15 APR 2025
OK!Firenze

Festeggiato il 170 anniversario della Misericordia

  • 1
  • 414
Festeggiato il 170 anniversario della Misericordia Festeggiato il 170 anniversario della Misericordia © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Come avevamo annunciato, domenica scorsa 19 marzo 2017, festività di San Giuseppe, è stato festeggiato a Borgo san Lorenzo il 170° anniversario della fondazione della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo, avvenuta proprio la domenica del 19 marzo 1847, grazie alla lungimiranza di un gruppetto di borghigiani, che vollero in un periodo di carestie, fame, miseria, malattie, di portare un segno di carità cristiana e di un primordiale volontariato verso i loro compaesani, bisognosi di aiuto. Scritto questo breve preambolo per non dimenticare quello che è stato il passato pieno di grandi sacrifici andando incontro anche alla morte (vedi il colera del 1855, dove tre “confratelli” morirono infettati), la cerimonia di domenica scorsa è stata molto partecipata e sentita da tutti i presenti convenuti anche da altri paesi del Mugello e della Val di Sieve. Infatti fra le tante autoambulanze presenti, oltre a quelle della Misericordia borghigiana, abbiamo notato gli automezzi delle Confraternite di Misericordia di Marradi, Firenzuola, Vaglia, Pontassieve, Luco-Grezzano, San Piero a Sieve, Scarperia, Londa, oltre agli automezzi della Protezione Civile e il settore cinofilo, quindi le associazioni di volontariato fra i quali il Gruppo Donatori di Sangue Fratres, i gruppi di Firenze e del Mugello dell’Unitalsi, l’associazione dei Carabinieri in congedo, il Gruppo Alpini, e tanta gente convenuta, che hanno poi seguito la Santa Messa in canto ( presente il Coro della Parrocchia), officiata dal correttore don Maurizio Tagliaferri, alla presenza del Vice sindaco Enrico Paoli, del Maggiore dei carabinieri Paolo Bigi e del Luogotenente Fulvio Gagliardo, consiglieri comunali e tanti volontari con la loro divisa. Dopo la cerimonia religiosa, è stata benedetta ed inaugurata una nuovissima e fiammante autoambulanza al suono festoso delle sirene degli altri automezzi, che poi hanno sfilato per le vie del paese. Al termine nella sala del Magistrato era stato predisposto un rinfresco a base di frittelle calde, che naturalmente sono state molto….. apprezzate. Questa la scarna cronaca della cerimonia, ma la storia continua. Foto 2. Il taglio del nastro tricolore della nuova autoambulanza da parte del Vice Sindaco Enrico Paoli e del Provveditore Umberto Banchi. Foto 3. Una bella visione panoramica di via Giotto   (grazie all’amico Valter Carmagnini che ci ha aperto la terrazza della sua abitazione in piazza Gramsci), invasa dai mezzi di soccorso di tutto il Mugello, Alto Mugello e Val Di Sieve presenti a Borgo San Lorenzo. (Foto cronaca di A.Giovannini)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • TERESA

    Quando ci sono le basi non politiche, non ideologiche, non di parte, ma per il solo bene della gente queste associazioni vanno avanti.

    rispondi a TERESA
    lun 20 marzo 2017 03:12