13 APR 2025
OK!Firenze

Atleti del Passatore e turisti. Disagi sabato mattina sul treno per Firenze

La denuncia di Giannelli (Fratelli d’Italia)

  • 473
Treno pendolari Treno pendolari © GG aka nessuno di no-luogo.it on VisualHunt / CC BY-NC-ND
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Giannelli denuncia una insufficiente pianificazione da parte di Trenitalia:

Come se non fossero sufficienti i disagi ordinari, o quelli segnalati il 20 maggio a causa dell'ennesimo sciopero che ha registrato alta adesione da parte dei lavoratori, ecco che i pendolari della Faentina, nella giornata di sabato 21 maggio, si sono trovati costretti a combattere con la consueta scarsa organizzazione di Trenitalia, anche quando ci sono iniziative di carattere eccezionale. Già, perchè il fine settimana appena trascorso è quello del "Passatore", la 100 km podistica di ultramaratona che si svolge annualmente nell'ultimo sabato di maggio con partenza da Firenze ed arrivo a Faenza e che raccoglie migliaia di partecipanti.E ben venga una manifestazione di questo tipo, che segna un bel ritorno alla normalità e alla vita sociale e sportiva.

Quel che non va bene è che il servizio organizzato da Trenitalia, 1 solo treno straordinario da Faenza verso Firenze Santa Maria Novella, a quanto segnalatoci anche scarsamente pubblicizzato, non fosse assolutamente sufficiente per garantire un servizio adeguato.

Tanto che i pendolari in partenza da Faenza verso Firenze col treno delle 8.14, si sono trovati col treno straboccante di viaggiatori anche in piedi, bagagli, bicilette, ovunque, tanto che già da San Piero a Sieve i passeggeri non sono più saliti ed hanno dovuto prendere bus o mezzi propri per recarsi a Firenze.

La situazione è stata aggravata dalla presenza di 40 turisti inglesi che di fatto da soli hanno riempito mezzo minuetto. Una situazione descritta come apocalittica. 

E ben vengano ovviamente i turisti, così come siamo molto soddisfatti della bella riuscita del "Passatore", ma la domanda nasce spontanea: visto che gli iscritti alla corsa podistica erano ben 3300, che non si sono certo iscritti la mattina di sabato, che era prevedibile che molti di questi si sarebbero spostati coi mezzi pubblici., perchè non organizzare al meglio un servizio sostitutivo efficiente, tale da evitare le difficoltà che si sono verificate sabato e che hanno creato fortissimo disagio per i passeggeri della Faentina?

Come sempre, non avremo risposte; come sempre, le storie di disagio, ordinario e straordinario, di Trenitalia, continueranno.

Giampaolo Giannelli, responsabile provinciale dipartimento trasporti Fratelli d'italia

Lascia un commento
stai rispondendo a