
Ritrovo e partenza per tutti alle ore 9.30 da Villa Arrivabene in piazza Alberti, sede del quartiere.
Dopo le presentazioni di rito partenza lungo la pista ciclabile di via Piagentina, lungarno del Tempio, Ponte San Niccolò, Lungarno Cellini, Porta San Niccolò, piazza Poggi; siamo poi al cospetto de Le Rampe e da lì saliamo al piazzale Michelangelo e ridiscendiamo da via dei Bastioni, piazza Ferrucci, Ponte San Niccolò, pista ciclabile di via Piagentina, piazza Alberti.
Al fine di sviluppare una cittadinanza attiva e consapevole UISP organizza ogni sabato del mese delle passeggiate per valorizzare lo sport come attività fisica che aiuta a mantenere in efficienza il corpo, ma non solo, le passeggiate della salute sono anche un momento di partecipazione e socializzazione
La partecipazione alle passeggiate è libera e gratuita. Non è prevista la prenotazione. È sufficiente presentarsi il giorno della passeggiata all'orario e nel luogo indicati. Si tratta sempre comunque di camminate accessibili e adatte ad ogni ritmo.Si cammina nelle strade della città e lo svolgimento di eventuali attività proposte da partner (es. visite a luoghi particolari, incontri, ecc.).
Le "Passeggiate della Salute" è una iniziativa promossa dalla Società della Salute di Firenze e fa parte del progetto integrato "Salute è benessere".