Con il concerto di beneficenza in San Francesco a Borgo San Lorenzo (che meraviglia questa magnifica chiesa francescana del 13° sec, unico esempio gotico in Mugello!), svoltosi domenica scorsa 8 Gennaio 2012 e denominato "Concerto Studio", si è concluso nel capoluogo mugellano, come citato dal coordinatore della serata Johnny Tagliaferri, un trittico strumentale e musicale iniziato con la serata di venerdi 30 dicembre 2011 nella Pieve di San Lorenzo e che ha visto l'esecuzione del "Magnificat" di Bach e del "Miserere" di Bartolucci in onore e in ricordo dei caduti nel bombardamento aereo del 30 dicembre 1943.
E' proseguito quindi sabato 7 gennaio 2012, sempre in Pieve, con il concerto di canti antichi natalizi della corale
"Mulieris Voces" di Firenzuola in occasione della grande Cavalcata dei Magi, ed infine, appunto, con questo concerto in San Francesco organizzato per raccogliere fondi in favore dell'Ospedale Meyer di Firenze, come spiegato dal responsabile dell'Onlus e dalla stessa Giunia Adini, vice sindaco e assessore alla cultura.
Come avevamo pubblicato nei servizi di presentazione hanno portato il loro fattivo contributo: Eleonora Pompei, soprano (non sapevamo che la graziosa e brava Eleonora fosse figlia dell'assessore comunale di Borgo San Lorenzo Silvia Giovannini; complimenti!), Edy Bonaiuti Rossomandi, soprano (regista a Vicchio della Bohème), Alessandro Petruccelli, baritono, Mattia Nebbiai, tenore, Tommaso Tomboloni, tenore e al pianoforte il Maestro Ilaria Innocenti. Il repertorio ovviamente era dedicato a grandi autori: Verdi, Puccini, Mozart ed altri e il numeroso ed entusiasta pubblico presente in San Francesco (molti amici non erano mai entrati in questa Chiesa e sono rimasti entusiasti dalla vetustà e dalla magnificenza, come abbiamo sopra citato), ha seguito con particolare attenzione l'evolversi dei vari brani. Quando Eleonora Pompei ha intonato " O mio babbino caro" dal Gianni Schicchi di Puccini, chissà quanti fra i presenti erano a conoscenza che le parole del libretto fossero opera del grande Giovacchino Forzano, nativo di Borgo San Lorenzo (1887) e librettista ufficiale di Giacomo Puccini!
Comunque un concerto decoroso, apprezzato e, siccome non siamo critici musicali, ci complimentiamo con tutti per la loro presenza in questo scopo solidale davvero nobile. E di questi tempi non è cosa di poco conto. Tutt'altro! (A.G.)
Foto 1 (in apertura) La Soprano Eleonora Pompei
Foto 2 Da sinistra il baritono Alessandro Petruccelli e le soprano Eleonora Pompei e Edy Bonaiuti Rossomandi.