29 MAR 2025
OK!Firenze

602 risultati trovati dalla ricerca "urbanistica"

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

La Pontassieve del futuro: il Comune incontra i cittadini per presentare i progetti di trasformazione urbana, ecco quando

Il Comune di Pontassieve ha invitato i cittadini a partecipare all'assemblea pubblica che si terrà martedì 25 marzo alle ore 21:00 presso la Sala del Consiglio Comunale. Questo incontro...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

Fratelli d'Italia Mugello - Emergenze e cattiva gestione del territorio: è ora di cambiare rotta

Per decenni, la gestione amministrativa della sinistra, che dal dopoguerra governa il territorio, si è dimostrata miope e irresponsabile. Sono state concesse autorizzazioni edilizie in aree palesemente...

Urbanistica a Firenze. Il caso di Costa San Giorgio e la tutela del patrimonio storico

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze ospiterà una giornata di studio in onore di Gian Franco Di Pietro, urbanista noto per il suo impegno nella tutela del territorio,...

Consiglio comunale di Reggello: approvate nuove misure per il suolo pubblico, impianti sportivi e urbanistica

Reggello, 28 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale di Reggello, riunitosi giovedì 27 febbraio, ha approvato importanti misure per il territorio, tra cui riduzioni ed esenzioni per l’occupazione...

Confedilizia Firenze sulle key box: "Perplessità sulle modalità di attuazione"

 "Senza entrare nel merito della delibera dell’Amministrazione Comunale sulle key box, sono le modalità di attuazione che destano perplessità". Così Gianfranco...

Firenze. Sgomberato (finalmente) l'ex ippodromo delle Mulina

ieri mattina alle prime luci dell'alba è scattata la maxi operazione anti sgombero nella zona dell’ex ippodromo Le Mulina, in zona Cascine.  Un intervento coordinato di Polizia,...

Lettera in redazione. Piste ciclabili e pensiline in mezzo alla strada, scelta discutibile?

Un residente di San Piero a Sieve scrive alla redazione per esprimere il proprio disappunto sulle recenti scelte urbanistiche che, a suo parere, hanno peggiorato la viabilità invece di migliorarla. Nel...

Via libera del consiglio comunale al progetto di recupero del complesso immobiliare di Via Burci al Poggetto

“La giunta ha approvato la delibera con cui si dà l’avvio alla valutazione ambientale strategica del progetto presentato dalla proprietà del complesso immobiliare di via Burci...

Calenzano. Nel 2024 diminuiti gli incidenti e nessun sinistro mortale

Nel 2024 il numero degli incidenti stradali a Calenzano è diminuito del 4,2% rispetto all’anno precedente, con un totale di 114 sinistri, nessuno dei quali mortale. Tra le principali cause...

Addio key box. La discussione in consiglio comunale

Molte le discussioni su un tema forte che da tempo agita la città e la politica fiorentina. La decisione di eliminare key box fa discutere. Dmitrij Palagi capogruppo di Sinistra Progetto Comune:...

Storia, mito e urbanistica. Firenze raccontata alla Bibliotecanova

Firenze nelle pieghe del tempo: un viaggio nella storia della città in 4 appuntamenti. Chi ha la passione per la storia e desidera approfondire la conoscenza di Firenze e delle sue origini non...

Pali tramvia. Il comune di Firenze prima gli ha messi e adesso vuole toglierli, ma con i soldi del governo

Dopo l'entrata in servizio della Vacs e l'inutilità del capolinea Unità ecco che il comune adesso vuole togliere i pali che caratterizzano la rete tramviaria fiorentina, quelli che...

Barberino Tavarnelle e Poggibonsi insieme: collaborazione verso obiettivi comuni

Collaborare e gestire in maniera condivisa una serie di aspetti che riguardano le aree di confine. Questo l’obiettivo del percorso avviato dai Comuni di Barberino Tavarnelle e Poggibonsi con un...

Inaugurazione del cantiere di Viale Belfiore con flash mob funebre di "Salviamo Firenze per Viverci" - FOTO e VIDEO

“Qui giace la bambina dai capelli turchini morta di dolore per essere stata abbandonata da suo fratellino Pinocchio”  (Le avventure di Pinocchio- Carlo Collodi cap. 23)....

Alla Manifattura Tabacchi un nuovo luogo intitolato a una donna: arriva piazza Montessori

La toponomastica al femminile si arricchisce di un nuovo luogo. Una piazza intitolata a Maria Montessori all’interno del nuovo quartiere della Manifattura Tabacchi. È quanto ha deciso la...

Firenze, Locchi e Stella (FI): “Bilancio fallimentare da libri in tribunale. Record di multe in preventivo con 100 milioni di euro”

Firenze – Il bilancio preventivo 2025 del Comune di Firenze finisce sotto attacco. Secondo Alberto Locchi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, e il segretario regionale del partito...

Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo diventa più grande e più accogliente. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera al progetto riconoscendone l’interesse...

Firenze e la criminalità: una mappatura tra realtà e percezione nello spazio urbano

Pubblichiamo lo studio, di cui a seguire una sintesi che rappresenta una panoramica, è contenuto integralmente in un libro recentemente pubblicato su Amazon da Marina Visciano e che esplora approfonditamente...

Student housing: Rinasce Villa Monna Tessa come residenza universitaria con 480 posti letto - FOTO

A Firenze rinasce Villa Monna Tessa come residenza universitaria da 480 posti letto a prezzi calmierati. Lo storico immobile, di proprietà dell'Università di Firenze e dell'Azienda...

Ritardi di sei mesi e problemi tecnici. Vacs inefficienze o polemiche?

Dopo le due giornate caotiche di traffico fiorentino fra la Fortezza e piazza della Libertà conseguenza diretta (blocco di una vettura fra piazza San Marco e via Battisti) e indiretta (black out...

Un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale Intercomunale Valdarno e Valdisieve e il Piano Operativo Intercomunale Pontassieve-Pelago, ecco quando

Il Teatro cinema Italia di Pontassieve ospiterà, giovedì 5 dicembre dalle ore 14, un convegno per illustrare il nuovo piano strutturale intercomunale valdarno e valdisieve e il Piano...

Scandicci, all'Acciaiolo si parla di "Città nel Segno dello Sport" - VIDEO

Il Comune di Scandicci guarda al futuro attraverso la riorganizzazione delle strutture e dell'impiantistica sportiva, come emerso durante un dibattito pubblico tenutosi al Castello dell’Acciaiolo....

22 novembre 1864. Giuseppe Poggi riceve l’incarico per Firenze Capitale d’Italia.

È scontato affermare che Giuseppe Poggi sia stato uno degli architetti che più hanno influenzato la natura urbana di Firenze, ma fu proprio la sua visione a permettere il passaggio dalla...

"Di pari passo: città inclusive a misura di donna". Convegno in Regione il 22 novembre 2024

Il prossimo 22 novembre, dalle 9.30 alle 13, si terrà un importante convegno incentrato su "Città inclusive a misura di donna" presso la Sala Esposizioni di Palazzo Strozzi Sacrati,...

Pontassieve: accordo per il polo agroalimentare Frescobaldi

Nella mattinata di oggi, martedì 19 novembre, il Comune di Pontassieve ha stipulato con l’Azienda Frescobaldi una convenzione urbanistica relativa al progetto per la realizzazione di un nuovo...

Signa: sono 283 le osservazioni arrivate nei tempi previsti agli strumenti urbanistici del comune

Dopo l’adozione già avvenuta nei mesi scorsi entra nel vivo la procedura che porterà alla definitiva approvazione dei nuovi strumenti urbanistici del Comune di Signa. Entro la scadenza...

Casa, boom di richieste al Villaggio Novoli: in 6 mesi affittati l’80% degli appartamenti

Dei 37 appartamenti disponibili nel senior housing di Villaggio Novoli, a distanza di sei mesi dall'inaugurazione ne sono stati occupati 32. Ci vivono anziani di ogni estrazione...