4 APR 2025
OK!Firenze

2363 risultati trovati dalla ricerca "traffico"

Incidente sulla SP8 tra Barberino e Calenzano: strada chiusa al traffico

Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 aprile, la Strada Provinciale 8 che collega Barberino di Mugello a Calenzano è stata temporaneamente chiusa al traffico in seguito a un incidente avvenuto...

Sp 34 di Rosano, lavori prorogati per maltempo ed il cantiere continua

A causa delle intense piogge che hanno rallentato l'intervento di messa in sicurezza, sono stati prorogati i lavori sulla Strada Provinciale 34 "Di Rosano". La limitazione del traffico,...

Fondazione Caponnetto: a Firenze aumentano a marzo gli episodi di criminalità

Appuntamento mensile con i dati della Fondazione Caponnetto per conoscere lo stato degli atti criminali in città. Per il mese di marzo 2025 nella città si sono registrati 106 atti di...

Oltre duecento persone in piazza per dire no allo scudo verde

Secondo alcuni colleghi erano una decina, secondo altri una cinquantina. In realtà e la foto che pubblichiamo lo dimostra erano circa 200 i cittadini che a meno di  hanno ventiquattro ore...

Scudo Verde. Il Comune di Fiesole chiede più investimenti nel trasporto pubblico

A partire dal 1° aprile 2025 entrerà in vigore lo "Scudo Verde", una misura prevista dal Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) della Città Metropolitana di Firenze....

Scudo verde a Firenze. Critiche da FDI per l’impatto sui residenti della provincia

A partire dal 1° aprile entrerà in vigore lo "Scudo Verde", il progetto di limitazione del traffico a Firenze volto a ridurre l'inquinamento atmosferico. Tuttavia, l’iniziativa...

Signa. Ripristinata la circolazione ferroviaria dopo l'evento meteo del 14 marzo 2025

La circolazione ferroviaria, interrotta il 14 marzo a causa di un evento meteorologico eccezionale che ha colpito la Toscana centrale, sarà ripristinata a partire dal 31 marzo. L’interruzione...

Campi Bisenzio, grave incidente su viale Paolieri

- AGGIORNAMENTO - Sei persone sono state trasportate in ospedale: due motociclisti e un automobilista in codice rosso, due in codice giallo e uno in codice verde.  L’incidente ha generato...

Al via lo "scuso verde" di Firenze, tutto quello che c'è da sapere

Dal domani 1° aprile 2025 scatta a Firenze attivazione della Ztl ambientale per il monitoraggio dei veicoli più inquinanti e dei bus turistici. Nonostante la protesta di tanti che andrà...

Riaperta la Via Bolognese a Fontebuona: fine dell’isolamento per il Mugello

Alle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo, è stata ufficialmente riaperta al traffico la Strada Statale Bolognese all’altezza di Fontebuona, nel comune di Vaglia, tra le località...

Campi Bisenzio. La Guardia di Finanza arresta spacciatore con oltre 4 chili di droga

I Finanzieri del Comando Provinciale Firenze, nell’ambito di specifica attività di controllo del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione del traffico di sostanze stupefacenti...

Firenze. Cedimento in Viale Talenti, lavori in corso e traffico in tilt

28 marzo 2025 – Ieri pomeriggio, un improvviso cedimento dell’asfalto in Viale Talenti ha creato una buca di circa mezzo metro di larghezza e 120 cm di profondità, causata dalla rottura...

Lastra a Signa. Riaperta la Ss 67 Tosco Romagnola tra Brucianesi e il confine con il comune di Montelupo

28 marzo 2025 – Dopo un primo intervento di messa in sicurezza del fronte collinare da parte di Anas, la SS 67 Tosco-Romagnola è stata riaperta al traffico ieri alle 18:00, con senso unico...

“No allo Scudo Verde”: presidio lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Vecchio

Un presidio di protesta è stato annunciato per lunedì 31 marzo a Firenze, dalle ore 15 alle 16, davanti a Palazzo Vecchio (lato via de’ Gondi), per dire “No allo Scudo Verde”,...

Firenze in testa alla classifica delle città italiane dov'è più difficile parcheggiare

Trovare un posto auto nelle grandi città italiane sta diventando sempre più una sfida. Tra traffico in aumento, restrizioni ai veicoli privati e sempre meno posti disponibili, gli automobilisti...

Fiesole aderisce al CUDE per facilitare la mobilità dei disabili

Il Comune di Fiesole ha aderito alla piattaforma nazionale delle targhe associate al CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), semplificando gli spostamenti delle persone con disabilità....

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Il Comune di Vaglia a lavoro per rialzarsi dall'alluvione: aggiornamenti sulle operazioni in corso

Dopo i gravi danni causati dalle recenti alluvioni, il Comune di Vaglia ha rilasciato aggiornamenti sui lavori in corso per affrontare le emergenze e ripristinare la normalità nelle aree più...

Pontassieve verso il futuro. Una primavera di cantieri per una città più moderna e sostenibile

Nei prossimi mesi, Pontassieve sarà interessata da una serie di interventi infrastrutturali che trasformeranno il volto della città, rendendola più moderna, funzionale e sostenibile....

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 marzo 2025

Accadde oggi 1827 - Muore Beethoven (198 anni fa). Muore a Vienna 57enne Ludwig Van Beethoven considerato uno dei maggiori compositori nella storia della musica mondiale. 1842 - Giuseppe Garibaldi...

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per informare i non residenti a Firenze sul nuovo...

Impruneta: installati tre nuovi dissuasori di velocità in via delle Fornaci

Il Comune di Impruneta ha recentemente completato l'installazione di tre nuovi dissuasori di velocità lungo via delle Fornaci, accompagnati dalla relativa segnaletica stradale, nel cuore del...

Publiacqua. Aggiornamento sui cantieri che si aprono sulla rete idrica di Firenze

Publiacqua aggiorna i cittadini del comune di Firenze sui cantieri che si aprono sulla rete idrica della città e che potrebbero avere effetti sul traffico locale: - via di Brozzi (altezza civici...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 24 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Borgo Allegri: Riqualificazione di carreggiata e marciapiedi in Borgo Allegri, nuovi marciapiedi in via dei Basrtioni e la manutenzione della pista ciclabile in via Gubbio. E ancora le asfaltature...

Signa, proseguono i lavori in via Arte della Paglia

Proseguono i lavori in via Arte della Paglia a Signa per la realizzazione del sopralzo per il nuovo ponte sul Bisenzio. "Noi giorni scorsi - annuncia l’assessore ai lavori pubblici Andrea Di...

Chiusura temporanea di via della Fonte (Sieci) per lavori ferroviari

Il Comune di Pontassieve informa la cittadinanza che, a partire da lunedì 24 marzo, Via della Fonte a Sieci sarà temporaneamente chiusa al traffico veicolare per consentire un intervento...

Pontassieve, chiusura parziale di Via del Sasso: completati i lavori urgenti, ma il traffico resta limitato

L'amministrazione comunale ha concluso i lavori di somma urgenza nel tratto di Via del Sasso, dove la viabilità era stata interrotta a causa di un movimento franoso che si è verificato...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 marzo 2025

Accadde oggi 1731 -  Devastante terremoto distrugge Foggia (294 anni fa). Un gravissimo terremoto scuote Foggia e tutta la sua provincia. Un terzo degli edifici crollano e quasi la totalità...

Borgo San Lorenzo aderisce al progetto CUDE. Un passo avanti per la mobilità inclusiva

Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo ha approvato all'unanimità l'adesione al progetto CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo) durante la seduta del 17 marzo 2025. L’iniziativa,...