29 APR 2025
OK!Firenze

Misure rafforzate al rispetto delle norme anti Covid e occhi puntati sul disagio giovanile

Dalla riunione del Comitato per l'ordine pubblico riflettori puntati sul disagio giovanile e un forte appello al senso di responsabilità dei cittadini.

  • 650
folla nei parchi della città folla nei parchi della città © Ok!News24
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Si è riunito stamani il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Alessandra Guidi, con la partecipazione, in videoconferenza, degli assessori del comune di Firenze Benedetta Albanese e Sara Funaro, del questore Filippo Santarelli, del comandante provinciale dei Carabinieri Antonio Petti, del comandante provinciale della Guardia di Finanza Fabrizio Nieddu, del comandante della Polizia Municipale di Firenze Giacomo Tinella.

Tanti allarmi in città da una parte per l'aumento dei contagi anche in città e dall'altra per gli atteggiamenti irresponsabili di molti che vedono assembramenti in parchi, giardini e piazze della movida come se non si fosse in piena pandemia con numeri in costante crescita.

Tra i vari argomenti all’ordine del giorno, il tema del disagio giovanile, segnalato da molti presidenti dei Municipi nell’ambito dei "tavoli di osservazione", con una specifica attenzione a fenomeni di devianza e illegalità diffusa.
E’ stato convenuto di procedere ad un mirato screening delle situazioni segnalate al fine di predisporre l’adozione di eventuali misure di prevenzione e contrasto da parte delle forze di polizia.

A margine del Comitato, il Prefetto ha infine sensibilizzato le forze di polizia presenti ad una rigorosa applicazione del piano straordinario dei controlli anti covid previsti per il fine settimana, rafforzando l’azione di contrasto anche in supporto alla polizia locale di ogni comportamento in grado di mettere a rischio la salute pubblica, tenuto anche conto della situazione di criticità in cui versano specifiche aree della regione.
Ovviamente si tratta di interventi che necessitano di una collaborazione piena e continua della popolazione e in questa prospettiva il Prefetto richiama l’attenzione dei cittadini a “tenere comportamenti responsabili e a non abbassare la guardia, a sentirsi tutti impegnati verso un unico obiettivo, quello di contrastare il virus e ritornare quanto
prima alla normalità”.

Lascia un commento
stai rispondendo a