6 APR 2025
OK!Firenze

'Nuovo Chino Chini'. Ecco come sarà dopo l'ampliamento, e addio al prefabbricato

  • 371
'Nuovo Chino Chini'. Ecco come sarà dopo l'ampliamento, e addio al prefabbricato 'Nuovo Chino Chini'. Ecco come sarà dopo l'ampliamento, e addio al prefabbricato © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Una volta disponibili gli spazi dell'ampliamento (si pensa ai primi mesi del 2020), sarà smantellato il prefabbricato nel quale trovano attualmente posto 10 aule. Venti nuove aule che andranno ad aggiungersi a quelle esistenti. Stamani la posa della prima pietra. Lavori conclusi nei primi mesi del 2020 - I consiglieri delegati della Città Metropolitana di Firenze Giampiero Mongatti e Massimiliano Pescini hanno partecipato stamani (martedì 29 gennaio) alla posa della prima pietra per i lavori di ampliamento dell'Istituto Chino Chini di Borgo San Lorenzo insieme al Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni e al dirigente scolastico Bernardo Draghi. I lavori, finanziati per 4 milioni di euro, saranno completati entro i primi mesi del 2020. L'edificio esistente, realizzato nel periodo 2005/2009 e disposto parallelamente al fabbricato "laboratori", viene ampliato e ristrutturato parzialmente, grazie a un fabbricato articolato su due piani e un seminterrato nei quali troveranno posto: aule al piano primo; laboratori e locali amministrativi a piano terra; spazio di studio e locali per il corpo docente al piano seminterrato. Nell'edificio esistente sono distribuite 15 aule didattiche e 2 aule sostegno, 3 laboratori, locali accessori, uffici amministrativi e didattici. La ristrutturazione interessa 287 mq di superficie lorda per la realizzazione di 2 aule didattiche, portinerie e infermeria oltre l'atrio di ingresso. Al piano terra dell'edificio esistente troveranno dunque spazio: 2 Aule per la didattica, 1 Locale portineria, 1 Locale infermeria. La nuova struttura, invece, è posizionata in fronte alla parete sud dell'esistente a una distanza di 5 metri e forma con questa una "L", corrispondente al progetto originario dell'insediamento. Saranno realizzate 18 nuove aule oltre servizi e accessori. Più precisamente: al piano terra 9 Aule per la didattica, 1 Nucleo scala di collegamento tra piano terra e piano primo, 4 Nuclei bagni a servizio degli alunni oltre locali accessori, locale deposito corridoi e collegamento corpo scala; al piano primo: 9 Aule per la didattica, 1 Nucleo scala di collegamento tra piano terra e piano primo, 4 Nuclei bagni a servizio degli alunni oltre locali accessori, locale di servizio corridoi e collegamento corpo scala; al piano seminterrato: locali di servizio corridoio canalizzazioni locale tecnico. Dunque il nuovo Chino Chini disporrà in tutto di 37 aule (le 20 nuove tra ampliamento e ristrutturazione e le 17 nell'edificio esistente) In totale il numero di studenti previsto è di 855 unità di cui 375 nella struttura esistente e 480 nella nuova struttura e nella parte ristrutturata. La superficie dell'edificio esistente è di 1520 mq; quella dell'ampliamento è di 1966 mq. In tutto dunque circa 3500 mq Città Metropolitana di Firenze http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=284402

 

Lascia un commento
stai rispondendo a