17 APR 2025
OK!Firenze

Le Amazzoni del Rugby Mugello vincono il campionato regionale di Coppa Italia

  • 291
Le Amazzoni del Rugby Mugello vincono il campionato regionale di Coppa Italia Le Amazzoni del Rugby Mugello vincono il campionato regionale di Coppa Italia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Domenica 21 maggio per l'ultima giornata di Coppa Italia Femminile le Amazzoni del Rugby Mugello erano di scena a Siena. In una giornata che preannunciava l'arrivo della stagione calda, alle ragazze Piombino. Nel primo match di giornata che le vede contrapposte alle ragazze pratesi, le Amazzoni partono subito forte provando a giocare a ritmi alti per forzare la resistenza del Gispi. In quello che doveva essere il canovaccio di giornata, difesa aggressiva e attacco per linee verticali così da aprire spazi per le veloci corse delle ragazze al largo, le borghigiane provano a recitare la loro parte: la flebile resistenza delle avversarie unita al conseguente rilassamento, una volta messo in sicurezza il risultato, non permettono però di verificare a pieno quello che era il piano di gioco. Partita comunque vinta in scioltezza con mete di Rocchi (2),Barbugli (2), Bartolini, Pinzauti, Ciampalini, e Montani e che termina col risultato finale di 8 a 1. Almeno sulla carta, di tutt'altra pasta doveva essere l'avversaria successiva: le ragazze di Piombino presentano in rosa giocatrici valide tecnicamente e dotate atleticamente. Le Amazzoni, consce dei pericoli derivanti dalla velocità delle avversarie, entrano in campo determinate e grazie ad una salita difensiva omogenea e ben organizzata, a placcaggi efficaci uniti ad una aggressività esemplare chiudono le tirreniche nella loro metà campo segnando mete a ripetizione e concedendo poco o nulla. Nonostante qualche problema dalle piattaforme di rilancio del gioco, le mugellane non lasciano scampo alle malcapitate avversarie. Finisce 7 a 1 con mete di Sargenti (3), Molinelli (2), Ciampalini e Rocchi. La finale di giornata come prevedibile vede di scena le ragazze mugellane contrapposte alle padrone di casa. Partita tesa: gli infortuni e le indisponibilità che limitano entrambi gli organici , Rocchi e Lunardi infortunate durante la giornata, Cuccovillo, Loli, Franchini e Pagano neanche scese in campo,  per quel che riguarda le borghigiane, dimostrano la durezza di una stagione particolarmente lunga ed impegnativa. La gara sembra, almeno inizialmente, appannaggio delle mugellane. Molinelli e Sargenti portano in vantaggio le Amazzoni che continuano a lavorare bene in difesa e appena possibile provano a imbastire multifase che permettano di aprire spazi al largo. Siena, però, non ci sta: reagisce, accorcia le distanze e prova a mettere sotto pressione la capolista, aumentando l'intensità fisica e provando a sfondare centralmente. La lucidità delle Amazzoni cala, non riescono a fare il proprio gioco e avendo difficoltà nelle fasi di conquista si affidano a ciò che non è mai mancato dall'inizio dell'anno: il carattere. Erigono un muro difensivo e in maniera esemplare si sacrificano placcando tutto ciò che passa loro attorno. Quasi in chiusura, su una touche che va finalmente a buon fine riescono a sfruttare al largo le gambe della Sargenti che vola in meta chiudendo la contesa sul risultato di 3 mete a 1. Donna della partita: Bianca Pinzauti. Colonna portante della mischia borghigiana, importante in chiusa e guastatrice delle touche avversarie, porta in campo tutta l'aggressività e le qualità di cui dispone: carattere, fisico, placcaggi duri, lavoro sporco sui punti di incontro e avanzamenti devastanti. Con la tappa di Siena si chiude dunque la Coppa Italia regionale 2016-17 : dieci vittorie su dieci concentramenti giocati, 33 partite consecutive senza sconfitte, 950 punti segnati, frutto di 188 mete marcate contro le sole 34 subite. Questi i numeri che testimoniano il monologo messo in campo dalle neo campionesse regionali, ma che forse non evidenziano appieno la crescita di un gruppo solido ed unito, che durante l'anno ha acquisito mentalità vincente, senza abbandonare umiltà e rispetto per l'avversaria di turno. Presenze costanti agli allenamenti infrasettimanali e cultura del lavoro sicuramente il segreto che sta alla base di una stagione straordinaria, che verrà ricordata nella storia della società come il primo successo in un campionato regionale per una formazione targata Rugby Mugello. Il 3 e 4 giugno a Calvisano (BS) le finali nazionali: sarà occasione di crescita e confronto con le migliori formazioni d'Italia per le Amazzoni del Rugby Mugello, che proveranno a mettere in campo tutto ciò che hanno lavorato con entusiasmo e a misurarsi senza timori reverenziali con un livello superiore, per continuare la crescita mostrata nella stagione appena conclusasi. Le Amazzoni 2016-17 : Barbugli (cap), Bartolini, Boni (vcap), Cerbai, Chelazzi, Ciampalini, Cuccovillo, Franchini, Gadani, Loli, Lunardi, Mazzocchetti, Molinelli (vcap), Montani, Paladini, Pagano, Pinzauti, Rocchi (vcap), Sargenti. All. Calabrese, Vannini. Acc.  Mattera, Fabbri.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a