3 APR 2025
OK!Firenze

159 risultati trovati dalla ricerca "rimborsi"

Emergenza maltempo a Borgo San Lorenzo: gestione danni e segnalazioni urgenti

Il Comune di Borgo San Lorenzo informa che gli uffici comunali sono attualmente impegnati nella gestione delle emergenze legate alla viabilità pubblica e alla sicurezza delle abitazioni ancora...

Parte il cantiere PNRR, Servizi del presidio Santa Rosa spostati nell’ala ovest. Ultimi traslochi in corso

Dalla fine di gennaio sarà interamente concentrata nell’ala ovest dell’edificio Asl di Lungarno Santa Rosa tutta l’attività del presidio sociosanitario nel periodo...

Bonus Tpl San Casciano. Il Comune rimborsa il costo del titolo di viaggio fino al 40 per cento

Rimborsi fino al 40% sul costo di un titolo di viaggio acquistato dall’abbonato in base alle fasce ISEE. Il Comune di San Casciano in Val di Pesa prevede per l'anno scolastico 2024-2025 una...

Trasporti Ferroviari in Toscana. Capecchi (fdi) critica la gestione e respinge il no del pd alle penali per Trenitalia

Firenze, 21 dicembre 2024 – Alessandro Capecchi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e vicepresidente della Commissione Trasporti, ha sollevato forti critiche nei confronti della gestione...

Esplosione a Calenzano. Cordoglio di "Sinistra per Calenzano" e riflessioni sulla sicurezza industriale

A Calenzano, la recente esplosione del deposito Eni ha lasciato una profonda ferita nella comunità. Il drammatico incidente, che ha provocato la morte di cinque lavoratori e numerosi feriti, ha...

Bonus Tpl Greve in Chianti. In arrivo misure economiche a favore di studenti e lavoratori

Rimborsi fino al 60% sul costo di un titolo di viaggio acquistato dall’abbonato in base alle fasce ISEE. Il Comune di Greve in Chianti prevede per l'anno scolastico 2024-2025 una misura economica...

Faentina: il sindaco di Marradi chiede rimborsi e sospensione degli abbonamenti per i pendolari

Il trasporto ferroviario sulla linea Faentina è ormai al centro di critiche quotidiane da parte di pendolari e amministratori locali. A denunciare la situazione è il sindaco di Marradi,...

Approvata mozione per velocizzare i rimborsi ABA per i disturbi dello spettro autistico in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione presentata dal portavoce dell'opposizione Marco Landi (Lega), riguardante il sostegno della Regione per interventi...

Alluvione, Fantozzi e Tozzi (FDI): “Il Governo ha erogato 405 milioni di ristori, se non arrivano la responsabilità è della struttura commissariale e guidata dal Governatore Giani"

“E’ comprensibile il disagio del Pd. Un disagio figlio delle proprie contraddizioni, delle proprie faide interne, della totale incapacità di amministrare. Ma stavolta non si può...

Enel energia rifiuta rimborsi per bollette quadruplicate. La risposta delle associazioni dei consumatori

Le associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Codici, CTCU e Confconsumatori hanno annunciato l'avvio di una class action contro Enel Energia, accusata di aver applicato modifiche unilaterali...

Faentina. Primo giorno di stop totale e primi disagi per i pendolari, Capirossi (Pd) presenta un’interrogazione in Regione

Come aveva promesso, Fiammetta Capirossi, consigliera regionale del Pd, continua a seguire molto da vicino le vicende legate all’interruzione per lavori della linea ferroviaria Faentina. E...

Faentina, Capirossi (Pd): “Ascoltare i sindaci, alleviare al massimo i disagi"

Fiammetta Capirossi, consigliera regionale Pd, nel suo intervento sulla vicenda dell’interruzione della linea Faentina programmata per il 3 agosto fino al primo settembre, condivide la preoccupazione...

Rinviato il concerto dei Pooh presso il Parco mediceo di Pratolino

A causa di una forte forma influenzale che ha colpito un componente della band, il concerto dei POOH previsto per domani, giovedì 25 luglio, al Parco Mediceo di Firenze - Pratolino nell’ambito...

Eventi alluvionali. Approvato all'unanimità il programma della commissione d'inchiesta

Firenze – La commissione regionale d’inchiesta sugli eventi alluvionali in Toscana del 29 e 30 ottobre e dal 2 al 4 novembre 2023, presieduta da Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia),...

In via de’ Bruni a Campi Bisenzio la nuova sede del Consultorio Familiare

Lunedì 15 luglio ha aperto la nuova sede del Consultorio Familiare in via de' Bruni a Campi Bisenzio, dopo che la precedente sede di via Rossini era stata resa inagibile dall'alluvione...

Asl: in corso la riorganizzazione delle attività a Santa Rosa. A settembre i lavori per la Casa di Comunità

Giorni di traslochi per il Presidio Santa Rosa che si prepara ad accogliere il cantiere per il via ai lavori PNRR per la ristrutturazione della Casa di Comunità che partirà intorno alla...

Firenze incentiva l'uso della bicicletta. Progetto "Pedala, Firenze ti premia"

Firenze vara i primi incentivi dedicati all’uso della bicicletta: è il *progetto ‘Pedala, Firenze ti premia’* che vuole promuovere il mezzo a due ruote per gli spostamenti...

Tante persone al terzo appuntamento di "Parliamone Insieme" a tema sanità.

Un appello a tutti: forze politiche, associazioni, sindacati e cittadini di tutto il territorio: “Dobbiamo lanciare un segnale forte dal Mugello intero – sostiene Cristina Becchi,...

Arrivano i bonifici destinati ai cittadini colpiti dall'alluvione

Sono in partenza i bonifici della Regione Toscana destinati ai cittadini colpiti dall’alluvione del 2 novembre scorso. Si tratta di un primo contributo, che non esaurisce...

Galli (Lega) - Faentina - Chi paga regolarmente l’abbonamento o il biglietto, meriterebbe ben altro servizio

Il Mugello, terra di suggestivi paesaggi e rinomate tradizioni, si trova nuovamente al centro di un dibattito che coinvolge i suoi pendolari, costretti a fare i conti con ritardi e assenze di comunicazioni...

Unione dei Comuni - Documento Unico di Programmazione (DUP) - Per Mugello in Comune nessuna novità significativa

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Borgo in Comune riguardo l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e il conseguente bilancio di previsione 2024, un atto molto importante...

Una precisazione di Publiacqua riguardo alle bollette

In questi giorni stanno arrivando le bollette dell’acqua anche in alcune delle aree interessate dagli eventi meteo eccezionali di inizio novembre. Per necessità di chiarezza Publiacqua precisa...

Botta e risposta fra il sindaco di Campi e i parlamentari toscani. In ballo i soldi per la ricostruzione

Ha fatto rumore, molto, lo sfogo dei giorni scorsi del sindaco di Campi Bisenzio Andrea Tagliaferri, che davanti a microfoni e telecamere ha detto che: “Ci risultano ancora 200 cittadini fuori...

Ferrovie, ritardi sulla linea Firenze - Arezzo: i Comuni del Valdarno fiorentino incontrano i pendolari, ecco quando

Si terrà venerdì 12 gennaio alle ore 21, presso la sala consiliare del municipio di Figline in piazza IV Novembre, l’assemblea pubblica sui disagi legati alla...

Giovanni Galli (LEGA): “Disservizi ferroviari in Mugello: solo adesso Giani e l’Assessore Baccelli si accorgono dei disagi

Il Consigliere regionale della Lega, Giovanni Galli, ha espresso ferme critiche riguardo ai continui disservizi che affliggono la tratta ferroviaria Firenze-Borgo San Lorenzo e altre linee della regione...

Moduli alluvione in Toscana. Confconsumatori spiega come fare richiesta

Prato, 22 novembre 2023 – Sono stati pubblicati sul sito della Regione Toscana i moduli per la ricognizione dei danni a privati (Modello B1) e alle attività economiche...

Faentina - Tagli alle corse nella tratta Firenze-Borgo-Marradi-Brisighella-Faenza?

L'alluvione che poco tempo fa ha colpito l'Alto Mugello, ha messo in seria difficoltà anche il trasporto ferroviario soprattutto nel tratto Marradi-Faenza sulla linea Faentina. La situazione...

Campi Bisenzio: il punto dopo l'alluvione con il ministro Musumeci e la Protezione Civile Nazionale

Incontro operativo questa mattina, lunedì 13 novembre a Campi Bisenzio, in seguito alla drammatica situazione determinata dall'alluvione dei giorni scorsi. La Toscana e il commissario straordinario...

Alluvione, Giani accoglie il Presidente della Puglia Emiliano arrivato con la colonna mobile: “Grazie, la Toscana non è sola”

Dodici Regioni con le colonne mobili e duemila persone sono corse in aiuto alla Toscana colpita dall’alluvione per gestire il passaggio dall’emergenza alla ricostruzione. Lo evidenzia il presidente...

Ferrovie, troppi ritardi e cancellazioni. Sindaci del Valdarno fiorentino uniti per i pendolari: lettera all'Assessore regionale Baccelli. "Serve un incontro"

Treni cancellati, ritardi, scioperi, interruzioni delle linee. Sono i principali e cronici disagi affrontati quotidianamente dalla gran parte dei pendolari che viaggiano sulla linea ferroviaria Arezzo-Firenze....