3 APR 2025
OK!Firenze

2179 risultati trovati dalla ricerca "prevenzione"

Salute, Psicologi Toscani: in provincia di Firenze ansia e problemi relazionali

Gli psicologi e le psicologhe della provincia di Firenze che hanno partecipato all’indagine segnalano che l’ansia, i problemi relazionali, l’isolamento sociale, seguiti da dipendenze...

Lions in Piazza, oltre 300 persone per le visite specialistiche gratuite al Valdisieve Hospital

Si è conclusa con un grande successo l'iniziativa "Lions in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", che si è svolta domenica 30 marzo presso il Valdisieve Hospital, organizzata...

La giunta regionale in Mugello. Giani: “Dare ascolto alle esigenze dei territori”

La giunta regionale toscana si è riunita in via straordinaria a Casaglia, nel Mugello, per affrontare le problematiche legate ai danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Il presidente...

Carabinieri. Controlli nei cantieri edili, sanzioni e sospensioni per irregolarità

Nel corso di una serie di controlli programmati nel settore edile, il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Firenze ha individuato irregolarità in tre cantieri situati a Sesto Fiorentino,...

Maltempo, Mugello in emergenza: le considerazioni dei Progressisti democratici per Borgo

A distanza di alcuni giorni dall'emergenza che ha colpito il Mugello il 14 e 15 marzo, il gruppo politico Progressisti Democratici per Borgo ha ritenuto fondamentale fare alcune riflessioni sugli...

Vicchio, successo per il corso sull’uso del defibrillatore organizzato dalla Fratres

Una mattinata all’insegna della prevenzione e della formazione quella di sabato 29 marzo, quando al Centro Civico di Vicchio si è tenuto un corso per l’utilizzo del defibrillatore,...

Firenze. Intensificati i controlli straordinari della polizia di stato per la sicurezza urbana

La Polizia di Stato di Firenze ha proseguito l’attività di controllo straordinario del territorio, con l’obiettivo di prevenire reati predatori, contrastare lo spaccio di stupefacenti...

La Giunta regionale si riunisce a Casaglia: la Toscana in prima linea per il Mugello

Lunedì 31 marzo la seduta della Giunta regionale toscana non si terrà nella consueta sede di Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, ma in via straordinaria a Casaglia, piccolo centro montano...

Gemelli (per il cambiamento). "Omissivo l'ordine del giorno sul maltempo"

Il consigliere Claudio Gemelli, del gruppo 'Per il cambiamento', ha espresso critiche verso l'ordine del giorno recentemente approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze,...

Maltempo. La città metropolitana di Firenze chiede lo stato di emergenza

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno proposto dal capogruppo Pd, Nicola Armentano, che sollecita l’ottenimento dello stato di emergenza a seguito...

Campi Bisenzio. La Guardia di Finanza arresta spacciatore con oltre 4 chili di droga

I Finanzieri del Comando Provinciale Firenze, nell’ambito di specifica attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti...

Oltre 900 iscritti al percorso "meno rischio in Toscana" per la prevenzione di frane e alluvioni

Il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane" ha registrato oltre 900 iscritti, confermando un forte interesse da parte di tecnici, amministratori...

Emergenza alluvione, Becattini (PRC Borgo): "Piano speciale per il Mugello insufficiente, servono risorse concrete e interventi a lungo termine"

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato più volte il Mugello per verificare le conseguenze degli eventi climatici che hanno colpito la zona, un gesto di attenzione che è...

Becattini (PRC): “Piano speciale per il Mugello già insufficiente. Servono fondi certi e interventi strutturali”

“Bene le visite del presidente della Regione Toscana in Mugello, bene il confronto con i sindaci, ma se le misure del cosiddetto piano speciale per il Mugello restano quelle emerse ieri, possiamo...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

"Per un Comune sicuro", a Reggello incontri sul tema sicurezza aperti ai cittadini con l’Amministrazione e le Forze dell’Ordine: gli appuntamenti in programma

L’Amministrazione comunale di Reggello, insieme alla Compagnia dei Carabinieri di Figline e Incisa Valdarno, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza e alla Polizia municipale di Reggello,...

Maltempo in Toscana, Stella (fi) accusa il PD. "Fallimento nella gestione del rischio alluvioni"

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale della Toscana, Marco Stella, ha duramente criticato la gestione del rischio idrogeologico da parte del Partito Democratico, accusando la Giunta regionale...

Alluvioni in Valdisieve e Mugello, PMLI Valdisieve critica aspramente la gestione dell'invaso di Bilancino

La Cellula “F.Engels” della Valdisieve del Partito Marxista-Leninista Italiano ha rilasciato un comunicato riguardo alle recenti alluvioni che hanno colpito i comuni del Mugello e della Valdisieve,...

"Lion’s in Piazza", in Valdisieve una giornata di visite specialistiche gratuite: ecco quando e dove

Domenica 30 marzo, dalle ore 9 alle 13, si terrà l'iniziativa "Lion’s in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", un'importante giornata di visite mediche gratuite...

Via il cemento, partiti i lavori in urgenza al Fosso delle Fonti

Che le amministrazioni abbiamo avuto fino ad oggi grandi difficoltà a gestire le precipitazioni attuali nascondendo dentro il paravento degli "eventi eccezionali£ e dei "cambiamenti...

Gioco d’azzardo in Mugello. Numeri in crescita e rischio dipendenza, l’allarme del Serd

Il fenomeno del gioco d’azzardo, sia fisico che telematico, continua a crescere in maniera preoccupante in Mugello. Secondo i dati della piattaforma Agorà Telematica, nel 2023 sono stati...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla Commissione Europea, molti territori – città,...

Gestione del territorio e prevenzione del dissesto. Le proposte della commissione d’inchiesta sull’alluvione in Toscana

Si sono conclusi i lavori della Commissione d’Inchiesta sugli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana nell’ottobre e novembre 2023. La presidente della Commissione e consigliera regionale...

Polizia Municipale in azione contro lo spaccio nel Quartiere 5

Un impegno costante che sta dando risultati importanti. È quello della Polizia Municipale nel Quartiere 5 con pattuglie in divisa e in borghese. Nel mirino in particolare il fenomeno dello spaccio...

Firenze: proseguono i controlli straordinari sul territorio da parte della Polizia di Stato

Prosegue l'intensificazione dei controlli straordinari del territorio nel capoluogo toscano predisposti dal Questore della Provincia di Firenze e finalizzati a contrastare i reati perpetrati contro...

Scarperia e San Piero ospita "Tool up". Formazione Erasmus+ sulla prevenzione del burnout nel terzo settore

Dal 22 al 31 marzo 2025, il comune di Scarperia e San Piero sarà sede di “Tool Up”, un corso di formazione nell’ambito del programma Erasmus+, finalizzato alla prevenzione del...

Rignano, incontro sulla gestione associata di protezione civile. Collaborazione tra comuni per la sicurezza

Si è svolto ieri, 20 marzo, presso la Sala Consiliare del Comune di Rignano sull'Arno, un incontro dedicato alla gestione associata della Protezione Civile, che coinvolge i Comuni di Bagno...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

Maltempo, Ingegneri Firenze: “Serve un programma organico, non impostiamo tutto sull’emergenza”

“Il maltempo che ha colpito la Toscana ripropone con urgenza il tema della gestione del rischio idraulico. Non possiamo limitarci a gestire l’emergenza, dobbiamo migliorare le strategie...

Casaglia. Lavori in corso per la messa in sicurezza della frana sulla sr 302

Proseguono gli interventi di messa in sicurezza della frana avvenuta a Casaglia, sulla Strada Regionale 302, al km 52+200. Tecnici e operai della Città Metropolitana di Firenze sono impegnati nelle...