20 APR 2025
OK!Firenze

208 risultati trovati dalla ricerca "scarti"

Signa, intensificati i controlli per contrastare l'abbandono illecito di rifiuti

Continua ad essere massimo l’impegno a Signa per contrastare l’abbandono illecito di rifiuti. Negli ultimi mesi, una sinergia efficace tra la Polizia Locale e gli Ispettori ambientali...

Teatro, al Corsini di Barberino terzo ed ultimo appuntamento con Maria Cassi: in scena con Beppe Allocca in "Genesi del Rigenero"

Giovedì 27 marzo ore 21,00 al Corsini di Barberino, terzo ed ultimo appuntamento con Maria Cassi al Teatro Corsini di Barberino dove sarà in scena con Beppe Allocca per lo spettacolo “Genesi...

Emergenza meteo: aperti gli Ecocentri di Alia Multiutility per consentire lo smaltimento dei materiali alluvionati

A seguito dell’emergenza meteo che ha colpito la Toscana, Alia Multiutility informa i cittadini sulle modalità di smaltimento dei materiali alluvionati, mettendo a disposizione servizi...

Viale Giannotti: interdetto il transito ai mezzi pesanti causa cantieri. Chiusa la postazione per la raccolta dei rifiuti urbani in via Ser Lapo Mazzei

Alia Multiutility informa che in occasione dei cantieri per la realizzazione della Linea 3 della tramvia, è interdetto il transito ai mezzi pesanti nell’area di Viale Giannotti a Firenze,...

Sabato 8 febbraio 2025, a Firenze chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione nell’area dell’Oltrarno

Firenze, 07 febbraio 2025 - Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione con corteo che si terrà a Firenze domani, 8 febbraio, su indicazione della Questura e per motivi di...

L'Outlet di Morandi Tappeti: occasioni temporanee da non lasciarsi scappare

Aggiungere un tappeto pregiato alla propria casa non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio investimento nel tempo. I tappeti annodati a mano, con disegni unici e materiali...

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...

Prato: Alia e la polizia provinciale rafforzano la lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti tessili

Prato, 16 gennaio 2025 – Presentati oggi i risultati della collaborazione tra la Polizia provinciale di Prato e Alia Multiutility per l'anno 2024. L’accordo, attivo da otto anni e rinnovato...

Campi Bisenzio scoperto un importante abbandono di tessili e pellame - FOTO

Ripulita una strada comunale bloccata da oltre 70 sacchi di scarti tessili e pellame. Questo il primo risultato dell'azione di ‘guerrilla marketing’, promossa da Alia Multituility a fianco...

Chiusura temporanea dei cassonetti a Firenze per manifestazione del 25 ottobre 2024

In occasione della manifestazione del "Movimento studentesco Saf", che si terrà a Firenze venerdì 25 ottobre 2024, Alia Multiutility ha annunciato la chiusura temporanea dei cassonetti...

Toscana. In arrivo bando da 47 milioni per il settore agroalimentare

La Regione Toscana ha annunciato l'imminente apertura di un nuovo bando da 47 milioni di euro per il sostegno alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli, con l'obiettivo di...

Il Centro Remida di Borgo San Lorenzo riapre le porte, puntando sulla plastica e sul gioco

Il Centro Remida di Borgo San Lorenzo, un punto di riferimento per l'educazione alla sostenibilità in Toscana, ha riaperto oggi i suoi spazi, offrendo un ricco programma di attività...

Entra in autostrada per sfuggire a un controllo della Polizia Municipale, ma viene raggiunto e multato

Ha imboccato l’autostrada per sfuggire a un controllo della Polizia Municipale. Ma gli agenti del Reparto di Rifredi non si sono arresi: l’hanno inseguito e fermato e per il conducente, che...

A Calenzano nuovi cestini multifrazione installati su un’area di oltre 140.000 metri quadrati

Tra tigli, platani, ippocastani, giardini all’italiana, tempietti e cittadini nei principali parchi e giardini del comune di Calenzano arriva la raccolta differenziata con i nuovi cestini multifrazione...

A Firenze fino al 1° settembre rimozione temporanea dei cassonetti in via Romana

Alia Multiutility informa che in occasione dei lavori alla sede stradale previsti in via Romana a Firenze, per agevolare la gestione dei cantieri sono state chiuse le postazioni stradali di raccolta rifiuti...

Chiusura temporanea dei cassonetti a Firenze per la manifestazione 'Firenze per la Palestina'

Domenica 14 luglio 2024, in concomitanza con la manifestazione con corteo 'Firenze per la Palestina', Firenze vedrà la chiusura temporanea dei cassonetti stradali in diverse aree del centro...

A Campi Bisenzio la raccolta di alcuni rifiuti diventa a domicilio, gratuita e su prenotazione

Alia Multiutility annuncia l'avvio a Campi Bisenzio di due innovativi servizi di ritiro rifiuti a domicilio su prenotazione. Si tratta di servizi ’On Demand’,...

San Giovanni di Dio. Innovazioni strategiche in quattro reparti chiave

Quattro importanti luoghi di analisi, refertazione e assistenza al paziente, in uno dei più grandi presidi ospedalieri fiorentini, il San Giovanni di Dio, sono stati in questi mesi al centro di...

Processo Keu a Firenze, i parlamentari della Lega: “Il ministero dell’ambiente si costituisca parte civile”

I parlamentari toscani della Lega inviano una lettera al ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin per richiamarne l’attenzione sul processo...

Da inceneritore a polo di eccellenza. San Donnino guarda al futuro con la demolizione delle ciminiere

Sono partiti ieri i lavori di abbattimento delle ciminiere dell’ex inceneritore di San Donnino. Si tratta di un passaggio significativo nella trasformazione di un luogo simbolo della storia industriale...

Viaggio del gusto e del benessere: enogastronomia e salute in Toscana

La Toscana non è solo la culla dell'arte e della letteratura. Offre anche molte occasioni per rilassarsi nella natura e apprezzare l’ottima cucina della regione, caratterizzata da piatti...

Firenze, spostamento cassonetti per lavori asfaltatura. Interessate le postazioni di via Webb, Parlatore e piazzetta del Pomario Interessate le postazioni di via Webb, Parlatore e piazzetta del Pomario

Da domani, martedì 6 febbraio, al 29 febbraio, nella zona di Firenze Sud le postazioni per il conferimento di rifiuti differenziati ubicate in via F. Webb (fronte civico 5), piazzetta del Pomario...

Cassonetti Alia spostati in via La Marmora e via Modena

Da venerdì 19 gennaio a domenica 31 marzo, a Firenze le postazioni rifiuti di via La Marmora (dopo il civico 32) e via Modena (dopo l’incrocio con via La...

Alia: Firenze: causa cantieri, spostamento postazioni Via XXI Aprile e Santa Reparata

Nel centro storico di Firenze, dove sono attivi i cantieri per la realizzazione della nuova linea tranviaria, Alia Servizi Ambientali da lunedì 8 gennaio provvederà a chiudere, temporaneamente,...

Discarica abusiva alla Curva di Cencione: Aggiornamenti e interrogativi

La situazione relativa alla discarica abusiva all'interno di un casotto dell'ANAS presso la curva di Cencione, sul Passo della Colla, continua a destare preoccupazione e indignazione tra i residenti...

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

Scoperto un deposito incontrollato di rifiuti a Prato: Indagini in corso

Dopo mesi di attività info-investigativa, il N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale) di Prato e l’Unità Operativa Ambiente della Polizia Municipale di...

Alia al via con la rimozione dei rifiuti delle imprese. Ecco come fare

Prosegue da 15 giorni il lavoro di Alia Servizi Ambientali per fare fronte all’emergenza alluvione che ha colpito la Toscana nella notte fra il 2 e il 3 novembre 2023. Già a buon punto, nei...

Signa, sorpresi con 1800 chili di scarti tessili nel furgone

IN COMUNE DI SIGNA (FI) I CARABINIERI FORESTALI SEQUESTRANO UN AUTOMEZZO PER GESTIONE ILLECITA DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI. DENUNCIATE DUE PERSONE, UNO ANCHE PER INGRESSO E SOGGIORNO ILLEGALE. Continuano...

Signa, due denunciati per gestione illecita di rifiuti speciali

Nel corso del pomeriggio del 24 ottobre, nell’ ambito dei regolari servizi di controllo del territorio, una pattuglia della Stazione Carabinieri di San Piero a Ponti è intervenuta a Signa...