
Si terrà l'11 aprile 2022 al Teatro Puccini di Firenze "Inspired by the King", lo spettacolo musicale - che comprende anche video, teatro e storytelling - dedicato a Martin Luther King, il noto attivista nero leader del movimento civile per i diritti degli afroamericani, assassinato il 4 aprile 1968 mentre stazionava sul balcone del Lorraine Motel di Memphis, nel Tennessee, da un fanatico razzista con un colpo di fucile alla testa. Molti i musicisti che gli hanno dedicato brani e composizioni, e "Inspired by the King", realizzato dal musicteller Federico Sacchi, fonde quelli più celebri, che hanno - grazie alla loro potenza e diffusione - fatto conoscere, e di conseguenza appropriare, il suo messaggio. I biglietti sono acquistabili su TicketOne.
King dedicò la sua vita alla lotta per i diritti degli afroamericani. Negli anni '60 negli Stati Uniti vigeva ancora la segregazione razziale, e il movimento dei suprematisti bianchi, il famigerato Ku Klus Klan, era solito usare la violenza. Non così King, che ha sempre professato la pace, opponendo le parole ai colpi delle armi da fuoco. Nel suo celebre discorso - I have a dream - nella capitale degli Stati Uniti, Washington, espresse la sua idea futura di America, in cui bianchi e neri frequentano le stesse scuole, sono uguali davanti alla legge e camminano verso un orizzonte comune. Quattro figli, oltre che attivista e politico fu anche un pastore protestante, e nel 1964 ottene il Nobel per la pace. Le parole e le azioni di King hanno ispirato le generazioni successive, edificando nel loro agire il suo operato pacifico.