
Il nostro Mugello ci riserva spesso delle belle sorprese, e anche questa la possiamo annoverare tra le cose positive. Come sappiamo il Mugello è terra di storia, cultura, gastronomia e di molti imprenditori che con la propria inventiva si sono distinti in vari ambiti. Parliamo della azienda MGF Elettronica, ma non solo. Un'azienda, locata a Borgo San Lorenzo, che dal 1987 nasce come ditta di assemblaggio elettronico per diventare nel tempo specializzata nel settore della progettazione e sviluppo completo di apparecchiature e schede elettroniche, affermandosi sia a livello nazionale che internazionale.
MGF in realtà è solo l'azienda test dell'inventiva di un giovane ingegnere elettronico, sempre di Borgo San Lorenzo e figlio dei titolari dell'azienda, il quale avendo acquisito nuove esperienze grazie al master in Industria 4.0, conseguito presso l'Università di Pisa, ha sviluppato il progetto innovativo per il settore dei macchinari industriali, denominato "Sistema IoT Industria 4.0 per la Digitalizzazione dei dati produttivi".
Per sapere di cosa si tratta chiediamo direttamente all'Ing. Maurizio Boni:
Galleria fotografica
Il sistema è stato progettato, partendo da una necessità di migliorare e ottimizzare il processo produttivo di M.G.F. nel campo dell'assemblaggio elettronico.
Questo nuovo strumento ha lo scopo di digitalizzare i dati produttivi, collegandosi ai macchinari presenti in azienda, così da tracciare le schede prodotte, tempi di lavorazioni e consumi energetici (problema attualissimo), inviando i dati acquisiti in cloud. Il tracciamento dei dati produttivi permette la visualizzazione real-time su dashboard dell'andamento produttivo e la generazione automatica di un report con degli indicatori di performance al termine del processo. Attraverso questi indicatori si evidenziano le inefficienze del processo, permettendo così di ottimizzarlo.
Questa è una soluzione innovativa nel settore dei macchinari industriali perché offre la possibilità di tenere sotto controllo i costi operativi, oltre che analizzare e migliorare le performance produttive, così da essere più competitivi sul mercato globalizzato dei tempi odierni.
Il 24 novembre si è svolto un webinar proprio sul tema dell'Industria 4.0 in cui l'Ing. Maurizio Boni è stato invitato come speaker a discutere sulla sua invenzione. Il webinar è stato promosso dall'azienda Zerynth di Pisa, leader nel settore della digitalizzazione aziendale dei processi produttivi e nello sviluppo di prodotti industriali connessi a Internet. In buona sostanza anche per le aziende di settore si apre la possibilità di poter incidere su quei costi difficilmente tracciabili tornando a poter competere nel panorama internazionale.
L'intervento al Webinar dell'Ing. Boni:
Per chi desidera approfondire la soluzione proposta dall'Ing. Boni è possibile scaricare il caso di studio dal seguente link: Zerynth_MGF_CaseStudy
Qui invece disponibile la brochure dell'azienda MGF Elettronica.
Ing. Maurizio Boni
M.G.F. di Constant via dei ponti 4/b 50032 Borgo San Lorenzo (FI)
www.mgfelettronica.it