26 APR 2025
OK!Firenze

Prima vittoria stagionale per Il Bisonte Firenze

Importante 3-0 con la neopromossa Wash4Green Pinerolo

  • 162
Il Bisonte Firenze. Il Bisonte Firenze. © Simone Melloni
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Bisonte Firenze conquista, davanti ai propri tifosi del Palazzo Wanny, la sua prima vittoria stagionale per 3-0 con la neopromossa Wash4Green Pinerolo. Tre punti importantissimi, ottenuti grazie a una grande prestazione di gruppo.

Nella terza giornata di campionato Il Bisonte Firenze ospita a Palazzo Wanny la neopromossa Wash4Green Pinerolo. Entrambe le squadre sono a caccia della prima vittoria stagionale, appaiate al decimo posto in classifica con un punto. L’unica ex della sfida è la capitana di Pinerolo Valentina Zago, che ha vestito la maglia de Il Bisonte dal 2009 al 2011 in serie B1. Non ci sono invece precedenti ufficiali fra le due squadre. Coach Bellano schiera Cambi-Nwakalor, Van Gestel-Herbots, Alhassan-Sylves e Panetoni libero. Michele Marchiaro risponde con Prandi-Zago, Carletti-Grajber, Gray-Akrari e Moro libero.

Nel primo set Il Bisonte Firenze ha un ottimo approccio alla partita e conquista il vantaggio del +3, grazie a quattro punti consecutivo di Herbots. Carlotta Cambi trova il tocco di seconda che vale l’8-4 e costringe coach Marchiaro a chiamare il primo time out.

Al rientro in campo, l’entusiasmo delle padrone di casa non si spegne e Sylves si dimostra implacabile in fase di battuta. La squadra fiorentina si porta sul 15-5 e, senza nessun indugio, continua a spingere sull’acceleratore. La Wash4Green Pinerolo prova a reagire, ma le avversarie chiudono il set sul 25-10.

 

L’inizio del secondo set si dimostra un po’ più equilibrato, ma Nwakalor, Alhassan e Van Gestel salgono in cattedra e trovano il vantaggio del + 3. L’attacco out di Zago vale il 12-8 per le padrone di casa e coach Marchiaro chiama il primo time out.

La Wash4Green Pinerolo riduce lo svantaggio accumulato sul 16-13, ma la squadra di casa non si scompone e riallunga con Alhassan e Nwakalor.

Il Bisonte Firenze amministra il vantaggio del +5 e chiude la seconda frazione di gioco sul 25-20.

Nel terzo set le bisontine sono invalicabili, grazie alla difensa di Panetoni e i muri di Sylves.  Van Gestel si unisce alle compagne e firma il 6-3 sul tabellone. Michele Marchiaro non vuole perdere ulteriori punti preziosi e chiama il primo time out. Al termine dei trenta secondi, Sylves e Van Gestel incrementano il vantaggio della squadra di casa a +5.

L’allenatore ospite chiama il suo ultimo time out a disposizione, per spronare le proprie atlete alla pronta reazione. Il Bisonte riesce a mantenere il vantaggio conquistato e con Carlotta Cambi si porta sul 18-11. Sul finale le bisontine vincono la terza frazione di gioco sul 25-18, grazie all’errore in battuta di Zago.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a