3 APR 2025
OK!Firenze

Inaugurata a Borgo San Lorenzo la rotonda al Ponterosso

Sarà mantenuta dalla società ASD Marathon Mugello. Domenica prossima la 50 edizione della Maratona del Mugello; ci sono già quasi 700 iscritti...

  • 597
Un momento dell’inaugurazione Un momento dell’inaugurazione © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato scorso 21 settembre 2024, alla presenza di un numeroso ed attento pubblico, ha avuto luogo la cerimonia per l’inaugurazione della nuova rotatoria in  piazza San Giovanni Bosco a Borgo San Lorenzo, il cui allestimento e manutenzione, per cinque anni,  sarà curato  dalla società sportiva ASD Maratona Mugello, che proprio quest’anno festeggia i 50 anni dalla fondazione, avvenuta com’è noto nel marzo del 1974.

Questo progetto, che ad onor del vero, è iniziato con la precedente amministrazione comunale,  è relativo a due installazione, di cui la prima come Cippo-Ricordo con impresso i nomi dei vincitori della Maratona del Mugello, collocato nella parte dell’aiuola che collega la nuova via don Luigi Sturzo, e i secondi elementi nella rotatoria centrale  della citata piazza San Giovanni Bosco.

Per dovere di cronaca, ( la cerimonia è stata condotta da Stefano Tarchi), erano presenti il sindaco Leonardo Romagnoli, l’assessore allo Sport Gabriele Timpanelli, altri assessori e consiglieri comunali,  il sindaco di Scarperia San Piero Federico Ignesti, l’assessore Cristina Braschi di Vicchio di Mugello, Il Vice Sindaco e assessore Chiara Minozzi del comune di  Dicomano, oltre naturalmente tre assessori della precedente giunta con Cristina Becchi, Alessandro Galeotti e Franco Frandi.

Naturalmente la società era presente al completo con tutti i suoi dirigenti con in testa la cara Martina Gherardi, figlia di Roberto, che è stato uno dei più attivi atleti del G. S. Marciatori Mugello, Gabriele Sargenti e Damiano Boretti figli degli indimenticabile Franco e Mario, che hanno speso una vita per la società sportiva, diversi amici che hanno disputato la Maratona compreso Luca Tagliaferri, vincitore della Maratona nel 1989 e non per ultimo Fulvio Massini, conosciuto in campo nazionale come preparatore atletico.

E’ stato un momento sociale e sportivo molto sentito, partecipato, unitario, ponendo in evidenza l’attività della società sportiva, che porta avanti una lunga catena agonistica iniziata appunto nel 1974. Per non disperdere memoria il Cippo è stato ideato e disegnato dal Geom. Mauro Mengoni e realizzato dalla Ditta Boni & Rontini. Già che siamo in tema, ricordiamo che domenica prossima 29 settembre 2024 avrà luogo la 50^  Edizione della Maratona del Mugello, dove si sono già iscritti quasi 700 atleti, molti dei quali provenienti da altri paesi esteri.

Ecco il quadro tecnico: Gara Maratona del Mugello 50ª edizione

  • Distanza 42.195 metri
  • Località Borgo San Lorenzo (Fi) Italia
  • Data Domenica 29/09/2024 ore 09:15

Organizzazione GARA INSERITA DA: PLEBANI JEAN PIERRE

PREMI: Primi/e cinque assoluti e Primi/e tre Italiani assoluti + le Prime cinque società (minimo 30 iscritti per team tramite lista; sono cumulabili anche le iscrizioni alla Mezza Maratona e FamilyRun)

Organizzata da: ASD Maratona Mugello

Percorso omologato Fidal - sarà interamente segnalato con striscia continua verde dalla partenza all’arrivo; tutto il percorso sarà chiuso interamente/parzialmente al traffico o comunque a traffico limitato; tutti gli atleti sono comunque tenuti a rispettare il Codice della Strada

  • Tempo Massimo: 6h15'
  • Previste anche una Mezza Maratona e una Family Run di 4Km.
  • Logistica Ritrovo ore 7:30 e partenza ore 9:15 c/o Piazza Dante (di fronte al Municipio) a Borgo San Lorenzo (FI)

Iscrizioni Quote iscrizioni:

  • 34€ fino al 30 Giugno 2024
  • 39€ fino al 31 Agosto 2024
  • 48€ fino al 26 Settembre 2024

Iscrizioni sul sito: https://join.endu.net/entry?edition=87254
Mail: maratonamugello@gmail.com
Web: www.maratonamugello.it

Lascia un commento
stai rispondendo a