
Valorizzare i Musei del Sistema Museale Mugello Montagna Fiorentina partendo dal capolavoro di Nicolas Froment ospite al Convento di Bosco ai Frati nella mostra promossa e organizzata dall’Unione Montana dei Comuni del Mugello ed inserita nel progetto Terre degli Uffizi, programma espositivo ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze.
È il progetto nato da un’intuizione della Professoressa Giuseppina Carla Romby e raccolta con entusiasmo dai musei del sistema Museale Mugello e Montagna Fiorentina e che darà vita a 13 appuntamenti.
Il primo appuntamento è fissato per il 2 ottobre alle 16.00 al Chini Museo di Borgo San Lorenzo.
Il calendario completo prevede le seguenti visite:
- 8 ottobre Museo della Vite e del Vino - ore 16.00
- 9 ottobre Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico - ore 11.00
- 15 ottobre Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello e della Val di Sieve - ore 17.00
- 16 ottobre Museo di Arte Sacra e Religiosità Popolare Beato Angelico - ore 11.00
- 22 ottobre Museo Archeologico Comprensoriale del Mugello e della Val di Sieve - ore 17.00
- 23 ottobre Museo dei Ferri Taglienti - ore 17.00
- 29 ottobre Museo della Pietra Serena - ore 17.00
- 30 ottobre Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci - ore 15.30
- 4 novembre Museo dei Ferri Taglienti - ore 18.30
- 5 novembre Chini Museo - ore 16.00
- 6 novembre Museo della Civiltà Contadina di Casa d’Erci - ore 15.30
- 6 novembre Museo della Pietra Serena - ore 16.00
Per informazioni e prenotazioni contattare i singoli musei.