28 APR 2025
OK!Firenze

Rossi: "Venerdì sera non c’era nessun progetto, solo la voglia di violenza"

Il presidente uscente al Corriere Fiorentino: "Volevano solo spaccare le vetrine per una borsa di Gucci"

  • 72
Enrico Rossi Enrico Rossi © n.c
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Intervistato dal Corriere Fiorentino, l'ex Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi ha parlato degli scontri urbani dello scorso venerdì:

Sulla rabbia dei giovanissimi durante la protesta: "Voglio fare una premessa. In tutto il mondo le piazze si mobilitano, c’è una grande voglia di cambiamento e quando i temi sono seri hanno una grande presa sulle masse, anche se ora si preferisce usare il termine gente; e la partecipazione è un bene, genera energia. Non è la piazza il problema, sono gli obiettivi che ti dai. E venerdì sera non c’era nessun progetto, solo la voglia di violenza. Il Covid è stato solo un pretesto. Prima e dopo venerdì notte ci sono state civili e legittime manifestazioni di dissenso, come è normale in una democrazia. Nulla a che vedere, appunto, con i danni, materiali e non, di venerdì, che servono solo ad aumentare la paura, i rischi di strumentalizzazione. Non c’è alcuna causa-effetto tra la crisi e i fatti del fine settimana.

Sulla provenienza dei teppisti: "Il problema del rapporto centro-periferia esiste, come le tensioni nelle periferie: sono questioni che da tempo interrogano la nostra società. Ma nessuna analisi può essere “giustificativa”, nessun “capire il disagio” come alcuni intellettuali fanno può essere utilizzato per legittimare la violenza. Questa volta venivano dalle periferie e dai comuni limitrofi, altre volte i violenti sono quelli con il Suv... Insieme hanno agito ultras, anarchici, elementi di destra, uniti solo dalla violenza. Prendere una borsetta di Gucci da una vetrina spaccata non è certo un progetto. La gestione dell’ordine pubblico è stata ottima, le forze dell’ordine non hanno reagito alle provocazioni. Le leggi vanno rispettate. È inaccettabile la violenza, mettere a ferro e fuoco il centro di Firenze. Sono atti gravissimi, da condannare assolutamente".

Su come evitare che simili episodi si ripetano: "Ecco, questo va assolutamente scongiurato. Perciò dico che occorre tenere ben distinti il piano della analisi e quello di fenomeni nati solo in funzione della violenza. Va impedito che queste forme di violenza crescano, si possano reiterare".

Lascia un commento
stai rispondendo a