24 APR 2025
OK!Firenze

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio

  • 632
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dall'8 al 10 luglio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Un po' di proposte per chi non è ancora partito, per chi è già tornato, o per chi ha deciso di vivere in Mugello questa estate 2016. Tanti eventi da non perdere, e come sempre buona lettura e buon divertimento. A Barberino di Mugello sabato mattina in programma l'inaugurazione dei nuovi giardini di Viale della Libertà (clicca qui per info) Per l'Estate Cavallinese sabato 9 luglio musica e animazione all’aperto in piazza Ughi dalle 21 Sabato 9 a Barberino incontro sul referendum di ottobre per la riforma costituzionale. Ore 17:30 circolo Arci di Barberino. Interverrà Paolo Papotti, della segreteria nazionale Anpi. Al locale Bahia sul lago di Bilancino domenica 10 Supernova Afterbeach Domenica 10 presso l'agriturismo Massoserpente Festa del Grano.  A Borgo San Lorenzo la manifestazione della settimana è Stradarte (clicca qui per leggere i vari articoli in merito di OK!Mugello). Nell'ambito degli eventi nel centro di Borgo ricordiamo anche la lettura scenica de Il Piccolo Principe (ore 21:30 in Piazza Castelvecchio). Ricordiamo anche che nell'ambito della manifestazione anche le Storie in Barattolo di Serena Pinzani e Matteo Lucii saranno protagoniste di tanti eventi con la loro Ape fantastica. Ad esempio sarà possibile trovarle già venerdì alle 18:30 al caffè letterario con Simona Sparaco, autrice di 'Nessuno sa di noi' e 'Equazione d'amore'. A seguire Aperibarattolo al Passaguai di Borgo. E' iniziata anche la Festa dell'Unità presso l'area Ponterosso, e che andrà avanti fino al 17 luglio (clicca qui per info) Al campo sportivo di Grezzano la Pro Loco Luco Grezzano organizza 'Tortelli in musica', sabato 9 luglio dalle 19:30. Nella frazione di Ronta domenica dalle 21:30 esibizione per le vie del paese della Vicchio Folk Band, organizzata dalla locale Pro Loco. A Dicomano per l'Estate Frascolana sabato 9 e domenica 10 luglio il laboratorio teatrale dell’Associazione Teatro del Macello porterà in scena “La bisbetica domata” di Shakespeare con drammaturgia di Carlina Torta. A Firenzuola SporTiAmo: 9-10 luglio, festa dello sport e benessere, e non solo: danza, natura, benessere, ecologia, prodotti biologici a Km zero, cibo genuino, spazio bimbi, mercatini, oltre a prove gratuite di tutte le discipline sportive, dimostrazioni e spettacoli. Per l'Estate a Moscheta domenica 10 luglio alle 9 laboratorio per bambini “Mappa degli oggetti naturali”, prenotazione obbligatoria Sabato 9 Marradi Campana Infesta, manifestazione organizzata da comune e Accademia delle Belle Arti di Bologna (clicca qui per info) A Marradi ricordiamo la mostra “Toscana terra di elefanti”: disegni, grafica e allestimento di musei scientifici di Maria Cristina Andreani presso Centro culturale Campana, fino al 25 agosto A Palazzuolo sul Senio Trekking notturno: venerdì 8 luglio, ore 21, escursione a cura di Senio Bike, partenza e arrivo piazza Alpi (7 km) Il fine settimana, comunque, è quello all'insegna di Palazzuolo Wine (clicca qui per tutti gli eventi, da venerdì a domenica) Sempre a Palazzuolo domenica 10 Teatro in piazza: ore 20,30, piazza Strigelli, spettacolo “E mort viv” della compagnia dialettale “J’amig de dialet” Hobby Senio, Palazzuolo: 10 luglio mercatino con oggetti unici delle tradizioni passate, dalle 10 alle 20 Nel comune di Scarperia e San Piero sabato 9 luglio si terrà uno degli eventi più attesi dell'anno: L'Ingorgo Sonoro nel centro di San Piero a Sieve (clicca qui per info) Venerdì 8 Luglio a Scarperia appuntamento con Aperitivo sui merli, al Palazzo dei Vicari di Scarperia. Prenotazione obbligatoria allo 055/8468165, Pro Loco di Scarperia A San Piero a Sieve Mercanzie in piazza: domenica 10 luglio dalle 9,30, nel centro storico mercato dell’artigianato, antiquariato e svuota cantine Alla Casa di Giotto di Vicchio prosegue il festival teatrale Luna, Parole e Note. Sabato 9 in programma lo spettacolo 'Garibaldi', di e con Marco Zannoni. Ore 21:15 (clicca qui per info sul festival) Sulle pendici del Monte Giovi sabato e domenica si terrà il raduno dei partigiani e dei giovani (clicca qui per info) In Valdisieve a Londa nel fine settimana si terranno sia la finale Palio della Brocca sia il raduno nazionale dei 'Gattari' (clicca qui per info) A Rufina sabato 9 luglio a partire dalle 18 “Villa Poggio Reale per Nhacra” festa solidale organizzata dall’Associazione “In Bianco e Nero”. Nel giardino della villa si potranno incontrare artisti di strada, assistere ad animazioni per bambini, laboratori, prodotti enogastronomici del territorio accompagnati da buona musica. L’incasso della serata andrà interamente a sostegno del villaggio di Nhacra dove opera la missionaria pontassievese Suor Valeria Amato “Notte di mezza estate” è il titolo della festa popolare che si svolgerà sabato 9 luglio, a Pelago nel centro storico. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune. La giornata inizierà già dalla mattina, tutti i cittadini ed i rioni saranno impegnati nella preparazione e posizioneranno addobbi e palloncini colorati, successivamente si passerà all’allestimento del mercatino dell’artigianato in piazza Ghiberti che rimarrà aperto fino a tarda sera.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a