10 APR 2025
OK!Firenze

583 risultati trovati dalla ricerca "visite guidate"

Visite guidate tematiche alla Sinagoga di Firenze

Tre nuovi appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.  Domenica...

Visite guidate gratuite alla mostra dell’Archivio di Stato di Firenze su Meccanica e ornato

Visite guidate gratuite, con prenotazione obbligatoria via mail all’indirizzo: as-fi@cultura.gov.it, per scoprire l’ultima mostra dell’Archivio di Stato di Firenze.  I curatori...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

La Settimana del Fiorentino di MUS.E - FOTO

In occasione della Settimana del Fiorentino, che raccoglie l’ampio calendario di iniziative organizzate in città in occasione del Capodanno Fiorentino, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono...

L’Accademia di Belle Arti ‘trova casa’ al Museo Carnielo

L’Accademia di Belle Arti si allarga e ‘trova casa’ al Museo Carnielo. Qui rimarrà per 50 anni a titolo gratuito, si impegnerà a riqualificarlo a proprie spese e a restituire...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Un gruppo di studenti spagnoli provenienti dalla Galizia ospiti all’Istituto Balducci di Pontassieve: al via il progetto Erasmus

Si è in questi giorni avviato il progetto “BenEssere Adolescenti”, nell’ambito del programma Erasmus, che vede protagonisti un gruppo di studenti spagnoli, provenienti dall'IES...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Fra arte e cultura, al via a Monteloro a "Pane, burro e storia dell'arte" con Marco Mocellini: incontri e visite guidate alla scoperta dell'arte

Il Circolo Arci di Monteloro dà il via a un entusiasmante ciclo di incontri intitolato "Pane, burro e storia dell'arte", un'opportunità unica per esplorare in profondità...

Orme del Mugello. Un tour per valorizzare il territorio attraverso il turismo lento

È in corso un ciclo di incontri per presentare il progetto di comunità "Orme del Mugello", iniziativa dedicata alla valorizzazione del territorio attraverso una rete di sentieri...

Torna il carnevale medievale a Calenzano. Corteo storico, giochi e tradizioni

Il Carnevale medievale di Calenzano farà ritorno domenica 2 marzo 2025, offrendo un pomeriggio di rievocazioni storiche, giochi e tradizioni. L’evento, promosso dal Comune di Calenzano e...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Borgo, ancora iniziative al Chino Chini per conoscere l'istituto scolastico: al via le visite guidate pomeridiane, come partecipare

Proseguono all’IIS “Chino Chini” le iniziative di Orientamento in entrata rivolte alle alunne, agli alunni delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado del territorio e...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...

Borgo San Lorenzo, 8 gennaio 2025 – Orientamento in entrata all’IIS “Chino Chini”

L’Istituto di Istruzione Superiore “Chino Chini” invita tutte le famiglie e gli studenti delle scuole secondarie di primo grado a partecipare alla seconda giornata di Open Day, che si...

Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve: una mostra a Palazzo Pretorio di Barberino

Dal 11 al 25 gennaio 2025 il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà la mostra intitolata "Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve", un’esposizione di grande...

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Tutto pronto a Borgo per far scoprire il Chino Chini ai futuri studenti: ecco le date degli Open Day

Porte aperte all’Istituto di Istruzione Superiore Chino Chini a Borgo San Lorenzo. Sono, infatti, in partenza le iniziative di  orientamento in entrata IIS Chino Chini: “Scegliere consapevolmente”. La...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Lutto nel giornalismo fiorentino. Addio a Franco Mariani

Questa mattina, durante una conferenza stampa, inevitabilmente tra di noi è emerso il ricordo di Franco, che probabilmente sarebbe stato lì con noi, come tanti giorni negli ultimi 25 anni....

Elisa Marianini in mostra a Scarperia e San Piero. "Tra Cielo e Terra" esplora la leggerezza

Veniamo gentilmente informati che domenica 1 dicembre 2024, alle ore 16.00, presso l'atelier dell'artista Elisa Marianini nel Comune di Scarperia e San Piero, sarà inaugurata la mostra...

Signa dice no alla violenza sulle donne con un ricco calendario di eventi

“Solo perché donne”. In occasione del 25 novembre 2024, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Signa, in collaborazione con varie...

Autumnia, successo a Figline per i tre giorni della 25ª edizione: grande partecipazione nel segno di agricoltura, ambiente e alimentazione

Grande successo a Figline Valdarno per la venticinquesima edizione di Autumnia, la manifestazione che si è svolta da venerdì 8 a domenica 10 novembre. Le operazioni di smontaggio dell’allestimento...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Pro Loco di Scarperia. Opportunità di lavoro

La Pro Loco di Scarperia è alla ricerca di personale per un contratto di sostituzione maternità. Ecco i dettagli dell'offerta: Posizione: Tipo di Contratto: Part-time Ore Settimanali:...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

"Passeggiate fiorentine" al via 130 visite guidate gratuite ai principali musei fiorentini

Fondazione CR Firenze porta le famiglie e le persone più fragili nei principali musei storici di Firenze: dalle Gallerie degli Uffizi alle Cappelle Medicee, dalla Galleria dell’Accademia...