
Secondo il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, si è trattato di 'una serata di confronto aperto, schietto'. Spiega Omoboni:
La presenza dell’assessore regionale Baccelli, che si è apertamente confrontato anche con il Comitato pendolari, del consigliere regionale Pescini, i contributi che ognuno ha portato alla discussione, sono il segnale che si può e si deve fare politica guardandoci in faccia. Ed è quello che il PD di Borgo San Lorenzo ha fatto ieri sera.
Abbiamo ribadito, insieme ai Sindaci Triberti e Ignesti, le richieste del nostro territorio: un servizio dignitoso, che non faccia perdere ore di lavoro e di studio ogni giorno a chi lo usa, rinnovo dei treni nei prossimi due anni con gli ibridi in produzione da Hitachi, la velocizzazione dei 47 milioni di interventi previsti nel protocollo del 2017 e la prospettiva di una linea a idrogeno (verde) per il prossimo futuro. La Faentina è un patrimonio comune, tocca a ognuno di noi difenderla e valorizzarla.
Secondo invece Maurizio Izzo, amministratore del gruppo Facebook Mugello, Attaccati al Treno:
Qualche riflessione sull’assemblea di ieri.
Bene ma non tanto. Credo sia stata più utile all’assessore che a noi il quale ha dimostrato certo interesse ma anche di non conoscere il territorio né le storia della Faentina.
Certo è stata la prima volta negli ultimi 10 anni che un assessore ai trasporti della Regione si confronta con i cittadini e di questo abbiamo ringraziato lui e il PD che ha organizzato l’incontro.
I contributi sono stati tutti di ottimo livello, a dimostrazione che l’interesse dei pendolari per questa linea è alto. Ora sappiamo che l’impegno per la sostituzione dei treni nel 2022 (e rinnovo totale del parco treni in 18 mesi) deve essere confermato da Trenitalia. Ovvero l’impegno è confermato i tempi al momento no.
Che RFI fa un pò come gli pare e nessuno gli tiene testa.
Che l’idrogeno è un bellissimo sogno che per ora va di pari passo con l’incubo degli Aln.
Che nessuno dovrebbe dire più che la “Faentina è la migliore linea diesel della Toscana” e “che comunque c’è chi sta peggio di noi”.
Che la Faentina è solo quella che va da Firenze a Faenza via Vaglia.
Buon viaggio