17 APR 2025
OK!Firenze

Da Natale a Befana alla RSA SS. Annunziata di Firenzuola

  • 880
Da Natale a Befana alla RSA SS. Annunziata di Firenzuola Da Natale a Befana alla RSA SS. Annunziata di Firenzuola © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In questo resoconto sulle feste che si sono tenute alla RSA della SS. Annunziata di Firenzuola, fra la fine del 2016 e l’inizio del 2017, iniziamo con la Festa dell’Immacolata, o poco dopo, a veder nascere nei luoghi di ritrovo e nei corridoi della Casa di Riposo SS. Annunziata di Firenzuola, presepi e alberi di Natale . Prima erano pochi poi piano piano sono aumentati fino a non trovare più un angolo che non ne contenesse uno, tutti con una caratteristica diversa: o il materiale o la luminosità o la ricchezza di particolari. Ultimo a comparire è stato il grande fondale che ricopre una intera parete della sala delle feste, opera dei volontari AVO firenzuolini di qualche anno fa. Qui siamo soliti ritrovarci la domenica precedente il Natale per aprire i regali e festeggiare insieme l’avvenimento più bello e significativo dell’anno. Così è stato anche questo 18 Dicembre. Per allietare la serata è tornato il trio musicale “Amici per caso”, a cui i degenti sono da tempo molto affezionati. Sono intervenuti, per questo scambio di auguri Claudio Scarpelli, il personale amministrativo della struttura, il direttore Dr. Vincenzo Alcaro e anche molti parenti, tanto che non è bastata la sala a contenerli tutti e si è dovuto occupare le stanze adiacenti. A metà serata, dopo una piacevole merenda, i volontari hanno consegnato i pacchetti natalizi ed è stato un momento un po’ curioso e un po’ commovente. Poi è ripresa la musica, mentre alcuni volontari salivano nelle camere, per recare il dono natalizio ai degenti che non erano potuti scendere. Finita la musica e rientrati gli anziani ai piani superiori, Suor Rosanna e Suor Luigia hanno invitato gli organizzatori della serata nella loro saletta dove è continuato lo scambio dei regali e degli auguri. Il Dr. Alcaro ha voluto ringraziare i volontari Avo, donando a nome suo e della struttura una preziosa pubblicazione delle celebrazioni del 125° anniversario della fondazione della SS. Annunziata. Questa atmosfera natalizia è durata anche nei giorni seguenti: un gruppo di bambini della Scuola Elementare è venuto a fare gli auguri ai “nonnini” che, come al solito, si sono commossi. E infine l’Epifania, “che ogni festa porta via”. Il giovedi 6 gennaio 2017 è comparsa la Befana, all’ora di pranzo, nei vari refettori, dove tutti l’attendevano curiosi di vedere il tradizionale regalo e di indovinare chi ci fosse sotto quelle vesti rattoppate; ma nessuno ci è riuscito. Ancora se lo chiedono. Ringraziamo tutti quelli che, in vario modo, hanno contribuito alla celebrazione di queste bellissime feste.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a