27 APR 2025
OK!Firenze

LET’S MOVE 2016, 4° posto per Sporting Club Borgonuovo. "Grazie a tutti"

  • 503
LET’S MOVE 2016, 4° posto per Sporting Club Borgonuovo. Grazie a tutti LET’S MOVE 2016, 4° posto per Sporting Club Borgonuovo. Grazie a tutti © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Sabato 19 Marzo si è conclusa la sfida Let’s move for a better world, un evento entusiasmante che anche quest’anno ha visto una importante partecipazione da tutto il Mugello per la gara di solidarietà contro la sedentarietà e l’obesità infantile. Lo slogan scelto per l’edizione 2016 di Let’s Move è stato  “Puntiamo alla vittoria”, è una vittoria è stata!

Sporting Club Borgonuovo, grazie a tutti i partecipanti, chiude l’evento organizzato da Technogym conquistando il 4° posto in classifica italiana con 44 palestre in concorso, piazzandosi al 18° posto in classifica mondiale su 513 club di 21 nazioni.

Anche quest’anno, una partecipazione oltre le aspettative, che ha permesso di competere con centri sportivi affermati sia sul territorio nazionale che internazionale (che possono vantare un bacino d’utenza ben superiore a quello del Mugello). Dopo aver ricevuto il patrocinio da parte del Comune di Borgo San Lorenzo e dell’Unione dei Comuni del Mugello, il lavoro scrupoloso e intenso di tutto lo staff ha fatto diventare “LET’S MOVE” un evento eclatante che ha colorato di giallo il Mugello.

Rita Lancellotti, responsabile di Sporting Club Borgonuovo, dichiara:  

"Nel corso di questi 19 giorni trascorsi insieme ci sembra doveroso ringraziare di cuore tutti coloro che si sono presentati allo Sporting Club per donare i loro MOVES, una parola che ormai è entrata a far parte del vocabolario di tutti. Ringraziamo i soci, i gruppi sportivi, le associazioni, le attività commerciali, le istituzioni, tutte le 1200 persone che hanno contribuito a raggiungere questo risultato."

Mentre Alessandro Brogi, titolare del centro sportivo, ringrazia tutti i partecipanti:

Un particolare ringraziamento va a Alessio Nonfanti in arte Kagliostro per la sua simpatia e disponibilità a mettersi in gioco, al gruppo di percussionisti “Bloco Bandito” per lo spettacolo offerto durante la prima Notte Gialla, al Villaggio La Brocchi per aver accolto il nostro invito facendo partecipare un gruppo di giovani migranti ospiti nelle strutture d'accoglienza mugellane, la collaborazione de “La Notte è più Bello” per le atmosfere musicali, al Caffè Pasticceria Turismo per aver offerto un caffe a tutti i partecipanti e l’importante contributo di OK!Mugello per la diffusione e promozione dell’evento. Non possiamo dimenticare la giunta municipale di Borgo San Lorenzo al completo che si è prestata a indossare la maglietta gialla di Let's Move e donare i propri move per il Liceo Giotto Ulivi.

Inoltre un ulteriore ringraziamento per lo spirito di partecipazione a tutte le associazioni e gruppi sportivi che si sono susseguiti nel corso dei 19 giorni:

  • Atletica Marciatori Mugello
  • Leo Club Mugello
  • Polisportiva San Piero
  • Mattagnanese
  • Migranti Villagio La Brocchi
  • Artistica Mugello
  • Mugello Sub
  • Compagnia delle Formiche
  • Trievolution Triathlon
  • Bar Orologio
  • Autodromo del Mugello
  • UltraTrail Mugello
  • Tennis Club Borgo
  • Il Verde è nostro
  • Fortis Juventus
  • Pattinaggio Scarperia
  • Pallavolo Scarperia
  • Pasticceria Cesarino
  • Caffe Pasticceria Turismo
  • Docenti Liceo Giotto Ulivi

 

Lascia un commento
stai rispondendo a