26 APR 2025
OK!Firenze

Borgo. Giovedì l'iniziativa contro il 'Decreto Salvini'

  • 18
  • 417
Borgo. Giovedì l'iniziativa contro il 'Decreto Salvini' Borgo. Giovedì l'iniziativa contro il 'Decreto Salvini' © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Una iniziativa contro il razzismo e in aperta opposizione al 'Decreto Salvini', cui gli organizzatori invitano tutti i mugellani. E' l'incontro che si terrà giovedì 15 novembre alle 21 presso la sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo. Scrivono gli stessi organizzatori:

Il DL 4 ottobre 2018 n. 113 Sicurezza e Immigrazione, cosiddetto Decreto Salvini, snatura la normativa italiana sull’immigrazione e limita oltremodo i diritti individuali di tutte le persone e di tutti i cittadini, siano essi italiani, comunitari che extra-comunitari. Per molti ed illustri giuristi questa normativa “minestrone” - già di per sé, senza entrare nel dettaglio dei singoli articoli - per diversi aspetti non rispetta le norme della nostra Costituzione, fino al punto dell’illegittimità. E’ una legge che discrimina i più deboli, i migranti, gli immigrati. Cancella diritti umani fondamentali come il diritto all’asilo, alla residenza, al ricongiungimento familiare e limita fortemente le possibilità d’integrazione sociale. Porterà tensioni e scontri sociali, scoraggia gli ideali di solidarietà e convivenza civile e, come il Ministro di cui porta la firma, è foriera di odio e discriminazioni sociali e razziali. Di questo provvedimento e dei problemi umani, giuridici, sociali ed etici delle persone la cui vita viene ancora una volta sconvolta e messa in pericolo, delle conseguenze negative e peggiorative per la liberta’ di tutti i cittadini che stanno gia’ derivando dalla sua applicazione parliamo con AVV. EUGENIO ALFANO - responsabile ASGI Toscana (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione) AVV. ANDREA DANILO CONTE - portavoce dell’Ass. Firenze Città Aperta PROF. MARCO BONTEMPI - Presidente dell’Istituzione Culturale Centro Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana DOTT. LUIGI ANDREINI - Presidente dell’Associazione Progetto Accoglienza Organizzano: OLTRE Ponti fra i Mondi - Istituzione Culturale Centro Documentazione don Lorenzo Milani e Scuola di Barbiana - Progetto Accoglienza – Il Mulino - Banca del Tempo ' Il giardino delle ore' - Scuola Penny Wirton Mugello – Agenzia Formativa Proforma - NonUnadiMeno Mugello - L’Escalera – Gruppo Mugello Senza Frontiere

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 18
  • giampiero Mugelli

    vorrei capire il perch di questo buonismo forzato, il far credere che tutto sia regolare quando niente regolare questa stata una invasione entrato in Italia e in Europa un poco di tutto magli aventi diritto sono un 5%gli altri sono ragazzotti che dovrebbero essere indirizzati al lavoro e rispediti al loro paese per migliorarlo oggi lo spaccio della droga in mano ai Nigeriani come la prostituzione. Razzista, omofobo, ecc sono parole inventate da coloro che professano il politicamente corretto che vorrebbero pianificare tutto far credere che tutto e tutti sono uguali ma per fortuna non vero ci sono le differenze che nel mondo ci sono e ci saranno sempre. basta con questo buonismo falso e sotto certi aspetti discriminanti. Se ci sono razzisti e disonesti secondo il mio pensiero sono coloro che li hanno portati in Europa per lucro, o poi abbandonandoli senza dignit a se stessi

    rispondi a giampiero Mugelli
    ven 16 novembre 2018 06:24
  • MASSIMILIANO CACIOLI

    Salve, che siano diminuiti sembra molto strano, forse quando era bambina Lei si lasciava la chiave nella serratura, oggi la vedo molta dura. Non penso che i dati del Viminale analizzino paese per paese, comunque negli ultimi anni i vari reati di stupro, spaccio ecc. sono forse aumentati, ci sono stati purtroppo due episodi molto ravvicinati, e non mi sembrava fossero italiani, purtroppo tra i rifugiati e i richiedenti asilo ci sono anche dei delinquenti, che potrebbero continuare le loro opere nel loro paese.

    rispondi a MASSIMILIANO CACIOLI
    ven 16 novembre 2018 09:17
  • Paola Chelazzi

    Gentili Borgo Resiliente e Cittadino consapevole, mi rendo conto dalle vostre parole che per voi proprio inconcepibile che ci sia qualcuno che dedica tempo e energie ad aiutare altre persone, italiane o straniere che siano, ricevendo in cambio solo un sorriso ed un grazie. Ed proprio quello che sono stata a fare fino ad ora in quanto socia volontaria di due delle associazioni che hanno organizzato la serata per cui non vi ho risposto prima e dopo questa non vi risponder perch non ho davvero proprio altro tempo avendo tante cose pi importanti da fare. E mi rendo anche conto che per voi inconcepibile che qualcuno dedichi il proprio tempo a difendere valori in cui crede profondamente senza poi averne un ritorno economico. Oltre a questo non ci vedo poi niente di male che persone che lavorano in uno SPRAR o in un CAS siano pagate per il lavoro che svolgono, come qualsiasi altra persona che lavora. E infatti mi preoccupa anche il fat

    rispondi a Paola Chelazzi
    gio 15 novembre 2018 05:11
  • Paola Chelazzi

    to che il decreto sicurezza e immigrazione porter alla perdita stimata di 18.000 posti di lavoro per lo pi di giovani. E mi meraviglio che voi siate contenti di questo. Risottolineo a scanso di equivoci che io non lavoro n in uno SPRAR n in un CAS, ma sono una semplice casalinga. Mi complimento con il signor cittadino consapevole che legge da solo il decreto in oggetto; immagino che sia un giurista esperto in normativa sull'immigrazione. Vorrebbe essere cos gentile da spiegarmi l'articolo 8 del decreto, comma 1 e 2, per favore? Vorrei capirne i dettagli per dare precise informazioni ad un amico. Per quanto riguarda l'accostamento tra i furti in casa e i rifugiati e richiedenti asilo fatto dal signor Cacioli, posso dire che io abito in Mugello da pi di 50 anni e mi ricordo delle giustificatissime lamentele e sconforto sui furti nelle abitazioni della nostra zona fin da quando ero bambina, quando ancora non si poteva dare la colpa agli

    rispondi a Paola Chelazzi
    gio 15 novembre 2018 05:11
  • Paola Chelazzi

    stranieri perch non c'erano. Da allora i furti sono andati lentamente ma progressivamente diminuendo come mostrano i dati del Viminale. Per avere informazioni sulla diminuzione dei furti dal 2012 al 2018 si pu consultare online per esempio l'infodata di Il Sole 24 Ore del 6 settembre 2018. Quindi se i furti sono diminuiti dal 2012 ad oggi, cio in concomitanza con l'aumento degli arrivi di richiedenti asilo, cosa la spinge a pensare che i furti siano realizzati proprio da queste persone? Paola Chelazzi

    rispondi a Paola Chelazzi
    gio 15 novembre 2018 05:11
  • Natalino

    Ognuno libero di pensarla come gli pare... vero!Se per non offende l'intelligenza e la liberta' del prossimo. Ma la costituzione poi,,poverina ,la volete lasciare un po' in pace e cercare di usarla senza carit "pelose" e campagne preelettorali partitiche? Cerchiamo di fare e risolvere .La realt evidente ,non nascondiamo le reali e prossime necessit ,deviando dal risolvere .Di "amici del giaguaro" in Italia ne siamo gi stufi da tempo,anzi si sperava nella loro evoluzione in meglio. Leggiamoci magari qualche libro magari uno a caso:industria della carit della Furlanetto e riflettiamo. Far bene a tutti,sapere e pensare . Magari qualcuno sar indispettito che la gente ragioni con il cervello e non con gli slogan. Natalino

    rispondi a Natalino
    gio 15 novembre 2018 09:10
  • Cittadino Consapevole BSL

    http://start.e.toscana.it/cmmugello/pleiade/?pagina=lotti_det&idT=3589&idL=1 BANDO CON OFFERTA E RIBASSO AL 6% vinto anche dall' Associazione Progetto Accoglienza.... TUTTO VOLONTARIO EHHHHH 4.000.000 euro questo il vero business leggete leggete e ve ne renderete conto...tutto alla luce del sole

    rispondi a Cittadino Consapevole BSL
    gio 15 novembre 2018 08:36
  • MASSIMILIANO CACIOLI

    Gentile Signora, in questi giorni ci sono stati numerosi furti in case e appartamenti, lo vada a dire alle persone derubate che si sono trovate le loro abitazioni profanate e messe a soqquadro, vediamo cosa le rispondono

    rispondi a MASSIMILIANO CACIOLI
    gio 15 novembre 2018 08:31
  • Borgo Resiliente

    o non erano TUTII VOLONTARI????? Il quotidiano La Nazione di oggi (marted 12 dicembre) riporta infatti un articolo secondo il quale sono scaduti i termini per la presentazione delle offerte per partecipare al bando di gara indetto dallUnione dei Comuni del Mugello per laccoglienza ed i servizi Sprar (per un triennio e limporto di 4 milioni di euro). Bando che comprende anche la gestrione del Villaggio La Brocchi (fino ad ora gestito dallAssociazione Progetto Accoglienza). Sulla questione era intervenuto anche il sindaco di Firenzuola, Claudio Scarpelli, che aveva chiesto una relazione conclusiva e maggiori controlli sulla gestione del villaggio (di propriet dellIstituto degli Innocenti di Firenze). Ora, tra qualche giorno, si sapranno gli esiti della gara, e se il Villaggio (e il servizio Sprar) rimarr o meno al Progetto Accoglienza (bisogna precisare che la gara riguarda anche altri centri Sprar (Barberino, Scarperia, San Pier

    rispondi a Borgo Resiliente
    gio 15 novembre 2018 08:12
  • Borgo Resiliente

    o e Vicchio). E che il vincitore, secondo quanto riportato da La Nazione, sar unico (ossia gestir tutti questi centri, compreso La Brocchi). Dato positivo: vi sarebbe una clausola per garantire il personale della struttura. Che dovr essere riassunto chiunque sia il vincitore. ASSUNTI??? ma non erano tutti volontari

    rispondi a Borgo Resiliente
    gio 15 novembre 2018 08:12
  • Borgo Resiliente

    per chi dice che tutto VOLONTARIATO.....leggere FINANZIAMENTO Lunione dei Comuni Montani entrata nelle graduatorie per laccesso ai fondi destinati alla accoglienza SPRAR con due progetti per laccoglienza dei rifugiati. I comuni di Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero a Sieve e Vicchio hanno delegato lUnione, per presentare i due progetti per laccoglienza secondaria, al Bando indetto dal Ministero dellInterno. Il primo progetto, riguarda laccoglienza ordinaria mentre il secondo, prevede un servizio di accoglienza specifica: ossia per persone con necessit di assistenza, parliamo di minori, madri e anziani. Dalla graduatoria pubblicata sul sito del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (Sprar) leggiamo che sono previsti 55 posti per laccoglienza ordinaria con un finanziamento di 400.000 euro per il 2016 e oltre i 700.000 per il 2017 e per laccoglienza specifica sono previsti 20 posti co

    rispondi a Borgo Resiliente
    gio 15 novembre 2018 08:10
  • Borgo Resiliente

    n un finanziamento 149.372 per questo anno e 254.770 per lanno prossimo. I Comuni parteciperanno complessivamente con un apporto economico di 21.656,80 il primo anno, 36.938,00 nel successivo per laccoglienza ordinaria; 7.000 e 13.000 circa per laccoglienza specifica sempre rispettivamente al 2016-2017. Laccoglienza stata attribuita ,attraverso un bando indetto preventivamente dallUnione, ad un soggetto gestore guidato dalla Caritas e formato da Progetto Accoglienza per Borgo, le Associazioni Insieme e il Mulino di Vicchio e Co&So di Firenze. Il centro per laccoglienza specifica avr luogo a Borgo mentre i centri daccoglienza ordinaria saranno distribuiti tra gli altri comuni. e ancora... Si torna a parlare, in maniera importante, della gestione del Villaggio La Brocchi, a Borgo San Lorenzo. Il quotidiano La Nazione di oggi (marted 12 dicembre) riporta infatti un articolo secondo il quale sono scaduti i termini per la pres

    rispondi a Borgo Resiliente
    gio 15 novembre 2018 08:10
  • Borgo Resiliente

    entazione delle offerte per partecipare al bando di gara indetto dallUnione dei Comuni del Mugello per laccoglienza ed i servizi Sprar (per un triennio e limporto di 4 milioni di euro). Bando che comprende anche la gestione del Villaggio La Brocchi (fino ad ora gestito dallAssociazione Progetto Accoglienza).

    rispondi a Borgo Resiliente
    gio 15 novembre 2018 08:10
  • Cittadino consapevole Borgo SL

    Cara Chelazzi....quindi gli Sprar vivono di volontariato? Il Progetto Accoglienza solo e soltanto volontariato? E allora lo spieghi alla gente per quale motivo partecipano ad un Bando per assegnazione Fondi dove ci sono dei "requisiti" da rispettare. Mi sa che poco avete capito del DL sicurezza. Siete anche contrari ad un aumento delle forze dell ordine? Siete anche contrari ad un controllo video in strutture ove stanno bimbi ed anziani? Quindi lo spieghi alla gente che tutti questi progetti d accoglienza nascono ed esistono solo per il "volontariato"... Quindi a tal proposito a voi, (se fosse vero che non prendete neanche 1euro ma non lo ) cosa vi cambia se dai 35euro viene portato a 26euro? S informi bene prima di scrivere certe inesattezze oppure affermi che fate tutto "volontariato" senza neanche 1 euro da nessun fondo o contributo. Grazie per l invito ma preferisco rileggermi per la 6a volta il DL. Magari se anche v

    rispondi a Cittadino consapevole Borgo SL
    gio 15 novembre 2018 07:20
  • Cittadino consapevole Borgo SL

    oi lo faceste eviterste di non essere credibili e raccogliere meno adesioni che un teatro di burattini PS vada a vedere il famoso razzismo al.contrario all interno dei Bandi dell asilo a Borgo San lorenzo

    rispondi a Cittadino consapevole Borgo SL
    gio 15 novembre 2018 07:20
  • Paola Chelazzi

    Gentile cittadino consapevole, prima di scrivere cose a vanvera per favore si informi. Lo sa che gran parte delle associazioni promotrici dell'iniziativa si basano esclusivamente sul volontariato? E quindi di quali contributi a pioggia, quale cresta, di quale pacchia va ragionando! Se vuole essere consapevole cominci ad informarsi, per esempio venendo all'incontro, cos almeno si far un'idea sui contenuti del cosiddetto decreto immigrazione e sicurezza. Paola Chelazzi

    rispondi a Paola Chelazzi
    mer 14 novembre 2018 11:26
  • Ferruzzi (Lega): Anche la Banca del Tempo fa politica (contro Salvini) – OK!Mugello

    […] iniziativa contro il Decreto Salvini e contro il Razzismo, prevista a breve a Borgo San Lorenzo (clicca qui per l’articolo di OK!Mugello). Continua la nota della Lega […]

    rispondi a Ferruzzi (Lega): Anche la Banca del Tempo fa politica (contro Salvini) – OK!Mugello
    gio 8 novembre 2018 03:31
  • Cittadino Consapevole BSL

    Buongiorno a tutti i lettori, trovo assurdo definire il Decreto Sicurezza RAZZISTA E XENOFOBO....piuttosto care associazioni di "finta accoglienza" vi state preoccupando perch sono finiti i periodi di vacche grasse e contributi a pioggia. L'accoglienza giusta, ma va regolamentata proprio in virt del fatto che questa gente che arriva deve avere diritti ma rispettare anche i doveri e dev essere trattata non come fonti da sfruttare economicamente ma come umani. il famoso #restiamoumani mal si addice a chi fin ora ha governato e creato una situazione al limite della decenza. E' davvero iniziata l'era della #fine della pacchia per i "furbetti dell'accoglienza".... Aiutiamo meglio, aiutiamo tutti, aiutiamo senza farci la cresta sopra

    rispondi a Cittadino Consapevole BSL
    gio 8 novembre 2018 09:06