheschi e Bianchini (FdI) a Funaro: “Il Governo ha già fatto una legge, con il Cin calati dell11% gli annunci on line”

 “Basta con gli attacchi al Governo! Anche ieri abbiamo sentito la solita litania del sindaco Funaro sugli affitti brevi. L'introduzione del CIN è la prima azione concreta fatta...

Vicchio, convocato un Consiglio Comunale aperto sull'emergenza maltempo del 14-15 marzo

Il Comune di Vicchio ha convocato un Consiglio Comunale straordinario in seduta aperta per sabato 22 marzo 2025 alle ore 9.30, presso il Centro Civico di viale Beato Angelico. Una seduta pubblica e partecipata,...