Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 4 al 6 luglio © n.c.
Gli appuntamenti e tutte le cosa da non perdere, dall'Ingorgo Sonoro a San Piero a Sieve a tutti gli eventi organizzati nel nostro Mugello. Buona lettura e buon divertimento... A Barberino di Mugello sabato 5 luglio alle 21:30 in Piazza Ughi a Cavallina inizia l'estate cavallinese, con tanti appuntamenti (clicca qui per info) Sempre a Barberino ricordiamo l'attività e gli eventi dello Spritz summer garden Domenica 6 luglio a Latera si terrà la Festa Agricola, prevista la possibilità di effettuare un picnic con cibi genuini, mercatino degli artigiani, camminata trekking, bomboloni e molto altro (clicca qui per info) A Barberino sabato 5 e domenica 13 si tiene anche la Festa del Grano (clicca qui per info) Presso l'oratorio di Galliano domenica 6 luglio proiezione del film 'La mafia uccide solo d'estate'. A Borgo San Lorenzo per le frazioni ricordiamo che al Campo Sportivo di Grezzano è in corso la festa della Birra, organizzata dall'associazione sportiva Luco Calcio a 5. Venerdì 4 luglio in programma l'intrattenimento del Dj Alberto Mantelli e sabato 5 Francesco Fuligni 'Canta il Mugello'. Domenica 6 raduno motociclistico degli Svarvolati Mugellani A Ronta venerdì 4 luglio cena del Rione Verde presso il campo sportivo, con intrattenimento musicale dell'orchestra Liscio & Simpatia. Ricordiamo che presso l'area feste del Partito Democratico di Borgo San Lorenzo è in corso fino al 13 luglio la festa del Pd. In programma ogni sera eventi e appuntamenti (clicca qui per info) Ricordiamo per martedì 8 luglio, presso la libreria, la presentazione del libro di Paolo Ciampi 'L'Inghilterra lungo le via romane' (clicca qui per info) Per il cinema al Don Bosco in programma il film Spider Man II. Orario spettacoli sabato ore 21:30, domenica ore 21:30. Domenica 6 nel Parco della Misericordia a Borgo si terrà una serata di boxe dilettantistica. Dalle 21 in collaborazione con La Capannina del Parco.
A
Dicomano sabato 5 alle 11 si terrà la cerimonia di accoglienza dei
bambini Sharhawi presso la sala del Consiglio Comunale (
clicca qui per info) Da Dicomano martedì 8 luglio alle 11:30 passerà la corsa per
moto storiche Milano - Taranto. Prevista una sosta tecnica alle 11:30. Info signor Angiolo Carotti 055/838287.
A Firenzuola sabato 5 luglio festa della Croce a Sasso di Castro, a cura della società sportiva Traversa. Presso la Badia di Moscheta sabato 5 luglio si inaugura la mostra delle tavole originali prodotte dall'illustratrice Marta Manetti per il volume 'Alberi monumentali del crinale del Mugello'.
A
Palazzuolo domenica 6 luglio tornano
i ritmi dei più grandi successi di Elvis Presley dagli anni 50’ fino agli anni ’70 nonché i classici del rock’n’roll ’50 presentati dal dissacrante frontman Nedo Stiappone e dalla strepitosa band “Nedo and The Bello’s”, che il giorno prima sarà a San Piero all'Ingorgo Sonoro (Clicca qui per info). Il tutto accompagnerà la classica Sagra del Tortello (clicca qui per info) che quest'anno avrà sapore di rock’n’roll. Sempre a Palazzuolo sabato 5 e domenica 6 in programma 2 giorni di sport con il Torneo Sole e Luna. Info annalisa.cavini@gmail.com Nel
comune unico di Scarperia e San Piero il fine settimana è soprattutto quello dedicato all'
Ingorgo Sonoro, che si terrà nella notte tra sabato e domenica. Per questa edizione 2014 previste 10 postazioni e tre palchi live. Inizio dalle 19 di sabato (
clicca qui per info). A Scarperia sabato 5 luglio nella
vecchia Propositura il maestro Carlo Berti inaugura la mostra di pittura dal titolo 'Con le mani piene di colore' (
clicca qui per info) Al
cinema Garibaldi di Scarperia (nell'arena estiva all'apert0) venerdì 4 e sabato 5 in programma il film
'Ore 18 in punto'. Venerdì 4 dalle 20 'Cena più cine' (in caso di maltempo proiezione all'interno).
A
Vaglia il fine settimana è dedicato alla
festa del Patrono nella Frazione di Bivigliano (
clicca qui per info)
Appena fuori dal Mugello ricordiamo per domenica 6 luglio a San Godenzo lo svolgimento del Dante Ghibellino.
Nella foto (in alto): un'immagine dei Giovedì nel Borgo realizzata dal nostro lettore Paolo Dallai