27 APR 2025
OK!Firenze

Palazzuolo. Conferita la cittadinanza onoraria a Monsignor Livi

  • 146
Palazzuolo. Conferita la cittadinanza onoraria a Monsignor Livi Palazzuolo. Conferita la cittadinanza onoraria a Monsignor Livi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In occasione del Natale palazzuolese è stata conferita, domenica 25 agosto, la cittadinanza onoraria a monsignor Angiolo Livi. Su iniziativa di tutte le forze politiche, il consiglio comunale ha deliberato di conferire l’onorificenza al priore della Basilica di S.Lorenzo in Firenze per il suo lungo impegno a Palazzuolo sul Senio durante i difficili anni del dopoguerra.

Livi, classe 1914, a quest'età è l'unico parroco ancora «reggente» della diocesi fiorentina e della Toscana ma, non è fantasia spingersi a dire che, con ogni probabilità, lo è anche di tutta Italia. E non si tratta di una piccola parrocchia di periferia, ma dell'insigne Basilica di San Lorenzo che Papa Leone X – Giovanni de' Medici – onorò con la mitra. Mons. Livi ha altri titoli prestigiosi, quale quello di «prelato d'onore di Sua Santità», conferitogli il 10 novembre del 1979 e quello di «canonico commendatore della Basilica del Santo Sepolcro» a Gerusalemme. Ma per «Monsignore» il più grande titolo, non soltanto onorifico, è quello di essere pastore e più precisamente «padre».

Nato a Firenze, ordinato presbitero il 18 luglio 1937, è stato vicario economo e dopo tre anni parroco a S. Giusto a Montalbino. Nel 1945 parroco a Palazzuolo sul Senio; nel 1957 resse la parrocchia di S. Lorenzo a Visano. Più volte vicario episcopale per il clero e la pastorale: nel 1967 fu parroco e direttore spirituale dell'Istituto SS. Annunziata al Poggio Imperiale. È canonico onorario del duomo di Firenze dal 1968. Pro rettore e quindi rettore del seminario arcivescovile dal 1972 al 1979. In quegli anni fu membro del consiglio presbiteriale e più volte del consiglio pastorale diocesano. È stato anche parroco a S. Agata a Mucciano e vicario episcopale per la zona del Mugello. Nel 1980 divenne canonico della Basilica di S. Lorenzo e subito dopo – 23 luglio 1980 – fu nominato parroco della stessa Basilica.

Il sindaco di Palazzuolo, Cristian Menghetti commentando l'onorificenza evidenzia come «con questa iniziativa l’Amministrazione comunale intende ricordare e onorare quanti nel corso degli anni hanno speso le loro energie e capacità per l’arricchimento generale di questo paese. Monsignor Angelo Livi ha svolto il proprio ministero sacerdotale presso la nostra comunità per circa due decenni nei difficili anni del dopoguerra affiancando al proprio ruolo pastorale un indiscusso ruolo sociale. Molte - prosegue Menghetti - sono le iniziative da lui promosse fra le quali primeggiano quelle volte a favorire la realizzazione di strutture e servizi perché anche nel paese fossero garantiti i diritti basilari all’istruzione e all’assistenza, come l’istituzione di una sezione di scuola media. Il suo impegno - conclude il primo cittadino - era volto a contrastare il massiccio esodo dalla nostra terra negli anni ’50 e '60 mediante la collaborazione con le istituzioni, da lui sempre sollecitate, affinché si individuassero interventi mirati a salvaguardare e a rafforzare le specificità dell’agricoltura di quegli anni nella nostra zona. A Palazzuolo tutti lo ricordano con affetto ed anche lui si è sempre ricordato di noi».

 

 

Lascia un commento
stai rispondendo a