OK!Firenze

31687 risultati trovati dalla ricerca "firenze"

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 gennaio 2025

Oggi è Giorno della Memoria La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, come “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare...

San Casciano celebra la giornata del 27 gennaio con un programma di eventi

Un ricordo corale, quello dedicato dal comune di San Casciano in Val di Pesa, al 27 gennaio, giornata internazionale in cui si commemora la tragedia dell'Olocausto. L'obiettivo di far sì...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 gennaio 2025

Accadde oggi 1500 - Pinzon raggiunge il Brasile (527 anni fa). Vincente Yanez Pinzon ex comandante della caravella Nina della spedizione per le Americhe di Cristoforo Colombo trascinato da una tempesta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 gennaio 2025

Accadde oggi 1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (492 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola...

Regionali 2025. UDC e Popolo della Famiglia in dialogo per il centro

Un messaggio chiaro quello che emerge dall’incontro avvenuto nelle scorse settimane tra Enrico Mencattini (UDC) e Pietro Incagli (Popolo della Famiglia). I due leader stanno costruendo un dialogo,...

Nuovi sviluppi sulla vicenda della ex cava di Paterno: Ottaviani applica un lucchetto per limitare gli accessi

Lunedì 20 gennaio 2025 si è registrato un nuovo capitolo nella lunga e intricata vicenda della ex cava di Paterno, situata nel comune di Vaglia. Lanciotto Ottaviani, liquidatore della società...

L'impianto di San Marcellino sarà trasformato in una struttura all'avanguardia

Un investimento di tre milioni e 120 mila euro per trasformare l'impianto di San Marcellino in una struttura sportiva di nuova generazione. Il Comune di Firenze ha vinto il bando 'sport e periferie'...

Piazzale Michelangelo: visita garantita e toilette proibite

Torna a farsi sentire a Firenze il problema dei bagni pubblici, di cui vi abbiamo parlato spesso. L’ultima volta ne abbiamo discusso lo scorso novembre, quando l’Assessora Biti ha annunciato...

A pochi giorni dal "Giorno della Memoria" finita la posa delle pietre d'inciampo 2025 - FOTO

Con la posa delle pietre d’inciampo per Fiammetta Moscato e Bruno Moscato nella mattina di mercoledì 22 gennaio davanti al civico 20 di via dell’Orto, alla presenza tra gli altri della...

Nuovo look per le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa e via Gubbio

Un intervento atteso dal Quartiere e soprattutto dai ciclisti. Sono i lavori di manutenzione straordinaria che da lunedì 27 gennaio interesseranno le piste ciclabili di via Modigliani, via Massa...

Alla Manifattura Tabacchi un nuovo luogo intitolato a una donna: arriva piazza Montessori

La toponomastica al femminile si arricchisce di un nuovo luogo. Una piazza intitolata a Maria Montessori all’interno del nuovo quartiere della Manifattura Tabacchi. È quanto ha deciso la...

Giornata della Memoria a Firenze, tutti gli eventi e le visite speciali - FOTO

In occasione della Giornata della Memoria, che ricorda la liberazione del campo di Auschwitz il 27 gennaio 1945, sono in programma alcune iniziative speciali presso il Memoriale delle Deportazioni,...

Firenze. Nuovi arredi, nuovi giochi e più spazio al fitness ai giardini di viale Malta

Un’area verde tutta nuova lungo viale Malta a Firenze, con attrezzature per il fitness e la ginnastica a corpo libero, nuove panchine e un'area giochi di ultima generazione. Sono i lavori in...

Firenze, un question time per il cittadino. Votazione finita in pareggio in Commissione Affari Istituzionali

Alla maggioranza che governa Firenze non piace la partecipazione diretta dei cittadini alla  vita pubblica? Parrebbe così dopo la commissione affari istituzionali svoltasi ieri che aveva all'ordine...

Giornata della Memoria: il pegaso d'oro alle Sorelle Bucci

Il Pegaso d’oro ad Andra e Tatiana Bucci, in onore della loro insostituibile opera di testimonianza e Memoria attiva. Lo ha deciso lunedì scorso la giunta regionale. Il massimo riconoscimento...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 24 gennaio 2025

Accadde oggi 41 - Ucciso Caligola (1984 anni fa). Mentre fa rientro a Palazzo Imperiale dopo aver assistito allo spettacolo delle ludi palatini l'imperatore romano Caio Cesare Germano noto come...

Tramvia a Campi, Gandola: “Tempi oramai fuori controllo: la perdita del finanziamento è dietro l’angolo”

“Ormai siamo oltre la preoccupazione, la risposta del Sindaco in Consiglio comunale alla mia interrogazione sullo stato del progetto tramviario è stata evasiva e sostanzialmente ha rappresentato...

A Firenze, un investimento di 3 milioni di euro sui ponti cittadini - VIDEO

Gli interventi più importanti riguarderanno il restauro di Ponte Vecchio (1,6 milioni di euro), il risanamento del Viadotto dell’Indiano (800mila euro) e la messa in sicurezza di Ponte Vespucci...

Scuola Giotto: pedone investito sulle strisce pedonali davanti alla scuola

Drammatico incidente nel pomeriggio pochi minuti prima dell'uscita dalla scuola dell'infanzia e primaria Giotto. Erano da poco passate le 16 quando una signora, che presumibilmente stava andando...

Giornata della memoria 2025. Eventi e visite speciali a Firenze

In occasione della Giornata della Memoria 2025, Firenze propone un ricco programma di eventi e visite guidate per commemorare le vittime della Shoah e riflettere su questo tragico capitolo della storia....

Escalation di aggressioni al personale sanitario, De Palma richiama ARAN alle proprie responsabilità

Il Presidente Nazionale del Nursing Up, Antonio De Palma, critica duramente l'ARAN per la sua gestione della sicurezza dei professionisti sanitari. Secondo De Palma, le aziende sanitarie devono essere...

Firenze. Al via il secondo ciclo di incontri “Le dimore storiche oggi”

L'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) - Sezione Toscana inaugura un nuovo ciclo di incontri dedicato alla valorizzazione e alla conservazione delle dimore storiche. L'evento, in continuità...

Parte il cantiere PNRR, Servizi del presidio Santa Rosa spostati nell’ala ovest. Ultimi traslochi in corso

Dalla fine di gennaio sarà interamente concentrata nell’ala ovest dell’edificio Asl di Lungarno Santa Rosa tutta l’attività del presidio sociosanitario nel periodo...

Impruneta. Manutenzione della viabilità a Sassi Neri e Poggio Grosso

A partire dal 27 gennaio 2025 inizieranno i lavori manutentivi del tracciato di viabilità vicinale ad uso pubblico nella località di Sassi Neri e di alcuni tratti di viabilità forestale...

Firenze ecommerce forum: artigiani e piccole imprese a lezione di commercio online - FOTO

È in corso di svolgimento a Firenze la prima edizione di Firenze e-commerce Forum, l’evento formativo e informativo che CNA Firenze Metropolitana ha organizzato per...

Giorno della Memoria. Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nel ricordo delle vittime dell'Olocausto: le iniziative in programma

Il Comune di Pontassieve, assieme ai Comuni di Pelago e Rufina, celebrerà la giornata delle Memoria, lunedì 27 gennaio, con due iniziative per “ricordare” la ricorrenza internazionale...

Invalidità civile, Ordine Medici di Firenze: “Troppo peso burocratico sui medici, a rimetterci sono i pazienti”

 “Con la riforma della disabilità tutto il peso burocratico è scaricato sui medici di medicina generale, che si ritrovano a fare il lavoro dei patronati. Ci occupiamo...

Borgo, grosso ramo di un albero cade vicino alle auto parcheggiate: la foto segnalazione di una lettrice

Una lettrice ci invia stamani - giovedi 23 gennaio 2025 -, un paio di foto che ha scattato quando è giunta davanti alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo per andare al lavoro a Firenze. Da...

Sciopero tpl di giovedì 23 gennaio, i tassisti non possono aderire ma esprimono vicinanza

A Firenze, la questione della sicurezza sul lavoro nel settore dei trasporti continua a destare preoccupazione. I tassisti fiorentini hanno espresso la loro piena solidarietà ai lavoratori del...

Antella, la Misericordia che da 170 anni fa più di tremila viaggi all'anno

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie...