5 APR 2025
OK!Firenze

Festa dell'Ambiente a Dicomano. Programma di sabato e domenica

  • 1
  • 287
Festa dell'Ambiente a Dicomano. Programma di sabato e domenica Festa dell'Ambiente a Dicomano. Programma di sabato e domenica © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Fine settimana Green con convegni, laboratori e tanti eventi dedicati all'ambiente. Il 22 e 23 ottobre prossimo l’attenzione concentrata sui rifiuti organici ed il compostaggio. Sabato e domenica, 22 e 23 ottobre, a Dicomano torna la II° edizione della festa dell’ Ambiente. "Dopo l’ottima risposta dello scorso anno - recita una nota - l’Amministrazione Comunale in collaborazione con AER ripropone la manifestazione dedicata al rispetto del territorio, al riciclo e riutilizzo dei materiali nell'area del Parco Albereta-ex macelli e nel palazzo comunale". Il fine settimana “green” nel Comune che ha raggiunto quote di raccolta differenziata superiori all’80% partirà il sabato mattina con la distribuzione gratuita di sacchetti di compost nella piazza del Comune a partire dalle 9.30, per poi spostarsi nella Sala Consiliare per seguire il convegno “I rifiuti organici e la filiera bio”. Dalle 10.30, infatti, l’Amministrazione comunale insieme a rappresentanti di AER (l’Azienda che si occupa di igiene urbana nel Comune di Dicomano), la Dott.ssa Veronica Cantelli per l’Azienda Publiambiente (che gestisce l’impianto di compostaggio di Faltona dove AER conferisce i rifiuti organici raccolti) e l’Agronomo Michele Brandi in rappresentanza dell’Azienda Marchesi Frescobaldi forniranno ai partecipanti informazioni sulla corretta differenziazione dei rifiuti organici, sulla loro trasformazione in natura e con procedimenti industriali in ammendante compostato (il compost o fertilizzante), con esempi virtuosi di utilizzo del prodotto. Chiaramente ampio spazio sarà dato anche al dibattito ed alla presentazione di altri casi di filiera del recupero di rifiuti organici, qualora presenti in sala. Il programma della manifestazione per il pomeriggio del 22 prevede per gli adulti “Puliamo Dicomano”, un intervento mirato a pulire un’area del comune di Dicomano (ritrovo previsto agli ex Macelli) ed i più piccini, dalle 16.00 alle 18.00 sempre nell’area ex Macelli potranno partecipare ai laboratori dedicati al riciclo a cura di AER. Per i laboratori si ricorda che è necessaria la prenotazione entro venerdì 21 ottobre all’indirizzo mail: info@aerweb.it. A seguire (ore 18.00) nella stessa sede merenda cena senza spreco, a cura dell’Ass. Senzaspreco, Auser e con il contributo dei commercianti del territorio. Il rinfresco verrà offerto ai bambini che hanno partecipato ai laboratori, ai genitori ed ai partecipanti di “puliamo Dicomano”. La domenica pomeriggio ancora riflettori puntati sull’ambiente. Si replicano i laboratori per bambini di AER dalle ore 15. 30 e dalle 16.30 tutti a teatro, il riciclo messo in scena. L’ Associazione Culturale Teatrolà presenta la rappresentazione “Siamo Composti” dedicata al recupero delle feci. Partendo dal libro “La Cacca” di Nicola Davies, i bambini scopriranno come nella natura niente si perde e tutto si ricicla.14:49 19/10/2016

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1