
Il ricordo di Carla Nespolo (deceduta nei giorni scorsi) da parte delle sezioni ANPI Mugello Val di Sieve e Valdarno, che vi viene inoltrato da Anpi Borgo San Lorenzo: Carla Nespolo, prima presidente donna dell’ANPI, era troppo giovane per aver partecipato alla resistenza, ma era partigiana nel cuore, la sua famiglia era antifascista e lo zio comandante partigiano.
È stata la prima parlamentare comunista piemontese. Era laureata in pedagogia, era un’insegnante e si è sempre battuta perché nelle scuole si insegni di più la storia, perché solo tramite la conoscenza del passato si può comprendere ciò che è avvenuto negli anni più bui del nostro Paese, e non rischiare di ricadere negli errori del passato.
È stata eletta per due legislature alla Camera dei Deputati e per due legislature al Senato sempre nelle fila del PCI. Ricordiamo le sue battaglie politiche per la riforma della scuola, per i diritti delle donne e per l’ambiente.
Carla ha fatto comprendere e conoscere il ruolo fondamentale delle donne per la Resistenza, un ruolo attivo che è spesso trascurato. Ci ha ricordato anche l’impegno e l’apporto fattivo delle donne durante la ricostruzione del Paese dopo la guerra e fino ai giorni nostri. Amava ricordare che «il primo frutto della lotta di liberazione è stato che le donne hanno potuto votare».
La sua attenzione verso i giovani, il suo impegno per preservare la Memoria della lotta partigiana e dei valori della resistenza che ha portato alla liberazione e alla più bella costituzione del mondo ci rimarranno per sempre nel cuore.
Carla ha dedicato la sua vita a cercare di migliorare la nostra società secondo i valori di democrazia e libertà che sono alle fondamenta dell’ANPI.
Non dimenticheremo il suo impegno nel fermo contrasto delle manifestazioni neo fasciste e neonaziste che si stanno ripetendo negli ultimi anni anche nel nostro paese.
È stata una presidente amata e rispettata, e noi la ricorderemo sempre con affetto cercando di continuare il nostro impegno sulla strada che Carla ha tracciato.
Viva i partigiani, viva la libertà!
Sezione ANPI Borgo San Lorenzo