22 APR 2025
OK!Firenze

A Eugenio Giani il premio Giotto e l'Angelico. E l'albo d'oro degli anni scorsi

  • 1
  • 599
A Eugenio Giani il premio Giotto e l'Angelico. E l'albo d'oro degli anni scorsi A Eugenio Giani il premio Giotto e l'Angelico. E l'albo d'oro degli anni scorsi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Una splendida giornata, un sole gradevole che ha riscaldato la collina di San Martino a Vespignano, un panorama bellissimo, verdeggiante, mentre intorno alla Casa di Giotto, passerotti e rondini su buttavano sulle verdi frasche della tanta e variegata alberatura, impreziosita da maggiatiche gialle di odoranti ginestre. In questo quadro diciamo idilliaco, domenica scorsa 10 giugno 2018, alla presenza di un numeroso e qualificato pubblico, è stato consegnato il prestigioso “Premio Giotto e l’Angelico”, giunto alla nona edizione, all’amico dott. Eugenio Giani, presidente del Consiglio Regionale della Toscana. Una giornata, questa, intensa e partecipata. Per dovere di cronaca vogliamo ricordare che la cerimonia è iniziata a suon di musica; nel senso che la Banda Musicale “I Centurioni” della Polverosa di Firenze (composta da dilettanti e diretta dalla Prof. Sabrina Landi Malavolti) dopo l’Inno di Mameli ha deliziato i presenti eseguendo musiche classiche e colonne sonore di alcuni indimenticabili film, dimostrando buona coesione e discreta professionalità. Gli applausi, davvero meritati, sono stati scroscianti e prolungati. L’arrivo di Eugenio Giani, è stato accolto da diverse autorità civili e amministrative e fra questi anno preso parte all’iniziativa di premiazione, il Presidente dell’unione Comuni Mugello e Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni, il Sindaco di Vicchio Roberto Izzo, l’Assessore della Città Metropolitana di Firenze Alessandro Manni (sindaco di San Godenzo), l’assessore alla cultura e vice sindaco di Vicchio Carlotta Tai ed Alessandro Sarti già assessore del comune di Pontassieve, operatore culturale e nonchè Presidente del “Corteo Storico di Pontassieve”. Ed è stato proprio il corteo Storico di Pontassieve Castel Sant’Angelo, che ha accompagnato Eugenio Giani nella sua breve visita alla Pieve di San Martino a Vespignano (dove la storia vuole che venne battezzato il grande Giotto e dove suo figlio Francesco divenne parroco) per poi prendere posizione nel piccolo parco retrostante la casa di Giotto per dare inizio così alla cerimonia di premiazione. Dopo il saluto di Giuliano Paladini, presidente dell’Associazione “Dalle terre di Giotto e dell’Angelico” e del suo vice Fabrizio Scheggi, la collega Giuliana Cantini Iori, perfetta coordinatrice dell’evento, ha poi dato la parola ai relatori ufficiali, iniziando dal sindaco di Vicchio Roberto Izzo, quindi l’assessore della Città Metropolita Alessandro Manni, il presidente dell’Unione Montana del Mugello Paolo Omoboni, per terminare poi ad Alessandro Sarti. Ognuno nel suo settore, hanno copiosamente ricordato l’opera dell’associazione culturale e artistica del Mugello e naturalmente la figura di Eugenio Giani, con tanti ricordi, aneddoti ed episodi che hanno caratterizzato l’attività del personaggio premiato. Toccante il momento in cui il sindaco Izzo ha consegnato l’opera scultorea raffigurante “Giotto e l’Angelico” con accanto l’autore, lo scultore artigiano Mario Meoni. Molto emozionato Eugenio Giani - e non poteva esser diversamente - nel ringraziare di questo prestigioso riconoscimento, (“- …..per la sua estrema attenzione e sensibilità nei confronti dell’arte e della cultura-“, come si legge nella pergamena), ha tracciato la sua vita, i suoi studi, i suoi impegni civili, il lavoro, l’ingresso in politica, l’amore per l’arte, la cultura, la storia. Un lungo applauso sentito, sincero e amichevole, al termine del suo profondo intervento ha concluso una giornata che resterà nelle pagine della storia della casa di Giotto a Vespignano. (Aldo Giovannini) ****************** ALBO D’ORO DEL PREMIO “GIOTTO E BEATO ANGELICO” 2009 - Prof. Marco Lukolic; 2010 - Prof. Antonio Paolucci; 2011- Prof. Giuliano Vangi; 2012 - Prof. Phlippe Daverio 2013 - Prof. Alfredo Cifariello; 2014 - Silvano “nano” Campeggi; 2015 - Prof. Antonio Natali 2016 - Dott. Fabrizio Borghini; 2017- non assegnato; 2018 – Dott. Eugenio Giani (Foto cronaca di A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • GIUSEPPE

    Grazie Giovannini per questa esauriente recensione. Giuseppe

    rispondi a GIUSEPPE
    lun 11 giugno 2018 02:27