1 APR 2025
OK!Firenze

1125 risultati trovati dalla ricerca "ricostruzione"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 2 aprile

Accadde oggi 1948 - Arriva il piano Marshall (77 anni fa). Il governo statunitense approva un piano di ingenti aiuti per la ricostruzione dell'Europa sconquassata dalla Seconda Guerra Mondiale....

Richiesta di stato di emergenza e coordinamento per la gestione post-maltempo a Firenzuola. La proposta della lista civica "Bene Comune"

Si è svolta la conferenza stampa delle associazioni territoriali di Firenzuola, nel corso della quale è stato presentato un esposto alle Procure di Firenze e Bologna in merito alla gestione...

Lettere in redazione. Rive del Lamone abbandonate? Dopo l'articolo del nostro giornale, il Consorzio di Bonifica risponde alla lettrice

Una lettrice del nostro quotidiano, ci ha segnalato che, forse anche grazie all'attenzione sollevata dal nostro articolo (Leggi qui l'articolo pubblicato), ha finalmente ricevuto una risposta...

Campi Bisenzio, grave incidente su viale Paolieri

- AGGIORNAMENTO - Sei persone sono state trasportate in ospedale: due motociclisti e un automobilista in codice rosso, due in codice giallo e uno in codice verde.  L’incidente ha generato...

Pelago, inaugurati i nuovi spogliatoi al campo sportivo. Investimento da 360 mila euro

Pelago, 29 marzo 2025 – Una nuova palazzina spogliatoi è stata inaugurata questa mattina presso il Campo sportivo di Pelago, in località Bardiglioni. All’evento hanno partecipato...

Svelata ufficialmente, nella Chiesa di San Lorenzo a Signa, la pittura muraria “Madonna in trono, fra Santo Stefano e Sant’Antonio”

Stupore e meraviglia. Si è svolta stamani la cerimonia ufficiale di svelatura della pittura muraria “Madonna in trono fra Santo Stefano e Sant’Antonio”, nella Chiesa San Lorenzo...

Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo: “Bene l’attivazione dello stato di emergenza. Ora risposte concrete per il territorio”

Soddisfazione da parte del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo per le ultime novità riguardanti la gestione dell’emergenza maltempo che ha colpito duramente il territorio...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione del 14 marzo. Le donazioni possono essere...

Emergenza alluvione, Becattini (PRC Borgo): "Piano speciale per il Mugello insufficiente, servono risorse concrete e interventi a lungo termine"

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato più volte il Mugello per verificare le conseguenze degli eventi climatici che hanno colpito la zona, un gesto di attenzione che è...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Maltempo, Giani a Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi: "Situazione in Mugello prioritaria per la Toscana"

"Fare squadra tra istituzioni per affrontare le criticità”. L’Alto Mugello conta i danni e lavora senza sosta per ripristinare vita e viabilità in intere frazioni rimaste...

Tutto pronto il 30 marzo per il Carnevale medievale sancascianese

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con...

Firenze, aggressione su un mezzo pubblico. Autolinee Toscane promette azioni legali

Questa mattina, intorno alle 12.00, un conducente di Autolinee Toscane che prestava servizio sulla linea 2, è stato aggredito con violenza da un passeggero. Secondo una prima ricostruzione, il...

Vicchio, convocato un Consiglio Comunale aperto sull'emergenza maltempo del 14-15 marzo

Il Comune di Vicchio ha convocato un Consiglio Comunale straordinario in seduta aperta per sabato 22 marzo 2025 alle ore 9.30, presso il Centro Civico di viale Beato Angelico. Una seduta pubblica e partecipata,...

Pontassieve, la Lega incontra alcune famiglie colpite dall'alluvione: "Pronti a supportare chi ha perso tutto"

Questa mattina, una rappresentanza della Lega Toscana, è stata a Pontassieve per incontrare le persone colpite dall’ultima alluvione, avvenuta nei giorni scorsi, che ha causato ingenti danni...

Firenze. 19enne arrestato per tentata rapina con spray urticante

Nella giornata del 18 marzo 2025, presso il supermercato Esselunga di via di Novoli, la Polizia di Stato ha arrestato un 19enne tunisino con l’accusa di tentata rapina impropria aggravata. Secondo...

Arrestato 38enne a Firenze per spaccio e aggressione ai danni della madre e del compagno

La Polizia di Stato di Firenze ha arrestato un uomo di 38 anni per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e lesioni personali. L’episodio si è verificato la sera del 17 marzo...

Maltempo, aggiornamento sulle criticità nella Città Metropolitana di Firenze

La sala integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e della Prefettura, insieme alla Direzione Viabilità, ha fornito un aggiornamento sugli interventi in corso per...

Solidarietà e musica per il Parsifal. Mobilitazione dopo l’alluvione

La comunità musicale e numerosi cittadini si sono uniti per sostenere il Parsifal, storico studio di registrazione e sala prove di Firenze, gravemente danneggiato dall’esondazione del fiume...

Maltempo in Toscana, Giani firma la richiesta di emergenza nazionale

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha firmato la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza nazionale in seguito alla devastante ondata di maltempo che nelle ultime 24 ore ha...

Maltempo in Toscana: il video dei Vigili del Fuoco mostra il sorvolo delle zone alluvionate

Dopo giornate di emergenza a causa del maltempo, la situazione meteo in Toscana sta lentamente migliorando. Tuttavia, resta altissima l’attenzione per i danni causati da alluvioni e frane che...

Consiglio comunale aperto a Firenzuola. Focus su sanità e interventi locali

Oggi, a partire dalle ore 18:30, si terrà un consiglio comunale aperto nel Comune di Firenzuola, richiesto dal gruppo consiliare promotore, per affrontare la situazione della sanità nell’Alto...

Due indagati per l'incidente mortale in A1 in cui ha perso la vita un uomo di Lastra a Signa

Ci sono due persone indagate per omicidio stradale, in relazione all'incidente mortale sul raccordo di Arezzo per l'A1 che sabato 1 marzo è costato la vita a Daniel Canu, 57 anni, residente...

Ucraina: sedotta, abbandonata, saccheggiata. Il paradossale accordo con gli Stati Uniti che avvantaggia solo Washington

Ciò che sta accadendo negli ultimi giorni tra Stati Uniti, Ucraina e Russia – non è un caso se la parola Ucraina è stata inserita in mezzo: rispecchia la sua posizione geografica,...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

La terra come realtà trascendentale. Perché i palestinesi non lasceranno mai la Striscia di Gaza

Donald Trump ha dichiarato che "gli Stati Uniti prenderanno il controllo della Striscia, trasformandola in un resort turistico." Ancora una volta il neo presidente americano Donald Trump ha...

Cadaveri fatti a pezzi e ritrovati in 4 valigie lungo la FiPiLi: per Elona Kalesha confermata in appello la condanna a 30 anni

Confermata in appello, dinanzi ai giudici della Corte d’Assise di Firenze, la condanna a 30 anni di carcere per Elona Kalesha, per duplice omicidio e vilipendio di cadavere.  La vicenda risale...

Sanremo in Valdisieve e Mugello: qui le hit si vivono sulla pelle

Siamo nella settimana del Festival di Sanremo ed è doveroso, da parte nostra, scomodare i grandi miti della canzone italiana per descrivere quella che è la situazione nella provincia fiorentina,...

Calenzano, stanno meglio i feriti dell'esplosione ricoverati al Centro ustioni di Pisa

Dopo circa due mesi di cure intensive, in seguito alla terribile esplosione dell’impianto Eni di Calenzano (Fi) il 9 dicembre scorso, i due feriti ustionati più gravi ricoverati a Pisa nella...