28 APR 2025
OK!Firenze

Narciso Parigi, la voce dell'inno "viola" ci ha lasciati.

Si è spento a 92 anni l'interprete dell'inno della Fiorentina, famoso cantante degli anni '50 amato in tutto il mondo

  • 83
Narciso Parigi in una foto di copertina di uno dei suoi dischi Narciso Parigi in una foto di copertina di uno dei suoi dischi © personale
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Narciso Parigi era un simbolo per i fiorentini. Non era solo l'interprete dell'inno della squadra della città, era una parte di storia, di memoria, una presenza costante che, nonostante gli anni, era lì a rappresentare la città. Narciso si è spento nella sua casa sulle colline di Firenze avvolto nell'affetto dei figli e della moglie Fiorella ma anche di quello che in tanti provavano per lui.

Narciso Parigi era un uomo buono, che il successo non aveva cambiato. La sua stretta di mano possente e il suo sorriso erano una garanzia. Come tutti avevo incontrato tante volte Narciso. Era spesso ospite di una trasmissione in diretta che conducevo quasi ogni giorno su una emittente televisiva regionale. I suoi racconti di vita erano quelli di una gioventù attraversata dal tempo di guerra, erano il recupero della voglia di vivere degli anni '50, erano il successo ottenuto che lo aveva portato in tutto il mondo.

Narciso Parigi cantante ma anche attore che alle oltre 5mila incisioni ha aggiunto una ventina di film come protagonista. Ma per Firenze era la voce dell'inno della Fiorentina, quello più sentito. In qualche pomeriggio passato nella sua bella casa sulle colline di Firenze, tra un'intervista e un racconto di vita, mentre la moglie Fiorella si scusava perché "parlava tanto" attraverso le sue parole io rivedevo sulla sua bicicletta mentre da Campi Bisenzio correva verso L'Artemio Franchi. Lo vedo a consegnare scarpe (quelle prodotte dall'azienda di famiglia) cantando sul triciclo.

Classe 1927 Narciso esordisce alla radio nel 1944 a radio Firenze e da quel momento canta non solo la città, degno interprete delle più famose canzoni fiorentine, ma diventa un cantante "mondiale", amato e conosciuto. Ci mancherai Narciso.


Lascia un commento
stai rispondendo a