22 APR 2025
OK!Firenze

740 risultati trovati dalla ricerca "sensibilizzazione"

IL buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 aprile

Giornata della terra Giornata della Terra: Oggi è la Giornata della Terra, chiamata anche Earth Day, il giorno in cui si ricorda l'importanza di salvaguardare il nostro pianeta. La giornata...

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online...

Donne, dagli spazi per bambini nei centri donazioni al linguaggio inclusivo - FOTO

Spazi per bambini nei centri raccolta sangue, un linguaggio inclusivo, riconoscere le differenze fisiologiche nella donazione, niente commenti sessisti. Sono alcuni dei consigli per evitare discriminazioni...

Confagricoltura Firenze: "In 40 anni perso il 40% della superficie agricola coltivata con olivi"

In 40 anni, dal 1980 al 2020, nel territorio della provincia di Firenze è stato perso il 40% delle superfici destinate ad olivi. È quanto emerge dalla ricerca commissionata dalla Fondazione...

Firenze per la Palestina. Arte, attivismo e denuncia contro l’occupazione israeliana

Il collettivo Firenze per la Palestina, composto da associazioni e cittadini indipendenti, promuove da anni iniziative di sensibilizzazione sulla situazione in Palestina. Tra le sue attività più...

Mezza del mugello 2025. Nuovo percorso ad anello per superare i danni dell’alluvione

La sesta edizione della Mezza del Mugello, in programma domenica 11 maggio 2025, si presenta con un'importante novità: il tracciato è stato modificato a causa dell’inagibilità...

I torpedoni se ne fregano dello scudo verde? - FOTO

A Firenze, la recente introduzione di misure sperimentali per la gestione dei bus turistici ha sollevato interrogativi riguardo alla loro efficacia e al rispetto delle normative. Nonostante il periodo...

Veronica Cei confermata alla guida di CNA Chianti per il prossimo quadriennio

È stata confermata alla guida di CNA Chianti Veronica Cei, imprenditrice 50enne del settore moda. La sua rielezione, avvenuta durante l’assemblea elettiva del 2 aprile, rappresenta...

Solidarietà, un’auto per le persone più fragili: il sostegno di Publiacqua alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze

Un’auto per consentire a persone con problemi sanitari e sociali di spostarsi. È il sostegno di Publiacqua a Casa Vladimiro, una struttura di accoglienza socio-sanitaria della Fondazione...

La solidarietà dei fiorentini per ricreare la libreria di Marco del sottopasso de le Cure - FOTO

Mentre la politica fiorentina continua a rilasciare dichiarazioni in maniera bipartisan per il terribile rogo vandalico che ha distrutto la "libreria" del sottopasso de Le Cure di Marco i fiorentini...

L'orto di Bettina. Un giardino di tulipani aperto al pubblico a Campi Bisenzio

Sabato 29 marzo alle ore 10:00 sarà inaugurato a Campi Bisenzio "L'orto di Bettina - i suoi fiori, i suoi frutti", un'iniziativa promossa dall'Associazione Bettina Onlus con...

“Dalla parte della tua pelle”, Open Day sulla Dermatite Atopica venerdì 4 aprile 2025 al Palagi

Fa tappa venerdì 4 aprile al Palagi, con un Open Day dedicato presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, la campagna di sensibilizzazione...

"Lion’s in Piazza", in Valdisieve una giornata di visite specialistiche gratuite: ecco quando e dove

Domenica 30 marzo, dalle ore 9 alle 13, si terrà l'iniziativa "Lion’s in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", un'importante giornata di visite mediche gratuite...

Impruneta, un defibrillatore per il cuore della comunità, grazie a “Amici di Lapo”

Domenica 23 marzo, l’associazione APS “Amici di Lapo” ha effettuato una significativa donazione alla Misericordia di Impruneta, consegnando un defibrillatore semiautomatico...

Settimana contro il razzismo, alla Balducci in scena "Evoluzioni razziali": un teatro di riflessione contro il razzismo nelle scuole

Nel corso della "XXI settimana d'azione contro il razzismo" promossa da Unar, è andato in scena lo spettacolo/testimonianza "Evoluzioni razziali", un evento destinato agli...

Sicurezza stradale, pubblicato il bando per i progetti delle associazioni

Sensibilizzazione ed educazione per bambini e ragazzi ma anche di “aggiornamento” per gli anziani, corsi di guida sicura, supporto psicologico ai familiari e agli agenti di Polizia Municipale. E...

Marradi. 5 buone pratiche contro lo spreco alimentare, presentazione del libro “La spesa nel carrello degli altri”

Marradi, 18 marzo 2025 – Ogni settimana, nel centro Italia, una famiglia spreca circa 640 grammi di cibo. Un dato preoccupante, emerso dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Waste Watcher...

“One two FREE”, presentata la campagna di sensibilizzazione contro le molestie sui mezzi pubblici

“One Two FREE - Insieme, per il diritto a viaggiare senza molestie” è il titolo della campagna di sensibilizzazione sulle molestie e violenze sessuali sui mezzi di trasporto pubblici...

Giornate FAI di primavera 2025. 750 luoghi aperti in tutta Italia

Il 22 e 23 marzo 2025 torna la XXXIII edizione delle Giornate FAI di Primavera, il più grande evento dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, promosso dal...

I consigli di Lilt per la settimana della prevenzione oncologica

Incontri sull'educazione alimentare, raccolta fondi, olio d'oliva, pillole di salute online rivolte agli studenti contro il fumo e per la promozione di stili di vita sani.  Sono le iniziative...

Violenza contro sanitari, Medici Firenze: "Costruire un nuovo patto con i pazienti"

 "Le violenze contro il personale medico, sanitario e sociosanitario sono un’emergenza e un paradosso, perché le vittime sono lì ogni giorno per curare anche coloro che li...

Greve in Chianti e sicurezza dei ciclisti .Installati specifici cartelli in alcune aree del territorio comunale

Su alcune strade di Greve in Chianti sono stati installati dei cartelli che indicano di fare attenzione e invitano a mantenere la distanza di un metro e mezzo per tutelare l'incolumità dei...

Essere vittima di bullismo, a Pontassieve la madre di Andrea Spezzacatena: un incontro con la comunità e gli studenti

A Pontassieve due giornate di riflessione sul tema del bullismo, con la partecipazione straordinaria di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, giovane vittima di bullismo la cui tragica vicenda è...

Barberino-Tavarnelle: contro il femminicidio in consiglio comunale un posto vuoto occupato per ricordare le donne che non ci sono più

Tra i banchi del consiglio comunale di Barberino Tavarnelle spicca da qualche giorno il “Posto occupato”. Una sedia che evoca chi non c’è più, uno spazio che sottolinea...

Verso l' 8 marzo. Intervista a una collega in prima linea nei centri antiviolenza

In avvicinamento alla data dell'8 marzo, festa della donna che da alcuni anni è diventata più che un momento conviviale come avveniva qualche anno fa in un'occasione di riflessione...

Cooking quiz 2025. Gli istituti alberghieri di Firenze e Borgo San Lorenzo si qualificano per la finale

Il 4 marzo 2025, è stato annunciato che due istituti toscani, l’IPSSEOA “Bernardo Buontalenti” di Firenze e l’IIS “Chino Chini” di Borgo San Lorenzo, si sono...

Guidava ubriaco sul lungarno della Zecca. La Polizia Municipale lo ferma e ritira la patente e sequestra l'auto

Era talmente ubriaco da essersi addormentato al posto di guida della sua auto ferma in seconda fila con il motore acceso. Si tratta del conducente di una vettura che è stato fermato dalla Polizia...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

Pontassieve. Doppia proiezione del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"

Giovedì 6 marzo, il Teatro Cinema Italia di Pontassieve ospiterà la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, con doppio spettacolo alle 17:30 e alle 21, nell’ambito della...

Vaglia, rifiuti abbandonati: libri a Paterno e detriti al Banti, prosegue la lotta contro gli illeciti ambientali

L’abbandono indiscriminato di rifiuti continua a essere un problema persistente nel comune di Vaglia, dove nelle ultime settimane sono stati individuati e sanzionati diversi episodi grazie all’intervento...