
Tra una folla di bambini festanti ed il sole che ha baciato Borgo San Lorenzo si è aperta al Foro Boario la XXI edizione di Vivilosport Mugello, la Fiera dello sport e del tempo libero che fino al 18 maggio colorerà l’area feste borghigiana dei colori di tutti gli sport. Una vera e propria palestra a cielo aperto quella messa in piedi dagli organizzatori grazie alla collaborazione con le tante società sportive impegnate nella tre giorni mugellana oltre all’indispensabile coinvolgimento dell’Istituto comprensivo delle scuole di Borgo San Lorenzo.
Al taglio del nastro, svoltosi ieri (Venerdì 16 Maggio) insieme ai bambini delle classi della scuola Primaria di Borgo, hanno partecipato il Sindaco di borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini insieme agli assessori allo sport della Provincia di Firenze e del Comune di Borgo San Lorenzo, Sonia Spacchini e Stefano Marucelli, tutti concordi nel riconoscere il valore primario dello sport per la crescita dei nostri ragazzi e nel “benedire” occasioni come quelle di Vivilosport, uniche nel suo genere per creare collaborazioni tra enti, società e federazioni che trovano in questa tre giorni la loro naturale “festa premio” di fine anno agonistico. Molto apprezzate le tante novità presenti, dai tanti visitatori che già hanno affollato l’area del Foro Boario nella prima giornata di Vivilosport 2014. Tra queste l’’area motori per enduro e mini cross, adiacente all’area del Foro Boario nella zona del Centro Commerciale Mugello, il bike park per imparare ad usare una mountain bike in sicurezza oltre all’ampio spazio tutto dedicato a dimostrazioni, prove e spettacoli equestri. Presi d’assalto nella mattinata inoltre i tanti “punti-prova” organizzati dalle varie società sportive presenti come la parete di arrampicata, il campo da tennis, quello di calcio saponato, la piscina per le esibizioni degli sport subacquei e l’area prove con i pony della Scuderia “La Torre”.
Divertimento e interesse per le esibizioni di ballo Boogie Woogie e Rock & Roll proposte dall'associazione di danza sportiva "Honky TonKy Train Blues" con i maestri di ballo Stefano Frilli e Annina Cossu.
Da non perdere l'appuntamento di oggi (Sabato 17 Maggio) con Bimbimbici/Bicincittà, dedicato quest’anno alla raccolta fondi per aiutare una ragazza di Ronta che dovrà sottoporsi ad una lunga serie di interventi chirurgici.
Si proseguir’ poi con la 41esima edizione della “4 Passi nel Mugello”, la storica gara podistica organizzata dalla Atletica marciatori Mugello che per l’occasione partira’ ed arrivera’ proprio a Vivilosport. Questo e molto altro nella 21esima edizione di Vivilosport, che proporra’ nel suo vastissimo programma giochi e svaghi per tutti i gusti e per tutte le eta’, compreso, per la prima volta, la possibilita’ di remare sulla Sieve in canoa (Domenica 18 maggio) con la Canottieri Comunali Firenze.
Ricordiamo anche il 1° concorso fotografico “Tutti i colori dello sport” promosso ed organizzato con il Photo Club Mugello al quale potrà partecipare chiunque immortalando un momento della festa e pubblicando la sua foto sul profilo facebook di Vivilosport usando l’hashtag #playvivilosport.
Organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Periscopio Comunicazione, che ne cura la parte organizzativa, Vivilosport si conferma uno dei più longevi ed importanti eventi del settore sportivo in tutta la Toscana, coinvolgendo decine di migliaia di visitatori che la trasformano a pieno titolo nel primo grande evento della primavera mugellana.
Per saperne di più su novità e programma www.vivilosport.net o i canali social su Facebook e twitter.