
Nei giorni scorsi (clicca qui) abbiamo pubblicato la lettera di una pendolare in merito al malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento sull'autobus delle 5:34 da Borgo per Firenze. Ora arriva la precisazione e l'impegno di Autolinee Toscana, cui volentieri diamo spazio:
Ci scusiamo con la passeggera per la scarsa funzionalità del sistema di riscaldamento del bus in cui ha viaggiato nell’ultimo periodo. Questo è dipeso, come ha notato la stessa passeggera, dall’età avanzata del mezzo, poiché nel tempo si è ridotta la sua efficienza generale e, nonostante la manutenzione, talvolta anche il sistema di riscaldamento non riesce a funzionare al meglio, come invece succede perfettamente nei nuovi bus.
A seguito delle segnalazioni arrivate abbiamo aumentato l’attenzione e la manutenzione per far sì che, seppur vecchi, i bus possano viaggiare il più possibile con prestazioni sufficienti ad evitare questi episodi. Nei prossimi giorni sostituiremo il bus in questione per una revisione dell'impianto allo scopo di renderlo più funzionante.
L’età dei mezzi e la loro ridotta efficienza è un tema a noi noto già da quando, a novembre, abbiamo iniziato a gestire il trasporto pubblico locale. Abbiamo ereditato molti mezzi con età avanzata e in condizioni non ottimali e, proprio per questo, abbiamo deciso di anticipare al primo anno l’acquisto di oltre 200 bus, il cui arrivo era previsto nei primi due anni.
Un primo sforzo, con 40 milioni di investimenti, funzionale a superare gli episodi che si verificano in tutta la Toscana e che anche la passeggera ha segnalato, con l’obiettivo, concreto, di sostituire progressivamente mezzi vecchi.
Ringraziamo la passeggera per averci scritto e per aver segnalato la questione, che conferma la necessità di avviare un rinnovamento dei mezzi in cui, già adesso, siamo fortemente impegnati.