OK!Firenze
Aldo Giovannini

Aldo Giovannini

L'autore:

Nato a Borgo San Lorenzo, classe 1940. E' un giornalista appassionato di storia locale autore di oltre ventiduemila articoli. Ha dato alle stampe 16 libri di arte, storia, cultura folclore, religione, sport, sport, Nel corso degli anni ha creato un archivio di circa 90.000 immagini, relativi a eventi e luoghi mugellani.

Gli articoli di Aldo Giovannini:

Conferenza al Rotary Club Mugello, torna alla luce l'incredibile storia di Filippo Pananti (1766-1837)

Conferenza al Rotary Club Mugello, torna alla luce l'incredibile storia di Filippo Pananti (1766-1837)

Dopo l’incontro con Riccardo Nencini  che portò alla luce l’eccidio di Giacomo Matteotti (vedi OKMugello, venerdi 11 aprile 2025),...

Venerdì Santo a Borgo San Lorenzo, torna la tradizionale visita delle "Sette Chiese"

Venerdì Santo a Borgo San Lorenzo, torna la tradizionale visita delle "Sette Chiese"

Come da tradizione, anche quest’anno a Borgo San Lorenzo il giorno del Venerdì Santo (18 aprile 2025), sarà scandito...

Partita in ricordo di Vanni Verdi fra il monte San Savino e la Fortis Juventus 1909

Partita in ricordo di Vanni Verdi fra il monte San Savino e la Fortis Juventus 1909

Come i lettori, segnatamente nel settore sportivo  si ricorderanno, che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti...

Cassette postali sigillate e spogliatoi inadeguati. Le segnalazioni dei cittadini a Borgo San Lorenzo

Cassette postali sigillate e spogliatoi inadeguati. Le segnalazioni dei cittadini a Borgo San Lorenzo

Notizie queste non eclatanti, ma anche qualche discrepanza viene notata ed ecco che i lettori in un settore o nell’altro fanno sentire la sua voce....

Cultura, letteratura e storia al Rotary Club Mugello: un mese ricco di iniziative

Cultura, letteratura e storia al Rotary Club Mugello: un mese ricco di iniziative

Un mese ricco di eventi, conferenze storiche e culturali all’interno del Rotary Club Mugello, ottimamente guidato dall’Ing. Giorgio Gomisel...

La Delegazione ACI di Borgo San Lorenzo apre anche a Barberino

La Delegazione ACI di Borgo San Lorenzo apre anche a Barberino

Portiamo a conoscenza che lunedì scorso 7 aprile 2025 la Delegazione ACI  di Domenico Magherini, è ufficialmente aperta anche a Barberino...

Escursioni storiche sulla linea gotica. “Orizzonti di libertà” tra memoria e natura

Escursioni storiche sulla linea gotica. “Orizzonti di libertà” tra memoria e natura

Si chiama “Orizzonti di Libertà” il calendario di escursioni guidate organizzato da Gotica Toscana APS per presentare dal vivo nella...

Aurora Nicoletti trionfa al concorso chitarristico “Giulio Rospigliosi”

Aurora Nicoletti trionfa al concorso chitarristico “Giulio Rospigliosi”

La giovane chitarrista Aurora Nicoletti (11 anni) di Barberino di Mugello continua a prendersi delle belle soddisfazioni musicali. Dopo il 1° Premio...

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Borgo San Lorenzo. Torna “insieme party…amo” tra solidarietà e allegria, domenica 13 aprile 2025

Come i lettori ricorderanno l’edizione “Insieme party…amo” dello scorso marzo 2025,  per le violente piogge che causarono...

Borgo, indetta l'assemblea ordinaria dei soci della Cooperativa San Lorenzo: ecco quando

Borgo, indetta l'assemblea ordinaria dei soci della Cooperativa San Lorenzo: ecco quando

Alla Cooperativa di Consumo San Lorenzo Soc. Coop. l’ assemblea ordinaria dei soci della Cooperativa di Consumo San Lorenzo Soc. Coop. è...

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

Si è svolto la scorsa domenica 30 marzo 2025 presso la “Sala del Buonumore Pietro Grossi” del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini...

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

Si è svolto la scorsa domenica 30 marzo 2025 presso la “Sala del Buonumore Pietro Grossi” del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini...