
Come annunciato da OK!Mugello (clicca qui e qui) già dalla prossima settimana dovrebbero aprire gli hub vaccinali del Mugello (in autodromo a Scarperia che effettuerà 360 vaccini al giorno e al palazzetto dello sport di Dicomano che effettuerà 1080 vaccini al giorno).
Da parte della Cooperativa sociale Libera e dallo Studio Auxilium di Borgo San Lorenzo, che ne gestiranno il personale sanitario, arriva l'appello a tutti i professionisti del settore per partecipare a questo importante sforzo organizzativo.
Un appello rivolto a tutte le figure del settore (infermieri e medici in servizio e pensionati , veterinari, farmacisti, biologi e tutte le figure afferenti alle professioni sanitarie) Ma anche ai volontari 'laici' (cioè non sanitari) e alle loro organizzazioni per le attività ad essi dedicate, come l’accoglienza delle persone e la sorveglianza dopo l’esecuzione del vaccino.
Tutti insieme dovranno coprire il funzionamento dei centri, che saranno aperti su tre turni, dalle 8 alle 22, sette giorni su sette.
Figure che saranno, a seconda della tipologia, retribuite o volontarie. Intanto si apprende che anche i dipendenti pubblici (ad esempio medici e infemieri Asl) potranno derogare dai vincoli del proprio contratto e partecipare a questo importante sforzo.
Per dare la propria adesione è possibile scrivere a:
vaccinazione-covid.mugello@liberacoop.it