
Una cerimonia semplicissima come si conviene lo scorso sabato 9 dicembre 2017, quando alle 12.00 in punto, è stato inaugurato, nel centro storico di Borgo San Lorenzo (via Cocchi, angolo con il Corso Matteotti, attiguo alla Torre Civica dell’Orologio), un nuovo defibrillatore, dopo quello installato l’anno scorso a lato del palazzo Comunale a cura della Confraternita di Misericordia. Questa nuova installazione è stata fortemente voluta dai commercianti del Centro Commerciale Naturale “Nel Borgo”, in collaborazione con l’amministrazione comunale, presente con il sindaco Paolo Omoboni e il vice sindaco Enrico Paoli, per la sicurezza di tutti. Il defibrillatore è stato potuto acquistare con i fondi raccolti durante la “Cena sotto le stelle” organizzata a giugno a Villa Pecori Giraldi. Dalle colonne del Sito Web OK!Mugello, ci complimentiamo con i commercianti del centro storico borghigiano.
Piero
Non rieso a capire; forse ho qualche problema intellettivo. Ma chi dovrebbe usarlo quel defibrillatore? Chi la persona addetta al suo uso sopra l'eventuale malcapitato? Se uno ha un infarto o va in fibrillazione in corso Matteotti, chi che prende l'apparecchio, lo applica al "paziente" e decide l'energia da attribuire alla scarica elettrica, che pu arrivare fino a 4000 volt? Forse il sagrestano della vicina Pieve? Oppure il fornaio o il pasticcere? O il giornalaio? E se anche fosse stato stabilito un addetto con cognizioni di causa, perch non stata costruita una garitta dove farlo stazionare 24H, nelle vicinanze del defibrillatore? Perch la rapidit d'intervento fondamentale per ottenere risultati positivi. ALTRIMENTI TUTTO SI RIVELA ESSERE UNA CHIAPPERELLA PROPAGANDISTICA.