
Un piccolo paese immerso nel verde del Mugello, una villa isolata, un massacro inspiegabile e una nebbia che sembra inghiottire ogni verità. Esce in questi giorni il secondo romanzo di Riccardo Brilli, autore originario di Borgo San Lorenzo e oggi residente a Valencia, in Spagna. Un thriller ad alta tensione, disponibile su Amazon sia in formato cartaceo che Kindle, che riporta al centro della scena letteraria il Mugello, Firenze e l’anima tormentata di chi cerca la verità.
“Borgo San Lorenzo, ridente paese nel verdissimo entroterra fiorentino, viene sconvolto dal massacro di una famiglia fiorentina in vacanza nella loro villa di campagna. Le indagini sono un labirinto senza uscita: nessun oggetto rubato, nessun apparente movente. Solo sangue e silenzio”, racconta Brilli nella sinossi del romanzo.
Al centro della narrazione, un maresciallo in crisi esistenziale, un uomo diviso tra dovere e tormento interiore, che si ritrova ad affrontare un nemico invisibile in un crescendo di tensione. La scelta di ambientare il libro tra Borgo San Lorenzo, il Mugello e Firenze non è casuale: «È un omaggio alle mie radici – spiega l’autore – ai luoghi dove sono nato, cresciuto, dove vive la mia famiglia e dove torno ogni volta che posso. Volevo raccontare anche il territorio, con le sue bellezze, la sua storia e il suo lato più oscuro.»
Il romanzo si muove agilmente tra atmosfere cupe e descrizioni dettagliate, alternando l’introspezione del protagonista a un intreccio ricco di colpi di scena. Tra le pagine, oltre alla tensione narrativa, si respira il fascino di una terra sospesa tra natura e mistero, memoria e attualità.
Riccardo Brilli, appassionato lettore e autore, si conferma come una voce originale nel panorama del thriller italiano, capace di fondere introspezione, identità territoriale e puro intrattenimento. Un libro pensato per chi ama la suspense, ma anche per chi riconosce nei luoghi dell’anima un potente strumento narrativo.
Il romanzo è acquistabile su Amazon.