27 APR 2025
OK!Firenze

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 26 al 28 giugno

  • 114
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 26 al 28 giugno Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 26 al 28 giugno © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il cartellone di eventi mugellani per questo fine settimana d'estate. Tante iniziative da perdere tutto quello che dovete sapere per vivere al meglio questo weekend. Come sempre buona lettura e buon divertimento A Barberino di Mugello all'outlet è già iniziato il calendario di eventi estivi. E domenica 28 giornata con i Looney Tunes (clicca qui per info). Sabato 27 iniziativa volontaria di pulizia del lago di Bilancino (clicca qui per info) Domenica 28 si terrà anche la giornata di Acquaticità per cani sul lago di Bilancino organizzata da Il Segno di Fido (clicca qui per info) A Borgo San Lorenzo venerdì 26 a partire dalle 17 al campo sportivo Romanelli torneo quadrangolare di calcio per beneficenza per l'acquisto di un defibrillatore da porre fuori dalla biblioteca comunale (clicca qui per info) Sabato 27 giugno secondo appuntamento della rassegna "Musei in Musica": al Museo della Manifattura Chini a Borgo San Lorenzo, alle 21, "Classic Trio" con sinfonie di Haydn, Mozart e classici del '900. Ingresso gratuito. Info: tel. 0558331000, www.scmmugello.it A partire da sabato 27 mostra collettiva molto interessante presso la sacrestia della Chiesa di Faltona (clicca qui per info) Domenica 28 gara ciclistica Trofeo Bar Italia (clicca qui per info) Nella frazione di Ronta venerdì 26 alle 20 cena 'Ronta A tavola' presso la pizzeria Elen Club con lo Show di Lupin e Margot Per il cinema al Giotto di Borgo San Lorenzo in programma il film 'Jurassic World in 3D'. Orario spettacoli sabato ore 21:30, e lunedì ore 21:30 (domenica chiuso). Al Don Bosco in programma invece il film 'Torno indietro e cambio vita', con Raoul Bova. Orario spettacoli da venerdì 26 a lunedì 29 ore 21:30. Martedì 30 inizia invece il Cinema Sotto Le Stelle con il film 'I pinguini di Madagascar'  Per le sagre segnaliamo, presso il Foro Boario, dal 26 al 28 la sagra del Tortello e dei Fiori di Zucca. A Dicomano prende il via sabato 27 l'"Estate Frascolana" con 6 appuntamenti che uniscono la suggestione degli scavi archeologici di Frascole al tramonto con l'arte e la cultura: alle 18,30 concerto "Ballo ad alta quota". Ingresso gratuito. Info: 0558385426 (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello e qui per il programma sul sito internet del comune di Dicomano) E domenica 28 22° Raduno moto d'epoca e Trofeo "Il Muraglione" (Info: 055838287) A Marradi domenica 28 giugno volontariato in festa con la 5° edizione di "MarradiInsieme" al Centro Tennis dalle 15: animazione per bambini, giochi e attività sportive, cena solidale, spettacolo di danza e musica live. Ingresso a offerta libera (ricavato devoluto ai terremotati Nepal). Info: tel. 0558045005, www.comune.marradi.fi.it A Palazzuolo sul Senio, presso lo stadio Tullio Alpi sabato 27 si tengono le 'Strambolimpiadi 2015' (info 3345276756) Nel comune di Scarperia e San Piero venerdì 26 il Cinema Garibaldi inaugura, dopo i lavori di ristrutturazione dello spazio, colpito dagli eventi atmosferici del marzo scorso, la stagione estiva. Il primo ciclo di film è frutto di una collaborazione con lo SPI-CGIL (Lega di Barberino, Scarperia-San Piero e Firenzuola), con la Camera del Lavoro di Borgo San Lorenzo, ed è concentrato sui temi dell'uguaglianza nel lavoro, della giustizia sociale e dell'ambiente. Dopo una cena di finanziamento all'Osteria Le Belle Idee, alle ore 20.00, alle 21.30 seguirà la proiezione del film IL SALE DELLA TERRA, un grande documento di Wim Wenders sulla vita e l'opera di Sebastiao Salgado, il più grande fotografo vivente... Proiezione dello stesso film anche sabato 27 alle 21.30 Domenica 28, nel Salone Mediceo della Pieve di San Piero a Sieve, alle 17, presentazione del libro 'Aspettando il Millennio. San Piero a Sieve, Personaggi, famiglie, eventi', di Lanfranco Villani A San Piero, in occasione dei festeggiamenti per il patrono San Pietro Sabato 27 giugno, alle ore 20.00, nel giardino della Parrocchia di San Piero a Sieve, Cena del S. PatronoLunedì 29 giugno, alle ore 10.15, a San Piero a Sieve, in Via della Compagnia, si terrà l'inaugurazione del restauro dell'Oratorio della Compagnia, alla presenza del Sindaco, delle autorità e del Parroco. Alle ore 11.00, S. Messa in Cappella. Alle ore 21.00, Processione di San Pietro per le vie del paese e, alle ore 23.00, spettacolo di fuochi d'artificio offerto dalle associazioni sanpierine Per le sagre la Pallamano Scarperia organizza presso il Circolo Mcl la Sagra del Tortello e della Bistecca (dal 26 al 28 giugno e dal 3 al 5 luglio) Anche a Vaglia nel fine settimana è festa per il patrono San Pietro, con tanti appuntamenti e sabato l'attesa finale del contest musicale Total Panik (clicca qui per info) A Vicchio sabato 27 alle 16 la Carovana Antimafia arriva in Mugello e fa tappa al Circolo del Cistio. Prevista anche la partecipazione di una delegazione dei ragazzi di Libera Mugello, un camminata fino a Barbiana e poi una serata in compagnia dei Maggiaioli del Mugello (clicca qui per info) Sabato 27 presso il circolo 12 marzo delle Caselle alle 18 verrà proiettato il documentario “ Il più grande successo dell’euro” (su richiesta il documentario potrà essere proiettato anche dopocena) Si tratta di un documentario indipendente, realizzato nel 2014, sulla situazione della Grecia. Per domenica 28 il Gruppo Escursionistico vicchiese organizza il Trekking degli Allocchi da Crespino a Vicchio (info 3291564569)

 

Lascia un commento
stai rispondendo a