27 APR 2025
OK!Firenze

No Eolico. Sabato mattina volantinaggio e info a Dicomano

  • 453
Il Flash mob contro l'eolico che si tenne in Piazza Giotto a Vicchio Il Flash mob contro l'eolico che si tenne in Piazza Giotto a Vicchio © OK!Mugello
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Dopo la lettera inviata al presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi da parte di alcune forze politiche e associazioni sulle modalità di svolgimento dell’inchiesta pubblica (clicca qui), che non sarebbero adeguatamente bilanciate tra favorevoli e contrari, inchiesta pubblica condotta per la quasi totalità da remoto, sabato ancora un’altra iniziativa, da parte delle associazioni Dicomanocheverrà, Italia Nostra, Mugello in Movimento e Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani.

Spiegano gli organizzatori: L’obiettivo è quello di portare a conoscenza tutti i cittadini, attraverso materiale informativo di varia natura,…e nel pieno rispetto delle norme anti covid, di cio’ che sta accadendo, molto in silenzio, nel nostro territorio. Una società veronese AGSM sta cercando, nel totale silenzio dei vari amministratori, di costruire un impianto eolico sul crinale di Monte Giogo di Villore e di Corella. A circa 1.000 metri di altezza rischiamo di trovarci 8 aerogeneratori alti circa 150 metri, senza calcolare gli irreparabili danni che sarebbero fatti a tutto il territorio, già fragile da un punto di vista idrogeologico. Un impatto ambientale fortissimo anche da un punto di vista paesaggistico che farebbe perdere di valore a tutta la zona, senza considerare cio’ che accadrebbe a livello di vie di comunicazione, non solo tra Barberino di Mugello e Dicomano, ma anche per la strada che porta da Corella a fino al Crinale. Tutto cio’ senza alcun beneficio per i cittadini. Non siamo contrari alle fonti rinnovabili, ma gli impianti eolici, visto l’impatto fortissimo oltre al costo molto alto, possono essere fatti solo dove le condizioni, vento incluso, lo consentono. Vi aspettiamo sabato mattina 11 Luglio a Dicomano, in piazza della Repubblica, davanti al comune.

Lascia un commento
stai rispondendo a