
Finalmente il momento tanto sognato è arrivato: dopo tanta attesa i due atleti della Mugello Nuoto Conti Matteo e Cosco Samuele hanno potuto raggiungere il proprio obiettivo di gareggiare a Riccione (28-30/03) ai Campionati Italiani di nuoto invernali in vasca da 25 metri. Entrambi si erano infatti già guadagnati il diritto a partecipare a questa manifestazione che vede competere i nuotatori più forti di Italia, già da due anni a questa parte, ma che, a causa della pandemia, non hanno avuto la possibilità di parteciparvi.
Spiegano infatti dalla Mugello Nuoto:
È stato pertanto un esordio assoluto per entrambi a questi campionati (Matteo aveva già partecipato la scorsa estate ai campionati italiani in vasca da 50 metri a Roma) che si è portato dietro grandissimi risultati, grande gioia e consapevolezza di un futuro sempre più ricco di soddisfazioni.
Galleria fotografica
Il rischio che, dopo tanto rincorrere questa opportunità, si lasciassero vincere dalle emozioni era alto, ma al contrario hanno messo in acqua grande attenzione, lucidità, fiducia nei propri mezzi che sono stati fondamentali per ottenere grandissimi risultati cronometrici e prestativi.
Entrambi specialisti della rana, hanno gareggiato rispettivamente: Matteo nei 100 e 200 rana; Samuele nei 50,100, 200 rana.
Matteo si è tuffato in acqua senza timori ma col solo obiettivo di dare il massimo e così è stato. Ha tirato fuori due ottime prestazioni in cui ha migliorato ulteriormente i propri migliori tempi assoluti, fatti segnare appena due settimane prima ai campionati regionali. Per lui 1'04"70 nei 100 metri e 2'23"20 nei 200, gli valgono in entrambi i casi il 23imo posto italiano dopo essere entrato rispettivamento col 26imo ed il 29imo posto; non sono altro che la prova della sua continua e costante crescita a livello natatorio, con ancora tante interessanti prospettive davanti a sé.
Samuele ha esordito nel 100 rana in cui, al termine di una gara gestita alla perfezione, si classifica al 13imo posto dopo aver vinto la propria batteria e guadagnando ben dieci posizioni, fermando il tempo in un ottimo 1'03"26, oltre un secondo meno rispetto al tempo fatto segnare alle finali regionali.
Quindi grande risultato, ma è nel 200 rana che ha ottenuto il migliore piazzamento, addirittura al decimo posto totale, a stretto contatto con i primi in classifica, in cui ha stabilito proprio primato personale col tempo di 2'17"39. L'ultima fatica di questa tre giorni così entusiasmante è stata il 50 rana in cui, a conferma del grande stato di forma fisica e mentale, ha migliorato il proprio personal best fermando il cronometro in 29"39 che gli vale la 19ima piazza.
Fiducia, consapevolezza nei propri mezzi, voglia di dare sempre di più e di raggiungere risultati sempre più alti è ciò che si porteranno dietro questi due grandi atleti e ragazzi dopo questa esperienza e che darà la spinta e tante motivazioni in più ai propri compagni di squadra ed a tutto il movimento natatorio mugellano.
I nostri ragazzi sono stati accompagnati , seguiti e supportati , come sempre dal coach Lorenzo Cavallo, che si dedica con passione e dedizione non solo a loro, ma a tutti i ragazzi della Mugello Nuoto , trasmettendo loro la determinazione giusta per ottenere ottimi risultati...
Quindi grazie Lorenzo , bravissimi Matteo e Samuele ...ma sempre forza ragazzi!!!