
Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 17 marzo alle ore 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio.
In apertura di seduta è prevista l’ora dedicata ai question time, durante la quale verranno trattati i seguenti argomenti:
- “Lavori all’ex edificio delle Poste e in Piazza Salvemini. Quali sono le prospettive?”
- “Deroghe Scudo Verde”
- “Riqualificazione del campetto di via Guilla a Ponte a Ema”
- “Stewards nelle piazze anti movida, si va verso l’estate 2025”
- “RSA in Santo Spirito, all’ex Caserma Ferrucci. Il Comune ha detto sì?”
- “Regolamentazione affitti brevi e delle attività ricettive extra alberghiere”
- “Cittadinanza onoraria per i minori stranieri”
- “Estate Fiorentina 2025”
- “Consorzio di sviluppo industriale della Piana fiorentina”
- “Nuova vita per San Salvi”
- “Global Service della rete stradale del Comune di Firenze. A che punto siamo con i posti auto per i veicoli delle persone disabili?”
- “In merito al destino del convento di Santo Spirito e dell’ex Caserma Ferrucci”
Dopo le domande di attualità, le comunicazioni e le interrogazioni, il Consiglio comunale procederà con la discussione di quattro delibere:
- Presentata dall’assessore Andrea Giorgi: “Realizzazione del Palazzo di Giustizia di Firenze - contenzioso promosso dall’ATI INSO - COFATHEC SERVIZI SPA - Sentenza Corte d’Appello di Firenze n. 1785/2024 - Riconoscimento di debito fuori bilancio”
- Sempre dell’assessore Andrea Giorgi: “Riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio derivanti da sentenze per contenziosi relativi a sanzioni amministrative al Codice della Strada, ai sensi dell'art. 194, comma 1, lettera a) del Dlgs. 267/2000 - mese Gennaio 2025”
- Della vice sindaca Paola Galgani: “Regolamento (UE) 2016/679 sul trattamento dei dati personali. Convenzione per le funzioni di responsabile della protezione dei dati (RPD) tra la Città metropolitana di Firenze e il Comune di Firenze”
- Del presidente del Consiglio comunale Cosimo Guccione: “Modifica dell’art. 3 del Regolamento Garante Comunale dei diritti delle persone private della libertà personale”
Diretta sul canale youtube del Consiglio comunale a questo link: