26 APR 2025
OK!Firenze

Marcia di Barbiana. Il viaggio verso la chiesa su Monte Giovi

  • 1
  • 141
Marcia di Barbiana. Il viaggio verso la chiesa su Monte Giovi Marcia di Barbiana. Il viaggio verso la chiesa su Monte Giovi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Anche quest’anno è arrivato il consueto appuntamento con la Marcia di Barbiana, la giornata di commemorazione per fare il punto sulla situazione del mondo scuola e soprattutto sull’attualità del messaggio di Don Lorenzo Milani, il priore scomodo. La Marcia, che quest'anno vede la sua XVI edizione, è appena arrivata alla chiesa inerpicata sul versante mugellano di Monte Giovi. Anche quest'anno hanno partecipato alla Marcia molte scuole mugellane ed anche un'istituto di Bergamo. A Barbiana sono state premiate 4 scuole mugellane, l'Istituto Comprensivo di Vicchio, la scuola secondario di primo grado di Borgo San Lorenzo, l'Istituto Comprensivo di Scarperia e San Piero e l'Istituo Comprensivo "Desiderio da Settignano" di Dicomano per l'impegno nel portare avanti progetti e lavori ispirati all'insegnamento di Don Milani attualizzati alla scuola di oggi. Non sono certo mancati gli interventi da parte dalle personalità politiche del territorio, come il Sindaco Roberto Izzo o la Vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni, che hanno reso omaggio ai luoghi Milaniani ed evidenziato l'importanza ed il valore della Marcia di Bariana. In conclusione sono giunti i saluti del presidente della Camera e del Senato, rivolti a coloro che hanno voluto partecipare alla Marcia. Nella foto qui sotto, un momento di riposo una volta giunti a destinazione.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1
  • GILBERTO

    E pensare che nel 1955 dalla sede del PCI di Vicchio si urlava, ma cosa vuole quel prete a barbiana? Vuole insegnare ai bambini dei contadini?

    rispondi a GILBERTO
    sab 27 maggio 2017 02:37