28 APR 2025
OK!Firenze

Conclusa l'operazione di recupero dell'escursionista caduto nel dirupo a Moscheta

  • 3
  • 326
Conclusa l'operazione di recupero dell'escursionista caduto nel dirupo a Moscheta Conclusa l'operazione di recupero dell'escursionista caduto nel dirupo a Moscheta © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Aggiornamento delle 21:  Si è concluso verso le ore 19 l'intervento di recupero da parte del Soccorso Alpino nella Valle dell'Inferno (nel comune di Firenzuola, FI). Attivati tramite il numero di reperibilità del SAST, una squadra di volontari della Stazione Monte Falterona è intervenuta sul sentiero che porta da Badia di Moscheta verso il Molino ai Diacci, nella Valle dell'Inferno, per un uomo caduto in un dirupo. L'uomo (S.T, 55 anni, di Borgo San Lorenzo) stava facendo un'escursione quando è scivolato facendo un volo di qualche centinaio di metri.

I tecnici del Soccorso Alpino lo hanno raggiunto e stabilizzato, è stato trasportato poi tramite barella fino al letto del fiume dov'è stato recuperato con l'Elisoccorso Pegaso 1. S.T è stato ospedalizzato con numerosi traumi. L'intervento è stato risolto in collaborazione con i Vigili del Fuoco di Borgo San Lorenzo.
### Notizia flash - I Vigili del Fuoco del Comando di Firenze sono intervenuti in Comune di Firenzuola, Loc. Badia a Moscheta, per soccorrere una persona caduta in un dirupo. La persona è stata raggiunta e trasportata nella zona indicata dal pilota di Pegaso. Sul posto anche 118 e soccorso alpino. Vi faremo avere ulteriori aggiornamenti

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 3
  • Stefano Tagliaferri. Dopo la caduta a Moscheta gli auguri di OK!Mugello – OK!Mugello

    […] E’ un mugellano molto conosciuto la vittima dell’incidente di montagna che si verificato l’altro giorno nella Valle dell’Inferno, nei pressi di Moscheta (clicca qui per l’articolo di OK!Mugello). […]

    rispondi a Stefano Tagliaferri. Dopo la caduta a Moscheta gli auguri di OK!Mugello – OK!Mugello
    mar 31 luglio 2018 10:53
  • Piero

    P.S. Se la foto relativa all'intervento descritto, allora siamo sul letto del torrente Veccione e, se cos fosse, vorrei far notare come esso SIA IN SECCA, gentile omaggio dei lavori dell'A.V., con il beneplacito della classe politica che, pur di trovare fonti di guadagno per s e per i propri accoliti, non guarda in faccia ad alcunch, neppure alla natura che ci circonda che rimarr,oramai, perennemente mutilata dai danni perpetrati. "Homo homini lupus".

    rispondi a Piero
    lun 30 luglio 2018 09:08
  • Piero

    "qualche centinaio di metri" mi sembra eccessivo, anche perch l'orografia della Val d'Inferno non contempla simili dislivelli.

    rispondi a Piero
    lun 30 luglio 2018 08:54