1 APR 2025
OK!Firenze

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Abbiamo voluto pubblicare questo evento culturale poiché c’è anche molto Mugello. Infatti la scrittrice Ada Cullino Marcori faceva parte della famiglia ...

  • 109
La poetessa e scrittrice Ada Cullino Marcori La poetessa e scrittrice Ada Cullino Marcori © Aldo Giovannini
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre.

«Giunto quest’anno all’XI edizione, il Premio si conferma come una realtà consolidata nella nostra città – commenta Marcori – lo dimostrano gli stessi premiati coi loro lavori che approfondiscono tematiche urbanistiche, storia e tradizioni, rivissute anche attraverso un cortometraggio».

A comporre la Giuria del Premio sono Roberto Marcori, Cosimo Ceccuti, Presidente della Fondazione Spadolini Nuova Antologia, la Rettrice dell’Ateneo fiorentino Alessandra Petrucci, il Sindaco di Firenze Sara Funaro, la direttrice del Quotidiano Nazionale e delle singole testate del gruppo Agnese Pini. Sono risultati vincitori ex-aequo della XI edizione: Dario Nardini per il libro Il calcio storico fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e identità e Simone Cortonicchi e Saverio Torzoni per le tesi magistrali aventi per oggetto la riqualificazione dell’area ospedaliera universitaria di Careggi.

Il Premio speciale della Giuria è stato assegnato a Valdo Spini e Matteo Mazzoni per il libro 1944. Firenze insorge

Il riconoscimento speciale della Giuria è stato attribuito a Matteo de Nicolò e Daniele Palmi per il cortometraggio Cuore della città, nei 150 anni del Mercato Centrale.

La cerimonia di conferimento dei riconoscimenti avrà luogo martedì 1° aprile 2025 alle ore 16 nella Basilica di San Miniato al Monte.

Abbiamo voluto pubblicare questo grande evento culturale poiché c’è anche molto Mugello. Infatti la scrittrice Ada Cullino Marcori faceva parte della famiglia ebraica Stock Wagner, che negli anni ’30 del ‘900 aprì una grande distilleria di cognac all’ingresso di Vicchio di Mugello ed abitò per qualche tempo nella villetta Borelli a Romignano. Infine nel ricordo della madre, il figlio Roberto, di cui ci onoriamo della sua famiglia, è stato artefice nel ripristino del bellissimo organo o all’interno della Pieve di San Silvestro a Barberino di Mugello, organizzando ed allestendo molti concerti che hanno sempre ottenuto un grande successo e così sarà anche per il futuro.

Lascia un commento
stai rispondendo a